La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti commentatori hanno richiamato le similitudini esistenti fra le campagne di Russia – napoleonica e dell’Asse – con l’assalto al Libano: se il paragone regge, dobbiamo riconoscere... continua a leggere
Scritto da: Survival International
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
MONDO: la Commissione ONU per i diritti umani approva la Dichiarazione deiDiritti dei Popoli IndigeniNel giorno dedicato dalle Nazioni Unite ai popoli indigeni del mondo (9agosto), Survival plaude all'approvazione della Dichiarazione dei Dirittidei Popoli Indigeni da parte della Commissione ONU per... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Srifa, 15 agosto 2006. Hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato pace. Srifa, o quello che era una volta il villaggio di Srifa, è una distesa di case spianate, muri esplosi, macerie, gatti affamati e cadaveri intrappolati. Ma è anche il luogo della... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il calcio è da diverso tempo un fenomeno non più solo e semplicemente sportivo, ma rappresenta qualcosa di più complesso, un valore sacro ed inviolabile. Il calcio, non solo in Italia ma nel resto del mondo, è ormai diventato una grande, ricca e imponente industria, dominata dalla dittatura di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cosa ci fanno George Bush, Dick Cheney, Tony Blair, Bill Clinton, Colin Powell, Donald Rumsfeld, Karl Rove, Henry Kissinger, David Rockfeller, generali, grandi banchieri, presidenti di compagnie petrolifere e multinazionali, uomini di scienza e di cultura, nel cuore della notte, seduti sulle rive di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ Ferragosto. Quale miglior regalo di un libro? E di un libro che insegna l’arte dell’ozio?Il libro è: “L’ozio come stile di vita” di Tom Hodgkinson. Cito dalla prefazione: “Oziare significa essere liberi, e non soltanto di scegliere fra... continua a leggere
Scritto da: Mary P. Foley
il 16/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
MOSCA - In un parco naturale al confine tra l'enclave russa diKaliningrad e la Lituania, c'é un angolo di bosco che lascerebbe abocca aperta anche Fox Mulder, l'eroe dei telefilm X-Files: i pinicrescono in forme strane e bizzarre. I tronchi girano a spirale, vannosu a zig-zag oppure strisciano come... continua a leggere
Scritto da: Federica Vicino
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
NINNA NANNA dormi - dormi bimboche domani andrai a lavorare in fabbrica e troverai un omoneimbronciatoche ti dirà quello che devi faree che -se non ti sta bene- quella è la porta ti daranno un foglio da firmaresenza il tempo di leggerloti diranno qual è il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: insorgente
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E’ uscito il numero 8 de "L'INSORGENTE" Foglio di lavoro per la riscoperta e la diffusione... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bollini
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"A che serve il Piano regolatore? A che serve l’urbanistica?": sono domande che chiunque può porsi accorgendosi che un Piano non risponde a tutta una serie di problemi quotidiani. Domande capaci di annullare... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Trascrizione della risoluzione 1701: la parola “Guerra” non è menzionata. GlobalResearch.caLa risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell’ONU è stata abbozzata dalla Francia e dagli USA in stretta consultazione col governo israeliano.a) La... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
CHIETI — È morto all’età 83 anni, stroncato da un male incurabile, nella sua abitazione romana il professor Giacinto Auriti, teorizzatore della «proprietà popolare della moneta» e propugnatore di una controversa «moneta locale» diffusasi nel suo paese natale abruzzese. Originario di... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le parole di Satana Goethe affermava che «nessuno è più schiavo di chi si ritiene libero senza esserlo». Questo principio è particolarmente valido nel sistema monetario vigente. Il cittadino si illude di essere proprietario dei soldi che ha in tasca, mentre ne è debitore. La banca, infatti,... continua a leggere
Scritto da: Annalena Di Giovanni Francesco Piccioni
il 16/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è chi azzarda l'ipotesi dell'«energia diretta», per quanto riguarda le immagini e le testimonianze raccolte in queste settimane dopo i raid israeliani in Libano ed a Gaza. E' il generale Ferdinando Termentini, esperto di esplosivi, perito balistico presso il Tribunale di Roma e... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora una volta l'Italia in pole position per la preparazione della prossima guerra? La faccenda dell'uranio dei Niger, che Saddam Hussein avrebbe cercato di comprare per fabbricarsi la bomba atomica – si sa ormai – fu fabbricata a Roma da una compagnia di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Le società petrolifere hanno festeggiato con utili stratosferici i bilanci del 2005 e i conseguenti lauti dividendi che hanno premiato gli azionisti grazie al prezzo del greggio schizzato ad oltre 70 dollari al barile sulla spinta soprattutto della domanda cinese ed indiana. Sui... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 03/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Con la consueta dose di spocchioso opportunismo, l’attuale ministro degli Esteri della colonia-Italia (ma se, nella contingenza, a guidare la Farnesina fosse rimasto il predecessore, Gianfranco Fini, nulla sarebbe stato di diverso, anzi), Massimo D’Alema ha ribadito la sua... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1 OPUS SCHEI : DALLA CRONACA NERA ALLA IMPOSIZIONE DELLE RAPINE DI BORSA “Finanziere” assassinato, fatto a pezzi, dopo il sequestro : ennesimo episodio di cronaca nera. “Finanziere”, termine che ha valenze multiple, differenti dal carpentiere ( s’occupa di carpenterìe, di... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo equiparato la confusione di un essere con la sua manifestazione esteriore e profana, a quella che si commetterebbe se si volesse identificare un attore con un personaggio di cui egli interpreti la parte; per far capire a qual punto il paragone sia esatto non... continua a leggere