La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: iraqiresistance.info
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PIENA SOLIDARIETA' A MARCO FERRANDOLa vicenda di questi giorni, che vede protagonista Marco Ferrando, ha uno straordinario valore politico e simbolico. Essa ci dice quali sono i tabù del "politicamente corretto" di sinistra, qual è lo spartiacque tra ciò che è consentito e ciò... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Dalle prime dichiarazioni rilasciate dalPresidente degli Stati Uniti Bush jr., “ipaletti sono contrari agli interessi americani”,la Casa Bianca non sembra avere nessunaintenzione di rivedere il proprio modello disviluppo, consentendo così al proprio Paese dinon rientrare nei... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 16/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Il virus H5N1 fa paura perché è il ceppo della Spagnola, che nel 1918-19 fece 40 milioni di morti. L’Europa era devastata dalla guerra e il resto del mondo era alle prese con decenni di carestie. Ma oggi lo spauracchio di una pandemia è fuori luogo Ebbene sì, a... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 16/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
RaiUno e Canale5 – come dire la TV pubblica e quella privata (bene rappresentata da Mediaset) – organizzano giochi a premi con in palio somme dell’ordine di molti milioni delle vecchie lire fino al miliardo ed oltre. Lo Stato fa anche peggio (basti pensare alle vinciti... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 16/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
In questo momento stanno danzando nei palazzi dell'ExxonMobil, ma lo fanno in silenzio. Vedete, hanno appena stabilito il record di entrate tra le compagnie americane, arrivando ad intascare 36 miliardi di dollari di utile in un anno, anche più di Wal-Mart, e ciò ha reso la... continua a leggere
Scritto da: fareverde.it
il 15/02/2006 | Ecologia e Localismo
In una lettera le associazioni ambientaliste chiedono al Capo dello Stato uno stop al regolamento in materia ambientaleLe associazioni ambientaliste (Acli Anni Verdi, Ambiente e Lavoro, Amici della Terra, FAI, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Fare Verde, Green Cross... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli USA stanziano la metà delle spese militari mondiali continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Marco Belpoliti, Crolli, Einaudi, Torino 2005, pp.146, Euro 7,00 Decadenza. Ecco un termine che da almeno tre secoli è stato espunto dal vocabolario ufficiale della cultura occidentale. Perché? Perché i moderni, o comunque certa modernità, hanno ragionato e... continua a leggere
Scritto da: liberazione.it
il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Damasco userà l’euro, invece del dollaro, per tutte le sue transazioni internazionali. Il presidente della Banca commerciale siriana, Dureid Durgham, ha definito la scelta «un’importante precauzione» in quanto «ci sono minacce americane contro la Siria che potrebbero provocare... continua a leggere
Scritto da: Edgar Morin
il 15/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il ventesimo secolo ha inventato la mostruosità della nazione monoetnica. All’interno degli imperi che regnavano sull’Europa centrale e sull’Europa dell’est all’inizio del ventesimo secolo – austroungarico, ottomano, zarista – operavano forze... continua a leggere
Scritto da: Roberto Ciccarelli
il 15/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Contro i diritti umani» di Slavoj Zizek. Dal militarismo umanitario all'esportazione armata della democrazia Simmetrie Occidente e Islam sono uniti dallo stesso sospetto verso l'altro Prossimità Il primo lo tiene a distanza, il secondo lo nega Non hanno perso... continua a leggere
Scritto da: a cura di The Guardian
il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La straordinaria parabola di Evo Morales mostra come il presidente boliviano abbia le giuste credenziali per guidare la nazione più povera del Sud America. “Alla luce dei suoi svariati utilizzi, voglio industrializzare la produzione della coca: chiederemo all'ONU di rimuovere la foglia di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'incredibile limbo giuridico di cinque uiguri detenuti per sbaglio a Guantanamo Di persone tenute prigioniere senza un’accusa precisa, in un limbo giuridico che va avanti ormai da quattro anni, a Guantanano ce ne sono circa 500. Fra i più sfortunati ci sono cinque... continua a leggere
Scritto da: disinformazione
il 15/02/2006 | Ecologia e Localismo
Tratto da http://www.rsinews.it DuPont aderisce alla proposta dell’Environmental Protection Agency ma subito scoppia la polemica Il 25 gennaio, con una... continua a leggere
Scritto da: greenreport.it
il 15/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Parla il presidente nazionale di Legambiente. «La crisi dei consumi non significa più attenzione per l´ambiente». ROMA. «Quando la riduzione dei consumi non è il frutto di scelte consapevoli, ma un comportamento forzato da un impoverimento complessivo,... continua a leggere
Scritto da: Jason Siff
il 15/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
In genere, la meditazione viene considerata un mezzo finalizzato a un obiettivo. Per questo è facile pensare che ci sia una progressione lineare dall'ignoranza all'illuminazione, e che tutto ciò che un meditatore deve fare per raggiungere l'obiettivo è seguire le istruzioni. Tale... continua a leggere
Scritto da: Cristina Piccino
il 15/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Documentari all'assalto Il film del regista Robert Greenwald illustra metodi e poteri di un capitalismo selvaggio che fa soldi a scapito dei diritti umani. Il funzionamento dei centri del consumo somiglia molto a quello delle multinazionali I tedeschi non sono ossessionati dalla... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 15/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il colosso di Akron sta per essere portato in giudizio dall’Associazione Ex-dipendenti continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presentato ieri “Truffa a mano armata” Per quelli che non avevano creduto alla favoletta dell’esportazione della democrazia il dossier “Truffa a mano armata” -I numeri degli interessi petroliferi occidentali e italiani dietro la guerra all'Iraq" non è una sorpresa... continua a leggere
Scritto da: David Ignatius
il 15/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo alleato di Bush: la Francia? Ogni cinque o sei settimane un consigliere diplomatico del presidente francese chiamato Maurice Gourdault-Montagne vola a Washington per incontrare la sua controparte, il consigliere per la sicurezza nazionale... continua a leggere