La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Fra le pieghe della Finanziaria rispunta lo Stato etico, alias fascista, quello che si preoccupa della buona condotta, fisica e morale del cittadino nella sua vita privata. Rispunta sotto le spoglie della diessina Livia Turco, ministro della Salute. Non mi riferisco infatti qui alle... continua a leggere
Scritto da: David Ray Griffin
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
9/11Non esiste ancora una versione ufficiale degli attentati dell'11 settembre 2001. Nessun'indagine giudiziaria aperta sugli attentati stessi, né inchieste parlamentari. Al massimo si dispone d’una versione governativa chiarita da un rapporto reso da una commissione presidenziale.... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 07/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La Commissione Europea ha autorizzato le autorità di investigazione statunitensi dell'anti terrorismo ad avere accesso ai dati personali e alle informazioni dei passeggeri europei che viaggiano su voli diretti negli Stati Uniti. Questa questione era da tempo oggetto di controversie e di... continua a leggere
Scritto da: Les Editions de la Forêt
il 07/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Balades au cœur de l’Europe païenne -... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Con 664 classi in meno ci sarebbe una riduzione di 1.455 docenti Il governo «taglia» i bocciati e il personale «Riducendo del 10% i ripetenti, si avrà un risparmio di 56 milioni dal 2008». Ma negli ultimi anni è già record: solo 3% di respinti function... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentile Redazione (di Diario ndr),con la storia della "boiata pazzesca", riferita ai molti e sensati dubbi sulla versione ufficiale dell'11 settembre, avete realizzato un pazzesco autogol. Che anche Diario sia pagato dalla CIA, come scrivete con ironia di bassa lega, fa solo pensare a una battuta di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, il volto dell’occupazione Nell’est, ora sotto Isaf, le truppe Usa bruciano villaggi, uccidono il bestiame e reprimono il dissenso Tut Naw è un piccolo villaggio di contadini e allevatori abbarbicato sulle impervie montagne di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grossato (a cura di)
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alessandro Grossato (a cura di) Le vie spirituali dei briganti ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Dall’energia muscolare all’energia nucleare credo sia importante prima di addentrarci in alcune linee di riflessionisull’importanza delle abilità manuali e l’uso dell’energia muscolare,vedere un piccolo schema... continua a leggere
Scritto da: Hermann Scheer
il 06/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
di Hermann Scheer intervista a cura di Karl-Ludwig Schibel Hermann Scheer, deputato nel Bundestag tedesco e presidente di EUROSOLAR,“avvocato del solare” e uno dei padri della legge tedesca per leenergie rinnovabili, si esprime a... continua a leggere
Scritto da: Colin J. Campbell
il 06/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il mondo non sta per rimanere senza petrolio, ma si trova davanti allafine della prima metà dell’era del petrolio, iniziata 150 anni fa’ quandofurono battuti i primi pozzi sulle rive del Mar Caspio e in Pennsylvania.L’energia abbondante e a basso... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 06/10/2006 | Ecologia e Localismo
L'inizio della discesa produttiva del petrolio impone alla societàindustriale avanzata, detta anche società dei consumi, di toccare perla prima volta una realtà, sull’eliminazione della quale questa società si ècostruita: il limite. Lo stato... continua a leggere
Scritto da: Franco D'Attanasio e Gianfranco La Grassa
il 06/10/2006 | Politica e Informazione
FRANCO: E’ necessario tentare di uscire da questa situazione politicamente bloccata, che vede... continua a leggere
Scritto da: megachip
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Clicca qui per sapere tutto sul film in lavorazione ad opera del nostro gruppo Clicca qui per dare la tua adesione al manifesto che segue: riceverai aggiornamenti sulle nostre iniziative COME PRIMA COSA CONSIGLIAMO... continua a leggere
Scritto da: L'Ecologist
il 06/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
NUMERO 5 prezzo euro 10. PRESENTAZIONE di Giannozzo Pucci LA NATURA DELL'ENERGIA La scienza come rivelazione di Aldo Sacchetti continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La via per Chou: una leggenda cinese Dopo la caduta della dinastia Han, vi fu in Cina un secolo d’instabilitàchiamato “il periodo degli stati in guerra”, nel quale il paese rimasediviso in molti stati indipendenti spesso in... continua a leggere
Scritto da: Marco Aicardi
il 06/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
: Sono decenni che si sentiva mormorare che il vaccino MPR (morbillo-parotite-rosolia) portasse con sè un rischio di sviluppare l'Autismo, la malattia che la maggior parte delle persone conosce per il film Rain Man.Grande scalpore nel 1997 aveva sollevato un articolo di AJ... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Montagna - Faremondo*
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo queste ultime settimane particolarmente febbrili è forse giunto il momento che il movimento italiano di inchiesta sull'11 settembre si prenda il tempo per qualche riflessione meno immediata sullo stato dell'arte.Voglio iniziare a farlo riprendendo quanto scritto da Massimo Mazzucco l'indomani... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un'istruttoria della Commissione Europea ha stabilito che l'Italia deve restituire 310,8 milioni di euro dei 317,3 che sono stati spesi in maniera irregolare nell'ambito delle Politiche Agricole Comuni, da parte degli Stati Membri [ pdf ]. Il residuo deve essere pagato da altri Stati... continua a leggere
Scritto da: Micheal T. Klare
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Se quest’anno la stagione degli uragani passerà senza tempeste di rilievo, e se i prossimi mesi trascorreranno senza nuove gravi crisi in Medio Oriente, è probabile che il 2007 inizierà con un ribasso del costo dei carburanti come non si vedeva da tempo. Ma che non è affatto, in... continua a leggere