La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 28/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo in costante ricerca di quel punto di equilibrio, fertile inseminazione di serenità, centro dal quale la vita non fa paura, le relazioni sono gioia, i malesseri ne risentono e ne sono alleggeriti o scompaiono, mentre tutto resta vissuto senza sperpero di energie avvitate intorno all’ego,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 27/12/2024 | Politica e Informazione
Da tre anni scrivo che la guerra tra Russia e Ucraina, figlia di fatti avviatisi nel 2014, andava chiusa aprendo subito un negoziato perché l’idea di piegare Putin militarmente o con le sanzioni economiche è illusoria: solo Draghi poteva vendercela e noi bercela complice un sistema dei media... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Groenlandia è l’isola più grande del mondo e corrisponde al 22% del territorio degli US, circa la somma di Italia + Francia + Spagna + Germania + Polonia + Regno Unito, con soli 60.000 abitanti. È parte del regno di Danimarca ma dotata di ampi poteri autonomi.Secondo un rapporto dell'US... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caduto Bashar al Assad, la grande stampa italiana ha esultato per la sconfitta di Putin. L’esultanza è durata poco. Putin sta trasferendo davanti all’Italia le armi che aveva in Siria. Timoroso di perdere il porto siriano di Tartus, Putin punta alla Libia per aprirsi nuovi accessi al... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/12/2024 | Politica e Informazione
Non che i due pesi e due misure siano una novità, nelle relazioni internazionali. Ma il 2024 ne ha fatto registrare il record di tutti i tempi. Israele chiude l’anno in bellezza sterminando 19 civili, fra cui 5 giornalisti, a Gaza, dove morti di freddo tre neonati in 48 ore. Ma, anziché... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 26/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il piano di chi è caduta la Siria e chi ne trarrà il massimo beneficio?Nel 2012, il gruppo paramilitare Hay’at Tahrir al-Sham e il suo leader Mohammed al-Golani agivano in Siria nell’ambito di Jabhat al-Nusra, gruppo jihadista impegnato nella distruzione del governo baathista al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/12/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Sul Corriere della Sera (16.12) Sergio Harari, noto e apprezzato pneumologo, scrive: “Cosa diremmo se inuna regione sperduta dell’Africa si sviluppasse una terribile malattia infettiva contro cui ci fosse un vaccinoefficace ma la popolazione non lo volesse fare per una qualche stupida... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/12/2024 | Storia e Controstoria
In Parlamento è in discussione la proposta di istituire “una giornata per tutte le vittime della giustizia” scegliendo come giorno della celebrazione il 17 giugno quando nel 1983 fu arrestato Enzo Tortora. Mi pare giusto, non per la giornata in sé che è l’ennesimo tentativo di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Il copione si ripete puntualmente, con tutti i suoi errori e noi incuranti, nonostante le lezioni del passato. Da svariati decenni, l’Occidente, la Nato, gli Stati Uniti e al loro seguito l’Europa e l’Italia esultano per la caduta del dittatore, e sotto sotto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/12/2024 | Politica e Informazione
In questi giorni è impossibile evitare di imbattersi nella vicenda dell'esclusione dal Concerto al Circo Massimo da parte dell'amministrazione Gualtieri del trapper Tony Effe.Si è scomodato Mozart come "compagno in musica" del trapper.Si è richiamata l'idea di "censura delle idee".Si sono... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se non ci svegliamo, se non escogitiamo qualcosa che interrompa la discesa verso la completa risibilità del potere popolare, siamo destinati ad una condizione di caleidoscopiche precarietà. Questo articolo, dedicato alla situazione dei lavoratori impiegati per la costruzione del nuovo stadio di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana ha fatto molto discutere la decisione Corte Costituzionale della Romania di annullare il primo turno delle elezioni presidenziali a po-chi giorni dal ballottaggio. Una sentenza che ha comportato l’azzeramento del processo elettorale, con il Governo chiamato a stabilire... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione della situazione siriana è inevitabilmente destinata ad introdurre elementi di novità, non necessariamente previsti – e che, probabilmente, possono aiutare a comprendere alcune posizioni attualmente assunte da parte di soggetti coinvolti.Le questioni fondamentali sono... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abu Mohammed al-Jolani, che di fatto detiene oggi il potere a Damasco, ha una storia eloquente: inizia la sua militanza jihadista nelle file al-Qaeda quale collaboratore di Abu Bakr al-Baghdadi, il “califfo” che nel 2013 fonda l’ISIS, lo “Stato Islamico dell’Iraq e della Siria”. Nel... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il brusco crollo del governo siriano, rimangono molte incertezze sul futuro del Paese, e tra queste se potrà sopravvivere come Stato unitario o se si dividerà in Stati più piccoli, come accadde alla Jugoslavia nei primi anni Novanta, una mossa che alla fine portò a un sanguinoso... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/12/2024 | Politica e Informazione
Se non ci fossero almeno un milione fra morti e mutilati, la guerra in Ucraina sembrerebbe puro cabaret.Come se avesse iniziato a leggere il Fatto con tre anni di ritardo, Zelensky scopre che “l’Ucraina non ha forze sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea controllati dai russi.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 19/12/2024 | Politica e Informazione
La verità in guerra è un'arma, al pari della bugia. In alcuni momenti conviene dire l'una, in altri l'altra. L'intervista di Volodymyr Zelensky a "Le Parisien" in cui ammette l'impossibilità pratica di riconquistare Donbass e Crimea manu militari (per l'esattezza ammette l'impossibilità "con... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 19/12/2024 | Politica e Informazione
DIECI DOMANDE AL GOVERNO MELONI CHE LA FINTA OPPOSIZIONE NON FARA' MAI:1) Ora che Zelensky ha ammesso che è impossibile recuperare i territori persi, Giorgia Meloni "scommette ancora sulla vittoria dell'Ucraina" come disse pubblicamente nell'aprile e nel maggio 2023 e continuerà ad inviare armi... continua a leggere