La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: La stampa/Le monde
il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
SCANDALO MONDIALE ESAMI DI COMPATIBILITÀ FATTI PRIMA DELL’ESECUZIONE I trapianti su prenotazione sono migliaia Si usano i cadaveri dei condannati a morte La pubblicità online sul sito del Centro internazionale di assistenza ai trapianti della città di Shenyang, nel Nord Est della... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 26/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il centrosinistra (in particolare Rutelli e Letta, ma gli altri mugugnano e non prendono decisa posizione) è offeso per la fusione – “senza nemmeno avvertirli” – tra Autostrade (Benetton) e il gruppo spagnolo Abertis, che porterà al primo gruppo mondiale in fatto di... continua a leggere
Scritto da: ccdu.org
il 26/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
DSM: il manuale di una pseudoscienza Sul numero di questo mese della rivista Psychotherapy and Psychosomatics si rivela lo stretto rapporto finanziario esistente tra l’industria farmaceutica e la “bibbia” dell’American Psychiatric Association’s (o... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 26/04/2006 | Ecologia e Localismo
La persona intelligente è quella che riesce, contemporaneamente, ad avvantaggiare sé stesso e gli altri. All’opposto, lo stupido riesce contemporaneamente a danneggiare sé stesso e... continua a leggere
Scritto da: Elena Gerebizza*
il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per contrastare la penuria di risorse, Fondo monetario e Banca Mondiale ignorano ancora una volta le energie rinnovabili. Con il plauso del G8 Non è più un mistero, il consenso di Washington vacilla, e vacillano le sue istituzioni. In un contesto politico ed economico internazionale... continua a leggere
Scritto da: Fubar
il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
NeedlenoseOggi il San Francisco Chronicle ha pubblicato un articolo sulla Borsa petrolifera dell’Iran, firmato da David R. Baker, intitolato “Una rete di intrighi petroliferi – Il piano dell’Iran circola su innumerevoli blog”.E’ un... continua a leggere
Scritto da: Stefania Maurizi
il 26/04/2006 | Ecologia e Localismo
VENT’ANNI DOPO UNO SCIENZIATO AMERICANO DENUNCIA LA "COSPIRAZIONE" DI GOVERNI E INDUSTRIA NUCLEARE PER NASCONDERE I DATI Una cospirazione per nascondere dati cruciali su Cernobyl, un terribile scandalo. Se a usare parole così pesanti fosse Greenpeace, non farebbe notizia, ma se a... continua a leggere
Scritto da: David R Baker
il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
San Francisco ChronicleIl piano dell'Iran circola su innumerevoli blogL’Iran ha un piano per distruggere gli Stati Uniti, e non ha niente a che vedere con la bomba. In realtà, la repubblica islamica userà il petrolio e l’euro per distruggere il Grande... continua a leggere
Scritto da: Satprem
il 26/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando ci si siede, con gli occhi chiusi - per fare il silenzio mentale - si è immediatamente invasi da un torrente di pensieri che sorgono da tutte le parti, in maniera confusa e aggressiva. Non esiste un manuale con diversi metodi per venire a capo di questo baccano infernale. ... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 26/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come prima... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 26/04/2006 | Ecologia e Localismo
In Italia il 60/70% delle spese energetiche riguarda il riscaldamento di abitazioni e terziario, ma con l’uso razionale dell’energia, solo nel settore domestico, potremmo risparmiare fino al 27%.20 anni fa il 26 Aprile alle 1,23 di notte Cernobyl… una esplosione... continua a leggere
Scritto da: La Repubblica
il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´INCHIESTA Parla l´ex direttore delle operazioni in Europa Nigergate, la Cia conferma "C´è il Sismi dietro quelle carte" ... continua a leggere
Scritto da: Ombretta Franco
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Lodovico Festa
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
'GUERRA PER BANCHE' di LODOVICO FESTA(BOROLI EDITORE; PP.192; 14 euro)Parte dal duello tra Antonio Fazio e Giulio Tremonti la ricostruzione di oltre un biennio di intrecci tra finanza, politica, scandali finanziari, banche e imprese. Dall'esplosione del crac... continua a leggere
Scritto da: Roberta Angelilli
il 25/04/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Rinaldo Gianola
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata come l’ennesima prova di europeismo da parte dell’industria italiana, l’«alleanza strategica» tra Autostrade e la spagnola Abertis suscita, per chi vuol leggere in trasparenza, seri dubbi sulla tempistica dell’accordo, sulla congruità dei valori finanziari, sulla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
È giusto e comprensibile che gli italiani, col 25 aprile, festeggino la liberazione dal nazifascismo. È del tutto improprio che se la attribuiscano. Improprio e controproducente. La nostra Repubblica nasce infatti su un equivoco: che a liberare l'Italia siano stati i partigiani e non gli... continua a leggere
Scritto da: Leila
il 25/04/2006 | Politica e Informazione
Un passato pesante : CIA, Bilderberg, Bolkestein, OGM, Israele, relazioni con la NATO, colpo di stato contro Chavez. Povera sinistra! Cosa hanno scelto gli italiani, la peste o il colera?Per mettere fine al regno di Berlusconi, la sinistra antiliberista... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Negoziati diretti per cercare una soluzione mutuamente accettabile per prevenire all’autodeterminazione del Sahara mi sembra una proposta inaccettabile. Sembra un racconto di Kafka…che senso avrebbero questi negoziati sull’autodeterminazione, se la stessa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Uno dei meriti della sociologia è quello di spiegare perché i comportamenti acquisiscano forza propria e dunque indipendenza da chi li pone in essere. Ad esempio, c'è il comportamento ideale del "Buon Padre di Famiglia" (svolgere un lavoro regolare, educare ed accudire i figli,... continua a leggere