La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: ilfoglio
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Il falso medico suicida non ha fatto danni, ma non aveva più consenso sociale Roberta Zampollini, quarantenne di origine toscane, trapiantata a La Spezia era stata una studentessa fuori corso di medicina. A ottobre dello scorso anno, dichiarando il falso nelle pratiche di... continua a leggere
Scritto da: Domenico Antonino Conci *
il 20/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
In anteprima nazionale, sabato 22 aprile ore 18, presso la libreria Irnerio, Via Irnerio 27 a Bologna Massimo Fini presenta il suo ultimo saggio “Il ribelle dalla a alla z”, Marsilio editore. Coordina l’incontro il giornalista Marco Guidi continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel quadro del pensiero antropologico della seconda metà del Novecento, l'opera di Louis Dumont, che non può essere ristretta agli studi sulla civiltà indiana, spicca proprio per l'eccentricità. Geloso della sua indipendenza e spesso incompreso dagli stessi colleghi universitari,... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna di un uomo d’affari statunitense scoperchia il sistema degli appalti in Iraq Questa mattina, dopo uno lungo stallo politico, il premier iracheno Ibrahim al Jaafari ha rimesso il suo mandato nelle mani dell'Alleanza Irachena Unita.... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Chernobyl come Hiroshima: 200mila morti. E altrettanti a rischio La mattina del 26 aprile di venti anni fa alcune migliaia di persone uscirono di casa sapendo che andavano a morire. Anche se indossavano una divisa non facevano parte di nessun esercito: erano pompieri, piloti d'elicottero,... continua a leggere
Scritto da: Nadia Hassan
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ahlen, prima di tutto, mi scuso per il mio inglese, ma cercherò comunque di spiegare quello che mi è successo oggi. Ieri sono arrivata ad Aqaba e oggi sono subito andata al confine, alle 8. Ero nervosa, ma nello stesso tempo mi sentivo bene, dal momento che stavo... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Criminali sono soltanto gli sconfitti Allineata agli Usa, l'Unione europea impone al governo palestinese condizioni capestro per il riconoscimento. Ma tace sulle occupazioni e sulle guerre d'aggressione dei vincitori La vittoria di Hamas nelle elezioni politiche in Palestina ha... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quelli tra voi che ancora si danno la pena di leggere/ascoltare/guardare le notizie dei media mainstream potrebbero essere perdonati se pensano che gli eventi degli ultimi vent’anni siano stati la prova dello schiacciante successo e superiorità della “civiltà occidentale”... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Cina come laboratorio del capitalismo avanzato...e del disastro ambientale che lo accompagna. Il governo cinese si prepara a "bombardare" chimicamente i cieli per provocare la pioggia: è l´estremo rimedio allo studio, contro l´apocalisse di sabbia e polveri tossiche che si è... continua a leggere
Scritto da: Ernst Schroeder
il 20/04/2006 | Storia e Controstoria
Mi chiamo Ernst Schroeder, e siccome ho amici iraniani dai tempi della scuola e ogni tanto guardo la vostra rivista on line, ho pensato di inviarvi queste tre pagine prese da un libro che ho letto qualche mese fa, intitolato: Un secolo di guerra: la politica... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La Casa Bianca ha ordinato segretamente alla Federal Reserve di stampare due bilioni di dollari e di metterli immediatamente in circolazione, per inondare il mercato statunitense e l’economia mondiale. Ecco che quanto coraggiosamente... continua a leggere
Scritto da: Marco Massignan
il 20/04/2006 | Politica e Informazione
Giorgio Bianco, giovane esponente del pensiero libertarian in Italia, è autore di questo pregevole libro: «Vietato parlare! Il ‘politicamente corretto’ come minaccia per la libertà», edito da Leonardo Facco).Ma che cos’è il «politicamente corretto»... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza.org
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Euskal Herria. 7 aprile. Arnaldo Otegi, portavoce del partito fuorilegge basco Batasuna, è stato liberato dietro il versamento di una cauzione di 250.000 euro. Con lui, informa Europa Press, sono stati liberati anche il portavoce di Batasuna, Juan Jose Petrikorena, e il dirigente del movimento... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Mentre il Brasile celebra il 19 aprile, Giorno Nazionale dell'Indio, gli Indiani Guaraní annunciano un possibile bagno di sangue. A giorni, i Guaraní verranno sfrattati dalla loro terra e dovranno tornare ad accamparsi sul ciglio della strada dove hanno vissuto in condizioni... continua a leggere
Scritto da: ATRIUM
il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito il numero 1 (anno VIII) diATRIUM - rivista di studi metafisici e tradizionaliEdizioni Cenacolo Umanistico Adytumogni numero 13,50 EuroAbbonamento annuo 45,00 europer ogni informazione:Cenacolo Umanistico AdytumCasella postale 318 - 38100... continua a leggere
Scritto da: David Hirst
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi iraniana può essere intesa solo come l’inevitabile risultato del monopolio delle armi di distruzione di massa nella regione mediorientale. Se in un conflitto una parte opta per il nucleare, l’altra è costretta a fare altrettanto. Israele non ha bisogno di mostrarsi intransigente... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Fotovoltaico, pannelli Il greggio sfiora i 73 dollari al barile. Mentre in Europa cresce l'energia solare. Per contrastare i rischi del caro petrolio l’alternativa più praticabile sono le rinnovabili. Un settore in crescita e ancora da sviluppare. Cresce, infatti,.il solare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 19/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa un anno fa, avevamo parlato di una "nuova guerra tiepida", nei rapporti fra Russia e America. Da oggi la cosa è ufficiale. Da Mosca arriva un sondaggio indipendente, condotto dal Centro Levada della capitale, secondo cui il 57% dei russi considera gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Richard Sennett, La cultura del nuovo capitalismo, il Mulino, Bologna 2006, pp. 160, euro 11,00 I libri di Richard Sennett, sociologo e docente al Mit di Boston e alla London School of Economics, sono sempre estremamente interessanti. In particolare vanno... continua a leggere