La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Zucchetti
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'accordo nucleare tra Usa e India è un grave pericolo per la proliferazione Il 26 luglio 2006 la Camera dei Rappresentanti degli USA ha approvato l’accordo di cooperazione nucleare a scopi civili con l’India, un ulteriore passo verso la ratifica dell’accordo... continua a leggere
Scritto da: Gariano
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per misurare ancora una volta quanto, anche con il “nuovo” governo di centro-sinistra, la distanza tra la politica e la società reale sia ancora immensa basta il sondaggio commissionato qualche giorno fa dal Corriere della Sera (giornale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'AERONAUTICA ISRAELIANA HA L'ORDINE DI PROSEGUIRE ATTACCHI CONTRO HEZBOLLAH Beirut, 31 lug. -(Adnkronos) - Malgrado l'annuncio dato da Israele di una tregua nei raid sul Libano di 48 ore, fonti libanesi rendono noto che attacchi aerei sono in corso nel sud del Paese. Nei nuovi raid avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
Ingiustizia è fatta. La motivazione ufficiale dell'indulto, divenuto legge dello Stato dopo l'approvazione definitiva del Senato con i voti dell'Ulivo, Prc, Verdi, Udeur, Forza Italia e Udc, e che rimetterà in libertà fino a 20 mila detenuti, è che le carceri sono sovraffollate in modo... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Servadio
il 31/07/2006 | Ecologia e Localismo
I flussi d'aria calda pompati dai condizionatori, i palazzi che fermano i venti, le masse di cemento e di asfalto che trattengono il calore... Le metropoli hanno sviluppato un proprio, torrido clima. Ma i rimedi esistono già: basta progettare usando buon senso continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
L’inchiesta è in piedi da tempo, ma finora non ha prodotto nulla se non generiche accuse a proposito del fatto che la Telecom intercettasse abusivamente decine di migliaia di persone. A quale scopo? Mistero. L’indagato numero uno, Giuliano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La guerra fredda è finita da quasi vent’anni ma l’Italia resta ancora un Paese a sovranità limitata dove dire “no” agli americani non è neppure pensabile e dove anche le leggi nazionali devono piegarsi ai voleri dell’unica superpotenza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Ecologia e Localismo
"E' questione di sopravvivenza per noi che lavoriamo duramente nei campi" All'inizio di luglio, dopo una nuova ondata di casi di suicidio tra gli agricoltori, il primo ministro indiano Manmohan Singh ha girato per lo stato del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nella primavera del 2008, se tutto va bene, gli americani lasceranno la Maddalena, in Sardegna, e la loro base, presente sull’isola dal 20 ottobre 1954, cesserà di esistere. In compenso una nuova base americana sorgerà... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una tragedia di dimensioni spaventose con centinaia di vittime innocenti, soprattutto civili e soprattutto donne, vecchi e bambini. Ogni giorno in Libano le bombe israeliane si comportano come i kamikaze palestinesi quando esplodono tra la folla. Ma se i secondi sono... continua a leggere
Scritto da: Micheline Abi Khalil
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per questa volta, Ajazira.it fa un'eccezione, proponendo la traduzione di un articolo uscito in lingua francese su un settimanale libanese. Ma si tratta di un resoconto dettagliato e perciò importante della distruzione del Libano, che merita a nostro avviso di essere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
Domenica 30 luglio 2006. Corriere della Sera: una tranquilla domenica di disinformazione.Apertura sull'indulto, con qualche dubbio... Si sa, i borghesi hanno paura dei furti ... Si ironizza invece sull'opposizione di Di Pietro. Ma accanto alla vignetta di Giannnelli che lo assimila a... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Fa caldo, le zanzare imperversano come ogni anno.Ma ci sono dei buoni pesticidi la cui “esposizione prolungata può recare: disturbi seri al sistema immunitario, disordini sessuali, tumori, sterilità, malformazioni alla nascita, danni al sistema nervoso e danni... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo pochi anni fa, chi osava porre questa domanda veniva subito tacciato di «antisemitismo». E non solo da sionisti o ebrei, ma soprattutto da personaggi di `sinistra'. Fa meraviglia che oggi la cosiddetta `sinistra', e non solo quella non-alternativa, sia scivolata nel pantano... continua a leggere
Scritto da: Gian Mattia Panena
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Bonvecchio
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Scarica la sentenza: http://www.etleboro.org/etleboroitalia/lecce_sentenzacassazione.pdf L'Etnocidio dei Popoli Questa sentenza è il fallimento del sistema in cui viviamo! Cari politici, ma voi non sapete nulla di ciò accade intorno a noi? Vergognatevi, per quello che siete e per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
Con questo caldo mi limiterò alle solite “toccate e fuga”, che comunque sono significative nel dimostrare il crescente merdaio in cui stiamo sprofondando. Intanto il fratello del “Massimo” (Cac-ciari) ha deciso di rimanere a godersi gli emolumenti del deputato. Ha dichiarato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
(UN’ANALISI SOCIOLOGICA CHE PRENDE SPUNTO DA UNA “POLEMICA” DI JULIEN FREUND) Prologo. La “benevolenza” non basta continua a leggere