La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Niklas Luhmann, Osservazioni sul moderno, Armando Editore, Roma 2006, pp. 144, euro 12,00 Il pensiero sociologico di Niklas Luhmann (1927-1998) è complesso ma molto interessante. Luhmann ha scritto, da solo e in collaborazione, circa una quarantina di libri.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Mi si permetta di iniziare con una maledizione a questo Governaccio. A gennaio, per la prima volta nella mia vita lavorativa, ho trovato la retribuzione (pensione adesso) diminuita rispetto... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/01/2007 | Politica e Informazione
La proprietà privata non è più un furto. E’ diventata solo un problema. Che nessuno può risolvere. Sindaci, questori, assessori non sanno cosa fare. Non sanno più perchè si trovano lì. Cosa è il bene e cosa è il male. Lo stipendio che gli... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista
il 31/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa cambia, in Iraq e nel mondo, se ci sara’ un’escalation americana contro l’IranIl totale fiasco della strategia di Bush e dei Neocon in Iraq ha aperto dentro l’establishment americano uno scontro da cui dipende l’evoluzione della situazione internazionale. A quelli,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Brocchieri*
il 31/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/Saperi e linguaggi a confronto 1. EVENTO Evento. Heidegger, Heisenberg e l’Ereignis Lo scopo di questo contributo è di dare un’idea della nozione di “evento” dal punto di vista della filosofia. L’autore del... continua a leggere
Scritto da: Aneesha Dillon
il 31/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La parola "pulsazione", con cui chiamo il mio lavoro, si riferisce alla pulsazione del respiro, l'alternarsi di inspirazione ed espirazione che ha inizio con la nascita e termina con la morte. È con noi durante tutta la vita, che ne siamo consapevoli o no, ed è profondamente connessa alla... continua a leggere
Scritto da: Franco Bertossa
il 31/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
L’interesse per gli studi sulla coscienza, da una ventina d’anni, cresce in modo esponenziale. Le pubblicazioni e i convegni su quello che pare essere l’ultima frontiera della ricerca si moltiplicano.Proviamo a fare un punto della situazione.Oggi la suddetta ricerca è affidata alla... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Nel circo dell’informazione italiana si possono trovare notizie di ogni risma... continua a leggere
Scritto da: Monica Di Bari, Saverio Pipitone
il 31/01/2007 | Economia e Decrescita
NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE GENNAIO 2007 Monica Di Bari, Saverio PipitoneSCHIAVI DEL SUPERMERCATOLa grande distribuzione organizzata in Italia e le Alternative ConcretePag. 96 - Euro 10,50 continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1975 il linguaggio era esattamente lo stesso. Siniora a Parigi, parlando ai residenti libanesi e ai giornalisti di turismo e agricoltura, non è sembrato averlo capito. Per ogni turista in Libano esiste senz’altro un bel po’ di storia da conoscere; il problema è che, mentre il... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Nel corso del 2004 l’amministrazione comunale di Follonica ha avviato il progetto denominato rifiutoinsegna all’interno del Bando INFEA 2004: consiste in un’aula didattica, dove vengono attuati percorsi finalizzati al... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Risparmiare energia per fare bene al portafoglio e per far bene all’ambiente. È la linea guida del progetto “Eta3” (Energia e Territorio, attenzione, analisi ed azioni per la sostenibilità locale) messo a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Di Rienzo
il 30/01/2007 | Storia e Controstoria
Fu Giorgio Bocca a confessare che l’assassinio di Mussolini ebbe soprattutto il grande merito di impedire che il capo del fascismo, sottoposto a pubblico processo, rivelasse l’entità della volontaria e volonterosa adesione degli intellettuali al regime. Su quel passato scomodo, per molti... continua a leggere
Scritto da: Andkronos
il 30/01/2007 | Storia e Controstoria
(Andkronos) - Revisionismo? Macche'. Paul Verhoeven rifiuta ogni accusa a 'Black Book' e rimane esterefatto. In difesa del suo dramma sulla resistenza olandese, il regista risponde con disarmante semplicita: "Tutto nasce da vent'anni di ricerche sul campo. Una volta... continua a leggere
Scritto da: A cura di Paolo Ferrante, Domenico Canzoniero, Fabio Negro
il 30/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/ In occasione della nuova edizione di "Essere e Tempo" a cura del prof. Franco Volpi per i tipi di Longanesi, siamo andati a trovare il professore di filosofia dell'università di Padova, già ospite delle Vacances de l'Esprit 2005, per addentrarci nel pensiero di... continua a leggere
Scritto da: sguardosulmedioriente
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’iniziativa culturale e sociale proposta dagli studenti e dalle studentesse dal titolo “Sguardo sul Medio Oriente” vuole analizzare alcune tematiche di attualità sulle guerre in Medio Oriente. In particolare i paesi presi in analisi sono Iraq, Afghanistan, Palestina e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza dubbio il 2007, salvo miracoli, sarà l'anno del 'Redde Rationem'. I movimenti dell'amministrazione Bush e quelle riguardanti le forze armate statunitensi non lasciano presagire nulla di buono. Innanzitutto, dopo le elezioni di mid-term, regolarmente perse, la banda Bush-Cheney... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Se si cercano notizie sulla Cina agricola si vengono a sapere cose allucinanti. Per esempio che lungo il fiume Zhangweixin, nel Shandong settentrionale, i contadini irrigano i campi con acqua fetida, nera come inchiostro e coperta di schiuma. Acqua che bevono pure, sempre che non... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuove scintille tra Washington e Teheran. L'ambasciatore iraniano a Baghdad, Hassan Kazemi Qumi, ha rivelato oggi un nuovo piano per estendere il ruolo del Paese degli ayatollah nell'Iraq dilaniato dalla guerra civile: Teheran fornirà addestramento militare agli... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/01/2007 | Storia e Controstoria
L'approvazione di un disegno di legge, come quello presentato dal Ministro Mastella, che prevede la reclusione per chiunque diffonda idee sulla superiorità razziale o commetta atti discriminatori è un chiaro esempio della degenerazione del diritto penale che porterà alla... continua a leggere