La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lucrezia Ranieri
il 09/04/2021 | Politica e Informazione
Il “sofagate” non è dunque frutto della nostra immaginazione; qualcosa è effettivamente successo nei palazzi turchi, ma è qualcosa che poco ha a che fare con il genere o il sesso della von der Leyen e molto con il suo ruolo, che è quello di massima rappresentante dell’istituzione che... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Bisogna davvero avere il culo al caldo a livello reddituale per anteporre, sul piano dell'importanza, la presenza di qualche esponente di Casa Pound in piazza, alla sostanza di una mobilitazione autonoma di lavoratori.Dire "c'erano quelli di Casa Pound", è un modo come un altro di esprimere la... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 07/04/2021 | Ecologia e Localismo
Sono bene comune l’aria, il vento, la brezza, le nubi, e gli animali felici nell’aria: uccelli, farfalle, api, ma anche zanzare, mosche e gli altri esseri che volano.È bene comune la vita che condividiamo con gli esseri con due gambe, coi quadrupedi, coi pesci, gli uccelli e tutto il verde... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Manifestazione di protesta e scontri a Roma davanti a Montecitorio dei ristoratori esasperati riuniti nella sigla “Io apro”: manifestazioni anche in altre parti d’Italia, repressione della Polizia e inizia a vedersi qualche blocco... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Ci aspetta un autunno terribile. La coscienza, che andrà consolidandosi, che il peggio della pandemia è dietro alle spalle non rappresenterà alcuna "luce in fondo al tunnel", a meno che con ciò non si intenda il treno merci che ci viene addosso.Sul piano internazionale l'Italia corre il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Sopra lo “sciamano” di Montecitorio, inquadrato, intervistato e oggi protagonista assoluto della prima pagina di La Repubblica, gruppo Gedi (gli Elkann per intenderci), ovvero il gruppo editoriale che più di ogni altro si è battuto perché arrivasse Draghi, il prodigioso. Sotto gli... continua a leggere
Scritto da: Valerio Benedetti
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Fu il giornalista radical chic Massimo Giannini a trovare il fortunato meme da affibbiare ai sostenitori di Donald Trump, dopo i fatti di Capitol Hill: "Sciamani". Da allora i sovranisti ed i perdenti della globalizzazione vennero squalificati in un sol giorno, equiparati a gente selvaggia e... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Oggi più che mai è necessario, imperativo ribadire la scelta di campo: a fianco dei ristoratori, dei baristi, degli ambulanti, dei negozianti, di tutte le categorie di lavoratori, imprenditori e produttori che contestano le politiche di chiusura. E al fianco, ovviamente, di tutti i cittadini... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden lo aveva annunciato nel suo programma elettorale: «Mentre il presidente Trump ha abbandonato alleati e partner, e abdicato alla leadership americana, come presidente farò immediatamente passi per rinnovare le alleanze degli Stati uniti, e far sì che l’America, ancora una... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 06/04/2021 | Ecologia e Localismo
A Londra, nella principale Essex Road del quartiere commerciale Islington, una decina di anni fa, l’artista mascherato Banksy dipinse il murale “Very Little Helps” raffigurante una bambina e un bambino che – mano sinistra al petto, testa in su e bocca dischiusa a canto d’inno – sono... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/04/2021 | Politica e Informazione
Comunque dev'esser chiaro che le campagne a getto continuo che presentano le donne come una sorta di specie in via d'estinzione, minacciata da ogni parte da bracconieri famelici, ingiuriata, offesa, oppressa, martoriata, crocifissa spiritualmente, terrorizzata di mettere un piede fuori dalla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 06/04/2021 | Politica e Informazione
"Sei crisi" fu un libro scritto da Richard Nixon e che venne menzionato da Mao nello storico incontro a Pechino del 1972 ("Non male il suo libro, Sei crisi") e facendo un balzo alla realtà di oggi non sei ma ben sette sono le crisi che attraversano l'Italia. Le scriveremo senza... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 06/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo dalla parte comica: il “leader del mondo libero” si è impegnata a fare in modo che la Cina non diventi la nazione leader del pianeta. E per adempiere ad un compito così gravoso la sua “aspettativa” è di correre di nuovo per la presidenza nel 2024. Non come ologramma e... continua a leggere
Scritto da: Rick Rozoff
il 06/04/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerose dichiarazioni di funzionari ucraini e russi riportate questa domenica di Pasqua fanno presagire che le speranze di diminuire le tensioni nell’Ucraina orientale non siano buone. Le crescenti indicazioni di un imminente intervento del Pentagono e della NATO rendono la... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 06/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parlare di ospedali, interrogandosi sul senso della bellezza in questi tempi resi complicati dalla pandemia: è l’idea/provocazione lanciata da Renzo Piano, in un’intervista pubblicata da “La Stampa”. L’Architetto genovese va ben oltre il luogo-simbolo del disastro pandemico.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un luogo comune del giornalismo sostiene che la notizia è quando un uomo morde un cane. Più o meno ci è capitato davvero. Non abbiamo riconosciuto una persona che conosciamo da qualche mese, con cui scambiamo qualche commento all’edicola dei giornali. Lo abbiamo sempre visto con la mascherina... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/04/2021 | Politica e Informazione
“Non ne usciamo più” è il passaparola anzi il passapensiero che si legge sui volti delle persone, anche quando non lo dicono. La percezione che Pasqua sia un altro falso traguardo, che dopo saremo ancora alle prese con la pandemia e le conseguenti restrizioni, che sarà una storia ancora lunga... continua a leggere