La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Kim Gillman*
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La prima volta che mia madre ha portato a casa patate biologiche, mio padre ha letto male l’etichetta, e ha capito “orgasmic” invece di “organic”.A una rapida seconda occhiata si è reso conto che le patate non avevano nessuna relazione con il piacere sessuale, ma, da allora,... continua a leggere
Scritto da: speciale Repubblica
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
UNO SPECIALE DI REPUBBLICA SUL BIOLOGICO Il paradosso di un paese a due velocità, dove la realtà economica non diventa stile di vita. È arrivato il momento di farsi sistema e di acquisire una visibilità ampia. Primi... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
E’ stato presentato mercoledì 15 giugno presso la sede di Bari di Fare Verde il volume di racconti... continua a leggere
Scritto da: Vieri Simone*
il 21/04/2006 | Ecologia e Localismo
L’atteggiamento del consumatore italiano di fronte alla prospettiva dell’impiego agricolo ed alimentare degli OGM. Per l’agricoltura italiana, la questione dell’impiego degli organismi geneticamente modificati (OGM) in campo agricolo ed alimentare si... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci è stato chiesto talvolta, a proposito degli accenni che siamo stati talvolta indotti a fare in diverse occasioni alla dottrina indù dei cicli cosmici ed a quelle equivalenti che si ritrovano in altre tradizioni, di darne, se non una esposizione completa,... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.16 - 2006 dal 13/4 al 19/4 Afghanistan. Il 14 aprile nella provincia di Kandahar la polizia afgano con l’appoggio dell’aviazione Usa ha attaccato una base... continua a leggere
Scritto da: Carlo gambescia
il 21/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ieri su "Repubblica è apparsa l'indiscrezione che Tommaso Padoa Schioppa probabilmente sarà il futuro Ministro dell'Economia. Molti sicuramente ci sono rimasti male. Ma purtroppo il problema non è la preparazione di Padoa Schioppa. Ma la totale assenza di alternative a nomine del... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Persoglio
il 21/04/2006 | Ecologia e Localismo
I BIOCARBURANTI Cominciamo questo articolo con una premessa doverosa: per inquinare meno con l’automobile dobbiamo convincerci ad utilizzarla meno o per nulla, facendoci trasportare dai mezzi pubblici così da suddividere l’inquinamento congenito che ogni sistema di... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crimini di guerra e atrocità in Iraq dall'inzio dell'occupazione straniera: un brano adattato dal secondo capitolo del nuovo libro di Noam Chomsky, "Failed States: The Abuse of Power and the Assault on Democracy" (Metropolitan Books, 2006) Nel 2002, Alberto Gonzales, consulente legale... continua a leggere
Scritto da: coscienza.org
il 21/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
SILENT HYPNOSIS: A REPORT Se il paziente che ha accettato di essere ipnotizzato smette di rispondere a qualunque stimolo ambientale, tranne la voce dell'operatore o ciò... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Con la rimozione di Rob Portman come rappresentante americano all’Organizzazione mondiale del commercio gli Usa di fatto suggellano la crisi delle politiche di liberalizzazione selvaggia avviate alla fine degli anni’90 Certo Rob Portman è prima di tutto un fedelissimo del... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GOLFO LO SFOGO DI UN GENERALE INGLESE: COSÌ NON SAREMO MAI ACCETTATI DALLA GENTE A prenderla sottogamba potrebbe sembrare una bega nazionalista d’antan, il corrispettivo militare della sciabolata di Bernard Shaw "two nations divided by a common language", due paesi divisi da una... continua a leggere
Scritto da: Gavin Gatenby
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quelli di noi che sentono una strana necessità ad analizzare questo mondo fertile delle operazioni coperte degli Stati Uniti, e che ha sempre dubitato dell'effettiva esistenza di Abu Musab al-Zarqawi, non c'è migliore vendetta che questa. "Zarqawi... continua a leggere
Scritto da: Amin Abu Wardeh
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Forze Israeliane hanno compiuto una escalation nella loro brutalità tra le strade della città di Nablus all'alba di mercoledì. I soldati Israeliani stanno ora prendendo madri e mogli di uomini che hanno sulle loro liste di "ricercati" per i centri di... continua a leggere
Scritto da: Carl G. Jung
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I termini "arte moderna" e "pittura moderna" vengono impiegati, in questo capitolo, nello stesso senso in cui li usa il profano. Oggetto del nostro esame sarà, per usare la terminologia di Kühn, la moderna pittura immaginativa. I quadri che rientrano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Che l’Italia si sia divisaquasi perfettamentein due alle elezioninon dovrebbe essere undramma e nemmeno un problemadal momento che unadelle parti contendenti haconquistato, sia pure inmodo alquanto rocambolesco,la maggioranza sia allaCamera che al Senato. Indemocrazia, com’è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E' DISPONIBILE in LIBRERIA Fini MassimoIl ribelleDalla A alla Zpp. 302 Euro 17,00isbn: 883178921X Quando la modernità ha la meglio, l’unico a opporsi è il ribelle,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini con Carlo Passera
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Massimo Fini, tra pochi giorni sarà l’anniversario della Liberazione. Alcuni, a sinistra, già auspicano che quei cortei divengano, come e più del solito, una sorta di “parata” unionista che celebri la vittoria su Berlusconi e la Cdl. Ancora una volta si vuole un... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esce il nuovo libro di Bauman, nel quale il pensatore applica l'idea di modernità fluida: «Abbiamo perso il senso dell'eterno» Siamo liquidi e precari Di Zygmunt Bauman Da... continua a leggere