La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Sisci
il 22/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo cinese, nonostante sia consapevole del problema posto dalla crescita del coefficiente Gini [1], crede di avere ancora molto tempo per reagire. Una delle ragioni principali è il contesto culturale della povertà cinese: in Cina la povertà è sinonimo di vergogna (a... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio*
il 21/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
1. Mantenere e tutelare La questione della "conservazione" è un problema cruciale e ineludibile, e insieme, come un tema e un termine difficili da pensare e da argomentare, per l’immediata - quanto spesso irriflessa e pregiudiziale - diffidenza che suscitano. Eppure,... continua a leggere
Scritto da: Howard Zinn
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che la maggior parte degli americani non crede più nella guerra, ora che non si fida più di Bush e della sua amministrazione, ora che la prova del suo raggiro è diventata schiacciante (così schiacciante che persino il maggiore dei media, sempre in ritardo, ha... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 21/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Lince iberica È in atto la peggiore ondata d'estinzioni dopo quella dei dinosauri. La velocità con cui scompaiono piante e animali è mille volte la media storica. A rischio gli obiettivi di Johannesburg Gli esseri umani sono responsabili della peggiore... continua a leggere
Scritto da: Mark Epstein
il 21/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mentre gli insegnamenti buddisti sulla sofferenza e la natura del sé si diffondono sempre più in occidente, gli psicoterapeuti hanno cominciato a scoprire le possibilità spirituali insite nel loro lavoro. *.Table279_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/03/2006 | Politica e Informazione
La rivolta dei giovani precari francesi indica che il processo di precarizzazione del lavoro in Europa è giunto a un punto di svolta. Si tratta di un processo iniziato negli anni Ottanta con le cosiddette rivoluzioni neoliberiste. E che ha radici nell'economicismo angloamericano... continua a leggere
Scritto da: Howard Zinn
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione del terzo anniversario della débacle irachena del presidente Bush, è importante considerare il perché l’amministrazione Usa abbia ingannato con tanta facilità così tante persone in merito al sostegno alla guerra in Iraq. Credo esistano due ragioni,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ansaloni
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 17 febbraio 2003 Abu Omar veniva sequestrato a Milano, in pieno giorno, come risultato di un’operazione gestita da 25 agenti della CIA.... continua a leggere
Scritto da: Enzo Modugno
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli esiti tragici dell'invasione dell'Iraq sono solo una tappa di una mobilitazione totale di media, apparato militare per sconfiggere i tanti nemici degli Stati uniti. Un'analisi del nuovo documento dell'amministrazione statunitense sull'andamento della guerra Se per militarismo si... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 21/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Quando a Curitiba, Brasile, si terràl'Ottava conferenza sulla convenzione Onu per la diversità biologica, con le riunioni sul Protocollo per la biosicurezza (20-31 marzo), in cima all'agenda ci saranno i semi assassini dell'industria delle biotecnologie. Semi che... continua a leggere
Scritto da: J.L. Borges
il 21/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pubblichiamo un racconto di Borges risalente al 1949, in cui l'autore affronta il mito di Asterione, meglio noto come il Minotauro, rinchiuso nel Labirinto di Dedalo e infine ucciso dall'eroe Teseo. Quella di Borges è una riflessione sulla diversità, le apparenze e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Scisi
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beijging -- La disuguaglianza economica e le manifestazioni di protesta in Cina sono diventate un argomento frequente sulla stampa occidentale. L’eccezionale numero di 74.000 manifestazioni, in tutta la Cina, nel 2004, dalle 58.000 dell’anno precedente, è comparso... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 21/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il 12 febbraio scorso si è celebrato in Roma, presso L’Auditorium Parco della Musica il “Darwin day”, in occasione della... continua a leggere
Scritto da: Milena Markovic*
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
VOGLIO CHE TORNI A CASA - Non ho ancora deciso sul luogo della sepoltura di mio marito. Se fossi nella posizione di decidere, sarei per Požarevac. Purtroppo, sono ancora ostaggio del mandato di cattura dell’ Interpol - ha detto la... continua a leggere
Scritto da: Bill Gertz*
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono sta collocando bombardieri strategici, portaerei e sottomarini a GUAM, nell’Oceano Pacifico, nell’ambito di una nuova strategia di “accerchiamento” tesa a preparare un conflitto con la Cina: questo è quanto emerso ufficialmente ieri al Pentagono.Peter Rodman,... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' impossibile comprendere gli scopi dell'amministrazione Bush senza dare un'occhiata ad una mappa geografica. Nel gergo militare ci si riferisce a tutto il Medio Oriente e all'Asia Centrale con il termine di CENTCOM, ossia il principale campo di battaglia nella guerra globale per... continua a leggere
Scritto da: freearabvoice.org
il 21/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno lanciato l'operazione Sciame, la più pesante campagna militare in Iraq dalla presa di Baghdad. L'attacco su Samarra dura da alcuni giorni, ma le informazioni disponibili da fonti non-embedded sono ben poche, visto che la... continua a leggere
Scritto da: Mauro Quagliati
il 21/03/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
MESSICO Una vicenda sconcertante si è consumata di recente nell’ambiente accademico... continua a leggere
Scritto da: André Schiffrin
il 21/03/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Wovoka
il 20/03/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ci sono delle linee che nella Creazione collegano ogni cosa con ogni altra cosa. Lungo queste linee scorre il Potere. Queste linee riempiono il mondo. Alcune vi sono state date dalla vostra cultura, sono le istruzioni della vostra nazione. Altre vi sono state date da visioni e sogni... continua a leggere