La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alba Tecla Bosco
il 17/11/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Originario del Bangladesh, Masoud vive in Svezia con la famiglia e lavora all’università di Uppsala. Considerando che fino a pochi giorni fa il paese registrava giornalmente un numero quotidiano bassissimo (da zero a due) di morti Covid (in Italia diverse centinaia), eppure il primo ministro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Afghanistan continua. Ritengo molto improbabile che se un combattente talebano o Isis si sveglia la mattina con un po’ di mal di gola dica “oh, oggi non me la sento proprio di battermi, telefono prima al medico di famiglia o alla Asl, ma al Pronto Soccorso non ci vado di sicuro... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre cinque anni fa titolammo sul Manifesto (9 giugno 2015) «Ritornano i missili a Comiso?». Tale ipotesi fu ignorata dall’intero arco politico e liquidata da qualche sedicente esperto come «allarmistica». L’allarme, purtroppo, era fondato. Pochi giorni fa, il 6 novembre, la... continua a leggere
Scritto da: Matteo Masi
il 17/11/2020 | Politica e Informazione
Le contraddizioni del sistema in cui viviamo sono sempre più visibili a causa della pandemia. Partendo dall’effetto che questa sta avendo sul sistema sanitario, e passando per l’inadeguatezza del trasporto pubblico, dell’edilizia scolastica e della generale mancanza di personale in tutto... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 16/11/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mikhail Gamandiy-Egorov
il 16/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 16/11/2020 | Politica e Informazione
I WU MING E LA "CACCIA AL NEGAZIONISTA"Ad aprile, scrissi un intervento intitolato "A rischio sono le libertà collettive, non quelle individuali".Spiegando come stia venendo meno, fisicamente e tecnicamente, la possibilità per i movimenti di assembrarsi, per i lavoratori di fare assemblee e... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 16/11/2020 | Politica e Informazione
Quanto è grossolana certa sinistra postmoderna ormai priva di bussole, di saldi orientamenti ed impegnata, dall’alto della sua superiorità morale, ad affermare solamente la propria arroganza. Lo si è visto negli ultimi giorni, assistendo, sulla pelle dei campani, a trasmissioni... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/11/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La modernità, prodotto dell’illuminismo razionalista, ha preteso di abolire il sacro. L’interminabile postmodernità dà l’impressione di averne addirittura cancellato la memoria. Tuttavia, si avvertono segnali – deboli e contraddittori quanto si vuole- che il sacro non sia morto e stia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Carlesi
il 15/11/2020 | Economia e Decrescita
«Il sistema sociale che relega il lavoratore al ruolo di strumento o di ingranaggio è in contraddizione secondo me con la natura della nostra specie, anzi perfino con lo spirito di una sana produttività. Senza voler contestare ciò che il capitalismo realizza a profitto non solo di singoli... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 15/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intero planisfero occidentale sembra essersi riunito in una squallida e deprimente esibizione coreutica, una specie di disgustoso “peana”, a favore della (presunta sic!) elezione di Joe Biden al soglio della Presidenza Usa. Tutti assieme si tira un respiro di sollievo… Il tanto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
Siamo passati dalla Casta alla Feccia; stavamo messi male, siamo finiti peggio. Tredici anni fa due giornalisti del Corriere della sera, Gianantonio Stella e Sergio Rizzo, pubblicavano la Casta, un libro che ebbe largo successo di pubblico e forte incidenza politica. Dove portò quel documentato... continua a leggere
Scritto da: Davide Donateo
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
Il mondo intero sta partecipando a un rituale occulto di iniziazione, anche se quasi nessuno lo realizzerà. Le misure e le politiche che i governi hanno implementato in tutto il mondo dall’inizio dell’operazione Coronavirus – come la quarantena, il blocco, il lavaggio delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
È di questi giorni la notizia che il miracoloso vaccino anti Covid sarebbe ormai alle porte. Non mi interessa in questa sede esprimere valutazioni in ordine all’efficacia di tale strumento, alla sua pericolosità o alle questioni generali in materia di vaccini. Preferisco soffermarmi sulle... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 15/11/2020 | Politica e Informazione
Saremo colonia digitale PDF Stampa E-mail14 Novembre 2020 Premessa ormai necessaria ed obbligatoria: non mi riferisco ai lettori del Blog, che entrando qua non per caso, dimostrano di appartenere a quel ristretto 7% circa della popolazione che vanta un Q.I. superiore alla... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 15/11/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Uomini e donne, vecchi e bambini sembrano oggi ambulanti fardelli di carne da cui frotte di virus balzano tutt’intorno come pulci mordaci. Ogni prossimità ci spaventa. Con un bacio l’amante può uccidere l’amato. Se l’amico incontra l’amico, se ne resta lontano. Noli me tangere, par... continua a leggere
Scritto da: Aldo Sacchetti
il 15/11/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Quella solatia mattina del 5 ottobre 1943, all’età di diciotto anni, giacevo in un letto della vecchia clinica chirurgica... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nicolas Gauthier: Joe Biden è stato proclamato vincitore delle elezioni presidenziali americane. Donald Trump, che non ammette la sconfitta, grida alla frode e sta per impegnarsi in una battaglia legale. Qual è la tua analisi?Alain de Benoist: “La questione principale non è lì. Tutti ora... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 10/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden è stato eletto 46esimo presidente degli Stati Uniti. Il senatore di lungo corso torna alla Casa Bianca dove per otto anni è stato il braccio destro di Barack Obama. Al suo fianco per la prima volta ci sarà una vicepresidente donna, Kamala Harris. La vittoria,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/11/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le linee portanti del programma di politica estera che la nuova amministrazione Usa si impegna ad attuare sono espressione di un partito trasversale Quali sono le linee programmatiche di politica estera che Joe Biden attuerà quando si sarà insediato alla Casa... continua a leggere