La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Emma Bonino, in un'intervista pubblicata con la massima evidenza sul Corriere della Sera di oggi concessa a Gianna Fregonara e leggibile qui <http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/28/Fregonara.shtml>, si lancia in un'arditissima comparazione: "Esistono Paesi in cui ci... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
This is the real story of Mister Drake. Questa è la vera storia di Mister Drake. Non Drake Francis il pirata inglese che combattè l’Invincibile Armada ultracattolica dei precursori del fazendero Fazio. Ma Draghi Mario, annunciato come prossimo governatore della Banca d’Italia per soli... continua a leggere
Scritto da: Cedab e Greenpeace
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il Cedab presenta i suoi studi sulle contaminazioni OGM: "Bastano 30 metri per inquinarvi solo dello 0.5%".Greenpeace: "Non vi crede più nessuno" Roma, 27 gennaio 2006 – “È ora di finirla con la diffusione di studi... continua a leggere
Scritto da: La Repubblica
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nel mirino dei giudici Glaxo, Novartis, AstraZeneca, Biofutura e altre. Coinvolti informatori scientifici, medici di base e farmacisti. Ai sanitari a "libro paga" soldi, orologi, telefonini, viaggi. Un "affare" costato oltre 20 milioni di... continua a leggere
Scritto da: kelebek.splinder.com
il 30/01/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Sto leggendo un libro curioso. Il titolo è Vedo Satana cadere come la folgore, e l'autore è René Girard. Girard si è concentrato sul meccanismo mimetico: cioè sulla maniera in cui gli esseri umani si imitano profondamente, anche nei desideri.... continua a leggere
Scritto da: Corriere Adriatico
il 30/01/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In polemica con le scelte dell'assessore regionale Carrabs. "Mi sento mezzo verde e mezzo niente" FOSSOMBRONE - Gino Girolomoni si è autosospeso dai Verdi dei quali reggeva la presidenza provinciale. Lo ha fatto per... continua a leggere
Scritto da: www.NaturaOlistica.it
il 30/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani
il 30/01/2006
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro.In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere
Scritto da: Marco Recchi
il 28/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Posta l’impossibilità di comprendere una dottrina, senza porla nell’ambiente socio-culturale in cui si è formata, il Professor Gian Franco Lami rivendica al sapere un fine non solo e non tanto speculativo, ristretto in ambiti teorici, ma pratico, nel quotidiano perfezionamento... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sabbadini
il 28/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Per molti versi, il pensiero contemporaneo va ritrovando un senso organico e olistico della realtà, la percezione di un tutto vivente che include l'essere umano, la visione di una totalità sistemica assai più complessa e misteriosa dell'universo "macchina" che ha rappresentato il... continua a leggere
Scritto da: Is.La.
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’esercito americano è allo stremo a causa della guerra in Iraq e Afghanistan e rischia il collasso se non si interviene al più presto e in modo efficace”. E’ una affermazione più che condivisibile. Il passo successivo dovrebbe essere il ritiro immediato delle truppe Usa... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il Forum economico mondiale ha aperto ufficialmente ieri i suoi battenti. Il 36° Fem di Davos, aperto dal 25 al 29 gennaio in Svizzera, è l’occasione per la comunità economica e politica mondiale di confrontarsi sui temi d’attualità a livello globale. Dall’altra parte del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La democrazia è la la nuova religione del Nuovo Ordine Mondiale e le elezioni sono il totem irrinunciabile per misurare il grado di democrazia di una nazione.Senza questo passaggio per le urne ogni governante diventa un dittatore, un despota e quindi gli sceriffi del pianeta si... continua a leggere
Scritto da: Simona Tratzi
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Multinazionali Usa dovranno risarcire i coreani vittime della diossina Il 26 gennaio la giustizia coreana ha condannato le industrie chimiche Dow Chemical e Monsanto a risarcire 6.800 veterani sud-coreani della... continua a leggere
Scritto da: pacereporter
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.4 - 2006 dal 19 al 26/1 Iraq Il 19, due esplosioni contro altrettanti ristoranti di Baghdad hanno provocato la morte di 22 persone e il... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SINIYAH, Iraq - Gli abitanti di Siniyah, un villaggio a 200 km a nord di Baghdad, sono infuriati per il muro di sabbia lungo una decina di chilometri costruito dall'esercito americano per tenere sotto controllo gli attacchi da parte dei ribelli. "La nostra città è diventata... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari amici,così Hamas ha vinto le elezioni legislative in Palestina. I nostri media si strappano i capelli e ci propongono interviste illuminanti. Ho appena sentito il giornale radio delle 8,45: sono stati intervistati un giornalista di Ha'aretz e il noto ideologo... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A vent'anni è il primo ricovero per depressione, a ventiquattro la sifilide: il combinato disposto di arsenico, mercurio, bismuto, laudano, preparano la strada di un processo schizofrenico inarrestabile. Da quel 1935 che segna di fatto l'abbandono delle scene, cinematografiche e... continua a leggere
Scritto da: Nikolaus Harnoncourt
il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Salisburgo - L'Europa e' incamminata verso ''un materialismo senza frontiere'', in cui non c'e' piu' spazio per l'arte e la fantasia. A denunciare ''il grande pericolo'' di un ''utilitarismo'' sempre piu' forte e' il direttore d'orchestra austriaco Nikolaus Harnoncourt, parlando da Salisburgo... continua a leggere