La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Deriu*
il 13/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il dono, in una società moderna che sottolinea l'utile e l'economico, sembra essere un residuo di una mentalità del passato. Invece, è presente in varie forme. Anzi, niente può crescere e funzionare se non nutrito da esso. C'è il dono in amore, in amicizia, il... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma che sorpresona! Due agenti che da molto tempo lavorano per i servizi segreti hanno riferito all’Associated Press che “un’indagine durata due anni sull’attentato al treno di Madrid ha concluso che i terroristi islamici che hanno fatto esplodere le bombe erano... continua a leggere
Scritto da: lastampa.it
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un blitz per stroncare le ambizioni nucleari di Teheran è stato evocato dall'ex capo di stato maggiore e generale della riserva l’israeliano Moshe Yaalon, che, in una conferenza tenuta all'Hudson Institute di Washington, ha detto che Israele detiene una opzione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non si comminano più sentenze capitali, non è bello, non è politically correct. E’ disgustoso osservare il miglio verde della vita di un... continua a leggere
Scritto da: borsari.it
il 13/03/2006 | Politica e Informazione
Ci sono delle inquietanti somiglianze tra il crack Parmalat e quello del Banco Ambrosiano. Innanzitutto i due protagonisti, Tanzi e Calvi:... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 13/03/2006 | Politica e Informazione
Si sono ormai spente le polemiche relative al discorso tenuto da Silvio Berlusconi di fronte al Congresso degli Stati Uniti, in quanto tenerle vive non serve a nessuno.L'attuale Presidente del Consiglio ha fatto sicuramente centro, in quanto si è assicurato la benevolenza degli ambienti neo cons... continua a leggere
Scritto da: L'Adige
il 13/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Emma Clauser, una cantina che oggi fa due vini tra i migliori della provincia di Trento. Per decenni ha fatto l'impiegata provinciale. Poi è stata una tra le prime donne trentine a buttarsi con... continua a leggere
Scritto da: Kuki Shūzō
il 12/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Kuki Shūzō La struttura dell’iki Adelphi pp. 181 euro 15,00 «“Lei conosce il conte Kuki Shuzo. Ha studiato molti anni con Lei”. “Rivolta al conte Kuki rimane la mia memoria riconoscente”». Con queste parole, che si leggono in un celebre... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Che il rapporto tra progresso tecnologico, dominio dello spazio ed ambiente sia molto spesso inconciliabile è un dato di fatto che, nel nostro secolo, è diventato sempre più evidente. Il WWF che segue gli studi dei più importanti centri di ricerca... continua a leggere
Scritto da: Michel Collon
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Confrontate l’inizio e la fine di questo articolo apparso il 25 febbraio in un grande quotidiano…Si tratta di arroganza incredibile, o di sincera franchezza rivelatrice? Le Soir, 25 febbraio, la settimana finanziaria:« La voglia di darsi un gran daffare... continua a leggere
Scritto da: Europa press
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo la denuncia di un’inchiesta congiunta statunitense e sudafricana pubblicata nei giorni scorsi dal giornale londinese “The Indipendent”, decine di multinazionali biotecnologiche e case farmaceutiche occidentali si stanno impossessando illegalmente di risorse biologiche... continua a leggere
Scritto da: voltairenet
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polemica Chomsky/Blankfort Tel-Aviv e Whashington sono associati in Medio Oriente. Questo è un dato di fatto. Ma l’importanza di questo legame nella politica coloniale di Washington suscita un dibattito nel movimento antimperialista. Secondo il giornalista... continua a leggere
Scritto da: Achille Rossi
il 12/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista con Gianni Tamino, docente di biologia all'Università di Padova D: Ci può essere davvero uno sviluppo illimitato come presuppone il sistema economico dominante? R: Senz'altro no, se per sviluppo s'intende crescita. Non ci può essere crescita... continua a leggere
Scritto da: Roberta Ronconi
il 12/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Arriva finalmente anche in Italia il documentario che ha sconvolto già Europa e America Tanzania: un pesce “occidentale” s’è mangiato tutto e ha lasciato la fame Vi piacciono quei bei filetti di pesce bianco, persico o simil merluzzo, che troviamo già pronti... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’agenzia di pubbliche relazioni Project Syndicate ha ampiamente diffuso un testo del segretario alla Difesa statunitense, Donald Rumsfeld, che chiede una riforma dei mezzi di propaganda di Washington. Tenuto conto della sua diffusione, questo testo ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Niro
il 12/03/2006 | Politica e Informazione
Cari amici di Megachip, vi invio questa testimonianza personale che ritengo molto istruttiva. Sapete bene che Ciampi ha invitato i giornalisti a tenere la schiena dritta. Solo che, a non piegarla, può succedere che si spezzi. Come è capitato a me. Ho 28 anni e una laurea a... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: animadeiluoghi
il 12/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
con la partecipazione di James Hillman PAVIA: 25 MARZO - 2 APRILE 2006 CONVEGNISabato 25 marzo Ore 9.30 Un territorio in partenza: viaggio da Pavia al Mare per il recupero del paesaggioIntervengono: Giovanni Iannelli, Università di Pavia,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Giovannini
il 11/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La parabola di Gene Sharp (nella foto), dal gruppo Abele alla CIA. Ha messo le teorie ecopacifiste a disposizione del pensiero neocon per abbattere i regimi “sgraditi”. Sulla nonviolenza è in corso da tempo un dibattito intenso, nella sinistra italiana. Pochi... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 11/03/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Alcune riflessioni a margine del libro “Manuale della sostenibilità - Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro”, firmato da Gianfranco Bologna. Una vera e propria enciclopedia sul tema Un libro come questo Manuale della sostenibilità - Idee, concetti,... continua a leggere