La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Negri
il 16/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le proteste degli arabi minacciati di espulsione dal quartiere di Sheik Jarrah vengono viste come il casus belli di questa guerra. In realtà prima del 1948, della sconfitta araba e della Nakba ricordata ieri, il 77% delle proprietà nel lato Ovest di Gerusalemme appartenevano ai palestinesi, sia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Cancellato
il 16/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le parole sono importanti? Bene, e allora smettiamo di chiamarla guerra, quella tra Israele e Palestina. O meglio, smettiamo di raccontare la storia per cui ci sono due parti che lottano per far soccombere l’altra. Un tempo era così, forse. Oggi, nonostante tutto, le forze in campo sono... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 16/05/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
La pandemia inizia nella primavera del 2020 ma, essendo una pandemia molto intellettuale, tutta fatta di parole e racconti, titoloni di giornali, bla bla televisivi, cifre non verificabili e dichiarazioni insensate e contraddittorie come in una commedia di Ionesco, questa pandemia aveva richiesto... continua a leggere
Scritto da: Matteo Castagna
il 16/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per molti versi, possiamo dire di vivere lo "Stato servile", così come lo intendeva il grande Hilaire Belloc. Il social-capitalismo, promettendo chimere di libertà ha assoggettato l'uomo in una schiavitù che Belloc definisce in modo lapidario: "definiamo Stato servile l'ordinamento di una... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 16/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il degrado ambientale, sociale, individuale che tutti abbiamo contribuito a realizzare negli ultimi 50 anni di attività predatoria è sufficiente per comprendere che nessuna volontà politica vuole porvi rimedio. Non resta che sedersi in riva al fiume e guardare passare il cadavere di ciò che... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 16/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I. Elogio dell’ignoranza“Getta il sapere e non avrai tristezza“.Si suol dire “ignorante come una capra”. Credo che alla capra poco o nulla importi di questo stupido pregiudizio. Ma a coloro che vi credono va ricordato un episodio della Patrologia Latina ove si narra della capra che... continua a leggere
Scritto da: Abeer Odeh
il 15/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DICHIARAZIONE UFFICIALE DELL’AMBASCIATRICE DELLA PALESTINA IN ITALIADalla parte della vittima, non del carnefice.Intristisce vedere diversi leader politici italiani mostrare la propria solidarietà a Israele senza spendere una parola sulla sue responsabilità per quello che sta accadendo in... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 15/05/2021 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 15/05/2021 | Politica e Informazione
La copertina dell’Espresso con il mammo era destinata a fare rumore e lo ha fatto. Impossibile non fare il paragone con un’altra copertina “storica”, quella della donna incinta crocifissa. Era il 1975. L’Espresso tifava per l’aborto, ma almeno pensava alle donne. L’Espresso plaude... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/05/2021 | Politica e Informazione
La svolta autoritaria che sta caratterizzando il modo della produzione capitalistico negli ultimi tempi, e che l'emergenza epidemiologica del coronavirus ha potenziato con incredibile tempismo, trova un suo preciso riscontro anche e non secondariamente nella crescente limitazione degli spazi di... continua a leggere
Scritto da: Chiara Volpi
il 14/05/2021
È ormai innegabile che sul Ddl Zan la confusione regna sovrana. Per sgomberare il campo da equivoci e fraintendimenti, allora, il vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo intervista Michele Ainis, uno dei più rinomati e apprezzati giuristi italiani. Costituzionalista, docente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 14/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 14/05/2021 | Politica e Informazione
La pandemia si è rivelata una opportunità per realizzare le trasformazioni programmate dal Grande Reset. I soggetti protagonisti di tale trasformazione si identificano dunque con la global class dominante nell’attuale sistema neoliberista globalizzato. Ma quale sarà il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/05/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 13/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mondo non sta benissimo, anche di testa, e viene dunque naturale chiedersi se e fino a che punto la psicoterapia possa ancora aiutare a qualcosa. Questioni come queste si intravedono sullo sfondo delle risposte fornite in un testo fresco di stampa da uno dei massimi luminari della psicoterapia... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rispetto al conflitto israelo-palestinese la sfera politica e mediatica italiana dà risalto a un solo punto di vista: quello di Benjamin Netanyahu. La cronaca, i servizi, le dichiarazioni sui fatti di oggi ripudiano ogni contesto storico, qualsiasi bilanciamento, qualsiasi analisi sulle cause che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 13/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che i palestinesi non esistano. Fantasmi. Dannati sulla terra. Nessuno che abbia il coraggio di ricordare che l'ennesima escalation è partita dall'ennesimo sgombero illegale. Tutti a ripetere il mantra della soluzione dei due stati quando praticamente nessuno in Europa ha il coraggio di... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 13/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I partiti che si dichiarano sovranisti hanno poco rispetto per la sovranità. Viene da chiedersi cosa sia il sovranismo di coloro che non hanno alcun rispetto non solo della sovranità, ma neppure della autodeterminazione dei popoli. Il sovranismo di costoro pare un mix di opportunismo, ... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Alberti
il 13/05/2021 | Politica e Informazione
Mattarella e Marco Gervasoni, vicenda inquietante. La storia del professore trattato come un pericoloso sovversivo preoccupa e non poco. Indagato per vilipendio al presidente Mattarella a mezzo social su twitter solo per aver espresso critiche politiche contrarie ai mainstrem dilagante fa... continua a leggere
Scritto da: Natalia Delfino
il 13/05/2021 | Politica e Informazione
Li chiama «moniti», una «sorta di avvertimento agli intellettuali, agli scrittori, ai giornalisti non allineati a fare attenzione». Francesca Totolo, la giornalista finita tra i perquisiti nell’ambito dell’indagine sulle offese al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dice la... continua a leggere