La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Tatiana Genovese
il 09/02/2007 | Storia e Controstoria
Ustica, 27 giugno 1980: un DC-9 dell’Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, cade con 80 persone a bordo; nessun superstite. La notizia, posta così, non può dar adito a nessuna ipotesi se non quella che, il 10 gennaio 2007, la Cassazione ha deciso di decretare come... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
Come ci rivela Raw Story, anche Google ha finalmente lanciato delle bombe di collegamento che, nel gergo di internet, altro non rappresentano che dei tentativi di influenzare la posizione di una data pagina nei risultati restituiti dallo stesso motore di ricerca.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
3° memorandum Il primo nel 1998 firmato dal governo D'Alema, il secondo, nel 2002 dal governo Berlusconi Con il memorandum d'intesa, firmato ieri al Pentagono dal sottosegretario di stato per la difesa Giovanni Forcieri (Ds), l'Italia si è assunta ulteriori impegni nel programma del... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 09/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un nuovo saggio sulla rappresentazione fiabesca dell’universo La capacità di meravigliarsi è l’inizio della conoscenza, come spiegava Platone nel Teeteto: «È tipico del filosofo quello che tu provi, essere pieno di meraviglia: il principio della filosofia non è... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 09/02/2007 | Economia e Decrescita
Non si può certo dire che la coerenza sia una qualità di Governi e Istituzioni scientifiche. Fino a pochi giorni fa giuravano e spergiuravano che il cambiamento climatico non esisteva. Il clima è cambiato? No sono normalissime escursioni e... continua a leggere
Scritto da: Arundhati Roy
il 09/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOMANDE SUL CASO AFZAL Cinque anni fa di questi tempi, il 13 dicembre 2001, il parlamento indiano era nella sua sessione invernale. Il governo era sotto attacco a causa dell’ennesimo scandalo per corruzione. Alle 11:30 del mattino, cinque uomini armati in... continua a leggere
Scritto da: Mike Davis
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
L’influenza aviaria sarà la prima piaga nella storia ad esser stata preceduta da un’esagerata e orrenda campagna pubblicitaria: nonostante tutti i segnali di avvertimento, i paesi sviluppati hanno completamente fallito prima nel rinunciare alla propria retorica a beneficio delle... continua a leggere
Scritto da: hawiyya.org
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
“La politica è cosa troppo nobile per delegarla ai politici” “I partiti sono organismi costituiti pubblicamente, ufficialmente in modo da uccidere nelle anime il senso della verità e della giustizia” Simone Weil In Gran Bretagna, negli anni peggiori degli hooligans, spesso... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan. Dall'inizio del 2007, la guerra ha ucciso almeno 435 persone, di cui 89 civili, 283 talebani o presunti tali, 61 militari afgani e 2 soldati Nato. Il... continua a leggere
Scritto da: Angelo Aquilino
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
Da molti anni si fa un gran parlare di energie alternative e di sviluppo sostenibile , ma poco è stato fatto e gran parte dell'energia viene ancora ricavata dalla combustione di combustibili fossili come petrolio,... continua a leggere
Scritto da: Neri Santorini
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
Antiamericani noi? Ma non saranno gli americani a essere anti-italiani? La Casa della destra accusa l’altra metà dell’Italia di essere anti americana perché osa criticare, di quando in quando, timidamente, l’operato dell’amministrazione Bush. Eppure, secondo i sondaggi Usa e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
In un recente articolo ci domandavano come fare a capirci qualcosa, all'interno della diatriba sul Global Warming che tiene banco ormai da qualche anno a livello mondiale.Da una parte si accusano industrie e corporations di "rovinare il pianeta" pur di non affrontare gli... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/02/2007 | Ecologia e Localismo
Gli abitanti del mare stanno scomparendo. Le reti e le nostre mandibole li stanno consumando uno alla volta. Un articolo della rivista ‘Science’ dello scorso novembre (*) prevede il collasso della pesca commerciale entro il 2048. Un evento già... continua a leggere
Scritto da: Susanna Dolci
il 09/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è il titolo di una pubblicità che in questi giorni è possibile trovare sui periodici a diffusione nazionale. La prima immagine è quella di un bambino biondo, con gli occhi azzurri, pingue ed intento a mangiare zucchero filato. Il testo posto accanto recita: “Un miliardo di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bianchini
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
Il ministro della funzione pubblica Luigi Nicolais Leggiamo letteralmente la notizia così come riportata dal sito «Nigrizia.it» dell'01/02/2007. (1)«E' stato costituito un apposito Fondo per le esigenze di investimento per la difesa,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
“Ridi che ti passa”: ecco la filosofia spicciola dell’intrattenimento televisivo. Con la controindicazione, che dopo le risate, i problemi personali o sociali sono ancora tutti lì. Dove erano prima…Certo, si tratta, in fondo di una constatazione banale, che tuttavia molti si... continua a leggere
Scritto da: Luzzatto Sergio
il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Quelle Pasque di Sangue. Il fondamentalismo ebraico nelle tenebre del Medioevo. La sconcertante rivelazione di Ariel Toaff: il mito dei sacrifici umani non è solo una menzogna antisemita Trento, 23 marzo 1475. Vigilia di Pesach, la Pasqua ebraica.... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Mentre infuria il dibattito su temi come l’eutanasia ed avanzano le proposte di legge sul testamento biologico, la Voce alza il velo sulle holding di trapianti e donazioni, ma anche su un colosso come la Fondazione messa su dal numero uno della medicina... continua a leggere
Scritto da: Bertold Ulsamer
il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bertold UlsamerIL GRANDE MANUALE DELLECOSTELLAZIONI FAMILIARICome praticare la terapia sistemica di Bert HellingerISBN 978-88-7136-521-9 / pagg. 238 / euro 19,00Traduzione dal tedesco di Anna Carbone«Ciò che accade, accade per Amoree ciò che grazie all’Amore viene... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Greenpeace ha presentato oggi "Cutting Edge Contamination" sull´inquinamento relativo al processo produttivo dei computer «Sapete dove finiscono le sostanze liberate da circuiti stampati e semiconduttori di IBM, HP, Intel, Sony, Sanyo e altre aziende... continua a leggere