La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Umberto Galimberti
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Scrive Marx: "Il risultato delle nostre scoperte e del nostro progresso sembra essere che le forze materiali vengono dotate di vita spirituale e l'esistenza umana avvilita a forza materiale" Egr. Galimberti, Berlusconi da Vespa ha parlato di un aneddoto di Reagan che diceva che chi ha... continua a leggere
Scritto da: Franco Venturini
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per ricompensare lo stop di Teheran, gli Usa non rovescerebbero il regime e Gerusalemme fermerebbe le sue ricerche Se l'uso della forza non è la soluzione, esiste un «piano B» per impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare? E la Russia che in luglio ospiterà il G-8,... continua a leggere
Scritto da: Erkes
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Erkes, Credenze religiose della Cina antica. Traduzione di Julius Evola, Edizioni di Ar, Padova 2005;in Eurasia n 1/2006, a cura di Claudio Mutti Il Chou-li (Rituale dei Chou) e il Li-chi (Libro dei Riti), due dei Tredici Classici del canone confuciano, furono... continua a leggere
Scritto da: William M. Arkin
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"All'inizio del 2003, persino mentre le forze Usa erano sull'orlo di una guerra con l'Iraq, l'esercito aveva già iniziato a condurre un'analisi per una guerra su vasta scala con l'Iran."Washington PostGli Stati Uniti hanno forse un piano di guerra per fermare... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 25/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
James Lovelock e Lynn Margulis sono stati gli originatori, nei primi anni '70, del concetto di "Gaia," nome che avevano dato al sistema di autoregolazione della temperatura dell'ecosistema terrestre. Purtroppo, con il suo ultimo libro "La Vendetta di Gaia" (the... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intellettuale Samir Amin, noglobal di punta, accusa gli Usa: «Sono loro ad aver creato l’integralismo islamico che finanziano» Il terrorismo, il grande alibi D. All'appello di Washington affinché il mondo firmi un fronte comune contro il terrorismo si contrappone un'altra... continua a leggere
Scritto da: Elémire Zolla
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Professor Zolla, qual è la strada che l'ha condotta dall'americanistica, da Lei insegnata, alla frequentazione, così intensa e significativa, dell'India? Potrei rispondere che la cultura americana sia legata fatalmente all'India fin... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Bawtree
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
Uno studio condotto in diverse comunità aborigene d’Australia, pubblicato dalla rivista Health Promotion Journal of Australia, mette in luce come il concetto di salute non sia ristretto alle condizioni fisiche e mentali della persona. I professionisti di medicina e sanità che... continua a leggere
Scritto da: Wendel Berry
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
Scopritelo rispondendo a queste domande! 1 Potete citare la specie dell’albero più vicino alla vostra abitazione? 2 E’ una specie indigena? 3 A che distanza si trova l’antenna per cellulari più vicina? 4 Quanti degli oggetti che avete potete fabbricare da voi? 5... continua a leggere
Scritto da: associazioneasia.it
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/ Dal 26 Aprile al 1 Maggio il prof. Ohashi Ryosuke, dell'università di Osaka, condurrà un seminario sulla Scuola di Kyoto.From April 26th to May 1st, Prof. Ohashi Ryosuke, from Osaka University conducts an in-depth one week seminar about Kyoto philosophic... continua a leggere
Scritto da: Loretta Bricchi Lee
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo il grande successo di «Passion», il regista racconta la storia dell’impero dei Maya fino al crollo finale, prima dello sbarco dei conquistadores. Previste nuove polemiche Una pellicola d’azione, con un cast di attori che... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Nuccio D’Anna
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In pubblico, l’amministrazione Bush non cessa di appellarsi alla diplomazia, per tentare di dissuadere l’Iran dalla costruzione di armi atomiche; tuttavia, lontano da occhi indiscreti, l’entourage del presidente ha aumentato le attività clandestine in... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nella notte del 25 aprile 1986, venti anni fa, in uno dei quattro reattori della centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina allora sovietica, venne a cessare il flusso dell’acqua che raffreddava il nocciolo del reattore, quello in cui uranio e plutonio, bombardati con neutroni,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
A sette mesi dall’avvio del Conto Energia voglio fare il punto della situazione.La legge è stata accolta con entusiasmo dagli italiani: 25.000 domande sono arrivate al Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale (GRTN), per una potenza complessiva di circa 900 MWp, di cui si... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
Un convegno promosso da Greenpeace, Legambiente e WWF si è svolto a Roma il 19 aprile nel ventennale della tragedia di Chernobyl per fare il punto sull’energia nucleare e sui suoi costi reali.Il contributo al fabbisogno energetico mondiale fornito dal nucleare... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen M. Walt
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geroge W. Bush ad un'importante congresso dell'AIPAC La spiegazione consiste nella ineguagliata potenza della lobby israeliana.Se non fosse per la capacità della lobby di manipolare il sistema politico americano, le relazioni fra Israele e gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Dave Eriqat
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state avanzate numerose ipotesi sull'eventualità o meno che gli Stati Uniti possano attaccare l'Iran. C'è chi è dell'opinione che gli Stati Uniti lo faranno e chi invece ritiene che non lo faranno. Lasciando perdere i discorsi pubblici alquanto... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
LE AUTORITÀ FINANZIARIE europee temono di non poter far fronte al contagio dei mercati e hanno pertanto organizzato a Vienna una “pratica di giochi di guerra” che “simula una crisi finanziaria in tutto il continente”, secondo quanto rivelato da... continua a leggere