La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perché meravigliarsi se oggi capitalisti, imprenditori, manager, finanzieri non sono più quelli di prima? In realtà Tanzi, Cragnotti, Fiorani, Consorte, Ricucci, sono il frutto di una logica sistemica. Rappresentano un capitalismo in declino, entrato nella sua Terza Età. E non che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L’estate è soprattutto il momento, specie nelle località di villeggiatura, in cui il “turista per caso” si ritrova, improvvisamente, coinvolto, in sagre e feste locali. Alle quali il villeggiante partecipa, felice di poter recuperare un mondo che credeva scomparso per sempre.... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le Monde Diplomatique Qualche tempo fa sui media europei approdò con un certo clamore il politologo americano Robert Kagan, con la tesi - che suscitò stupore e perfino disappunto nei circoli europei filo-americani - dei "due occidenti". Ignorando gli amici e i... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
14 agosto 2006 – L’ex segretario di Stato George Shultz è uno dei massimi controllori storici dell’amministrazione Bush e della compagine repubblicana. Nell’edizione di agosto/settembre 2006 di Policy Review, pubblicazione dell’Hoover... continua a leggere
Scritto da: Richard Freeman, Marcia Merry Backer e Paul Gallager
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Settori sempre più vasti dell'industria, dell'agricoltura, dell'energia e delle materie prime, come anche funzioni importanti della sovranità nazionale – da aspetti della difesa, alla sanità alle autostrade – finiscono per essere fagocitati rapidamente dai monopoli privati.La... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Vidi poi salire dalla terra un'altra bestia, che aveva due corna, simili a quelle di un agnello, che però parlava come un drago. 12Essa esercita tutto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Le nostre statistiche Se il mondo fosse un palazzo di cinque piani abitato da cento persone suddivise in gruppi di venti per ogni piano, gli inquilini dell'attico avrebbero l' 86% della ricchezza. Quelli subito sotto il 9 %, quelli dei due successivi il 2 %, quelli del primo solo l' 1%.Inoltre,... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista alla autrice di 'La caduta di Baghdad', storia di un ragazzo siriano volontario in Iraq Shadi è un ragazzo siriano come tanti, uno studente universitario di 20 anni, che lascia la casa e gli affetti per andare a combattere in Iraq. Questa è la storia... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti commentatori hanno richiamato le similitudini esistenti fra le campagne di Russia – napoleonica e dell’Asse – con l’assalto al Libano: se il paragone regge, dobbiamo riconoscere... continua a leggere
Scritto da: Survival International
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
MONDO: la Commissione ONU per i diritti umani approva la Dichiarazione deiDiritti dei Popoli IndigeniNel giorno dedicato dalle Nazioni Unite ai popoli indigeni del mondo (9agosto), Survival plaude all'approvazione della Dichiarazione dei Dirittidei Popoli Indigeni da parte della Commissione ONU per... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Srifa, 15 agosto 2006. Hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato pace. Srifa, o quello che era una volta il villaggio di Srifa, è una distesa di case spianate, muri esplosi, macerie, gatti affamati e cadaveri intrappolati. Ma è anche il luogo della... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il calcio è da diverso tempo un fenomeno non più solo e semplicemente sportivo, ma rappresenta qualcosa di più complesso, un valore sacro ed inviolabile. Il calcio, non solo in Italia ma nel resto del mondo, è ormai diventato una grande, ricca e imponente industria, dominata dalla dittatura di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cosa ci fanno George Bush, Dick Cheney, Tony Blair, Bill Clinton, Colin Powell, Donald Rumsfeld, Karl Rove, Henry Kissinger, David Rockfeller, generali, grandi banchieri, presidenti di compagnie petrolifere e multinazionali, uomini di scienza e di cultura, nel cuore della notte, seduti sulle rive di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ Ferragosto. Quale miglior regalo di un libro? E di un libro che insegna l’arte dell’ozio?Il libro è: “L’ozio come stile di vita” di Tom Hodgkinson. Cito dalla prefazione: “Oziare significa essere liberi, e non soltanto di scegliere fra... continua a leggere
Scritto da: Mary P. Foley
il 16/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
MOSCA - In un parco naturale al confine tra l'enclave russa diKaliningrad e la Lituania, c'é un angolo di bosco che lascerebbe abocca aperta anche Fox Mulder, l'eroe dei telefilm X-Files: i pinicrescono in forme strane e bizzarre. I tronchi girano a spirale, vannosu a zig-zag oppure strisciano come... continua a leggere
Scritto da: Federica Vicino
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
NINNA NANNA dormi - dormi bimboche domani andrai a lavorare in fabbrica e troverai un omoneimbronciatoche ti dirà quello che devi faree che -se non ti sta bene- quella è la porta ti daranno un foglio da firmaresenza il tempo di leggerloti diranno qual è il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: insorgente
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E’ uscito il numero 8 de "L'INSORGENTE" Foglio di lavoro per la riscoperta e la diffusione... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bollini
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"A che serve il Piano regolatore? A che serve l’urbanistica?": sono domande che chiunque può porsi accorgendosi che un Piano non risponde a tutta una serie di problemi quotidiani. Domande capaci di annullare... continua a leggere