La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Sansoni*
          
          il 16/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Monsieur de Benoist cosa si intende quando si parla di decrescita? La decrescita è un’idea che si basa sulla constatazione assai semplice da farsi che lo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 15/06/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La Borsa sta finalmente ripartendo. Nuove matricole e un plotone di aspiranti lo testimoniano. Ci chiedono, ci chiederanno, di più. Per gli investimenti, per il futuro, per noi.Il motivo per cui un’azienda va in borsa è evidente, per chiedere soldi. E più è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carter Phipps
          
          il 15/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Duane Elgin considera la nostra attuale crisi globale nel contesto di un più vasto percorso evolutivo della specie. Espone con sconvolgente realismo le sconfortanti sfide ecologiche e sociali che dobbiamo affrontare a questo punto della storia, trovandoci di fronte la convergenza di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
          
          il 15/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        "Io sono quello" è probabilmente il libro che ha contribuito maggiormente alla diffusione della filosofia non-duale Advaita negli ultimi decenni. Nisargadatta Maharaj descrive in modo instancabile cosa significa trovarsi nel suo stato di illuminazione rispondendo alle domande dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 15/06/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La nazionale vince e la febbre da mondiali cresce. Il sistema calcio sembra più forte che mai. Nonostante gli scandali la gente tifa e si diverte. E divertirsi significa dimenticare e dunque acconsentire... E "concedere respiro" al sistema stesso: già si parla di amnistia per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 15/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il libro della settimana: Natalino Irti, Nichilismo giuridico, Editori Laterza, Roma-Bari 2005, pp. VIII-148, euro 16,00     Viene prima il diritto o la società? Messa così, la domanda non è di quelle che invitino a continuare la lettura… Tuttavia l’interrogativo è meno astratto di quel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 15/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il comando Usa annuncia l'inizio dell'offensiva anti-talebana più massiccia dal 2001                           Il generale Benjamin Freakley, comandante delle forze Usa in Afghanistan, ha annunciato che domani verrà lanciata la più grande offensiva militare mai vista dal 2001. Oltre... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 15/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nel fine settimana l'élite economica e politica occidentale si è riunita a Ottawa. A porte chiuse                           Per decenni ne è stata negata perfino l’esistenza, alimentando leggende e teorie cospirative. Oggi le riunioni annuali del Gruppo Bilderberg, fondato in Olanda nel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Sabatino
          
          il 15/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Anche se era ben chiaro a chi osserva seriamente ciò che succede in Iraq da almeno 2 anni e mezzo, il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: iraqiresistance.info
          
          il 15/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        IRAQ LIBERO  COMITATI PER LA RESISTENZA DEL POPOLO IRACHENO continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Galoppini
          
          il 15/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Di fronte all'ennesimo delitto commesso in nome di una valanga di retorica non si sa effettivamente più che cosa scrivere. Anche gli "argomenti" sembrano non aver più importanza: a chi ha una posizione non conviene ascoltarli. Resta solo la capacità di scandalizzarsi, per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Intervista di Maurizio Martinelli
          
          il 14/06/2006      
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianni Vattimo
          
          il 13/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La democrazia è possibile se la  'natura umana' non si lascia opprimere e si ribella con uno scatto etico. Il saggio di Costanzo Preve   Ormai siamo in tanti a non credere più nella democrazia, dopo che nel mondo essa fornisce la giustificazione ai bombardamenti in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Domenico Quirico
          
          il 13/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Gente che dice di essere felice se quando inizia la stagione delle piogge gli resta ancora un pugno di grano per mangiare. Anche questi villaggi sono fitti di bambini. Spetta loro un compito importante: andare a prendere l’acqua quando il sole non si è ancora levato, magari a grande distanza, con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 13/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’altro giorno è bastato un incidente stradale perché a Kabul, una delle poche aree controllate dalle forze internazionali dell’Isaf, peraltro asserragliate continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 13/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Scrivere e pubblicare oggi un libro su Marx non è facile. In primo luogo, perché non è semplice riuscire a dire qualcosa di originale, su un pensatore dalla bibliografia critica, pressoché sterminata.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miro Renzaglia
          
          il 13/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Uno dice, fa: ”La poesia è bella se ha un bel significato; se tratta di valori alti e ha un nobile messaggio; se commuove; se consola; se dà... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Costanzo Preve
          
          il 13/06/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione
          
          il 13/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Disegno di legge per un divieto assoluto  Su invito dell'assessore provinciale all'agricoltura di Bolzano Hans Berger, i rappresentanti delle Regioni contrarie alla coltivazione di organismi geneticamente modificati hanno discusso un disegno di legge unitario che ha quale obiettivo il divieto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 13/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Che vuol dire essere alla moda? Secondo i dizionari significa saper individuare ciò che è giusto e adeguato al momento presente. Ad esempio sono alla moda, in questa per nulla torrida quasi estate, le giovani donne con l’ombelico in bella mostra… Come lo sarebbero, ma d’inverno... continua a leggere