La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A più di venticinque anni dalla sua prematura morte chi ricorda la figura di Alvin Ward Gouldner? Sociologo e marxsta "outlaw", come amava definirsi. In pochi... Nessuno purtroppo vuole più confrontarsi con un pensiero, certo difficile, ma ricco di intuzioni. Gouldner nasce a New... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Viviamo in una realtà sempre più innovativa.Una realtà che mette l’innovazione a disposizione di tutti. Quale azienda può al giorno d’oggi permettersi di non essere innovativa? C’è sempre più bisogno di idee innovative. L’innovazione ci semplifica la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Busoni*
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"La vera protezione per i nostri militari non sta nelle blindature, ma nel riportarli a casa" Sei morti in otto giorni devono far riflettere non sulla escalation del terrorismo che le “fonti di intelligence” avevano - come al solito - preventivamente... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quello dell’energia sta diventando sempre più uno dei temi focali intorno al quale si concentrano le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Max Weber, La scienza come professione-La politica come professione, Mondadori, Milano 2006, LXXXIV-138, euro 7,80 Chiunque voglia comprendere la natura del rappporto tra politica e scienza non può prescindere dalla lettura delle due famose conferenze di Weber, da... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 10/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La poesia non serve a niente, si sa. Proprio perché non serve, però, è indispensabile. In un mondo in cui tutto si calcola sulla base dell’utile, l’inutile dire della poesia è antidoto alla mercificazione dell’essere e dell’esistere. Anche se pensiamo di farne a meno, in realtà non è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/05/2006 | Politica e Informazione
L'AMNISTIA SALVAPREVITI DELLA SINISTRA BUONISTA Dopo la condanna definitiva dell'onorevole Cesare Previti a sei anni di relusione per corruzione di magistrati, Piero Sansonetti direttore di Liberazione, l'organo ufficiale del partito di Rifondazione Comunista, propone il... continua a leggere
Scritto da: Marco Cottignoli
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il capitalismo globalizzato gestisce ovunque il potere economico Spesso i politici si accusanoa vicenda, urlandosiche la maggiorparte degli italiani non arrivaalla fine del mese. Loro, si sa,non hanno questo tipo di problemiperò si glorificanodavanti al popolo, facendosibelli di parole,... continua a leggere
Scritto da: Ottavio Olivieri
il 10/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
IL SAPIENTE DOMINERÀ GLI ASTRI? continua a leggere
Scritto da: Lanuovaecologia
il 10/05/2006 | Ecologia e Localismo
Sequestrate 900 Kg di false bucce di limoni di Sorrento. Ritrovate anche 900 etichette con la certificazione Igp. Servivano per imbottigliare e commercializzare un liquore "tarocco" / SCARICA: Il rapporto "Truffe a tavola" False bucce di limoni di Sorrento Igp... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/05/2006 | Politica e Informazione
“Egregio dipendente Massimo D’Alema,è mezzanotte, il nuovo presidente della Repubblica non è stato ancora eletto dopo due giorni di votazioni e io non riesco a prendere sonno. Non ci riesco perchè ho l’incubo che lei possa essere eletto... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/05/2006 | Politica e Informazione
copertina gruppo dei WarrantLe banche sono in preda a un orgasmo da prodotti creativi per far tornare il budget. Al cliente del loro budget non gliene può fregare di meno e vorrebbe che la loro creatività si esprimesse in buoni servizi a costi di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Bolivia e Venezuela aghi della bilancia del mercato petrolifero latinoamericano Il Venezuela, membro dell’Opec e uno dei maggiori esportatori di greggio del mondo rischia di diventare l’ago della bilancia della situazione sociale latinoamericana. ... continua a leggere
Scritto da: Ariel Dorfman
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strizzando gli occhi per la sorpresa ho guardato le parole che apparivano sul monitor. Stavo navigando su Internet alla ricerca delle ragioni per cui gli Stati Uniti non celebrano la festa del lavoro nello stesso giorno in cui la celebra il resto del mondo anche se si dà il caso... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potere Globale e decadenza Usa Il "kombinat " della Russian Aircraft Corporation (RSK) ha il suo punto di forza nella incessante progettazione di nuovi modelli e quello più debole nella struttura finanziaria che lo sostiene. L’assemblaggio dei prototipi,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tranfo
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Valentina Neri
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia e Islam dalla conquista della Libia a Nassirya Ha radici lontane il rapporto tra Italia e Islam. Inizia con le annessioni coloniali in Africa orientale alla fine dell'800, continua con il conflitto italo-libico, passa per la guerra contro la Turchia e segna l'ingresso... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La borsa petrolifera dell'Iran apre la prossima settimanaSe un giorno i maggiori produttori petroliferi del globo chiedessero euro per i loro barili, "sarebbe l'equivalente finanziario di un attacco nucleare" (Bill O'Grady, analista di mercato della... continua a leggere
Scritto da: Nodo 50
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Molti studenti all’università consumano lattine di Coca-Cola. Già, già, lo sappiamo…. Non disseta e non è sana: va bene. Però è una dose di caffeina indispensabile per sopportare certi professori. Anzi, diciamo che è necessaria per riuscire a scrivere... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Lentamente si sta rivelando l’imponente strategia dell’amministrazione Bush. Essa non è principalmente mirata alla difesa dal terrorismo globale, a fermare l’azione degli stati canaglia, o ad esportare la democrazia nel Medio Oriente. Questi motivi potranno... continua a leggere