La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi 8 marzo c.a. parto per il Giappone. Sono stato invitato alla Sangyo University di Kyoto per una conferenza sul tema: “ Americanismo ed antiamericanismo. Il ruolo dell’Europa”. Al simposio, oltre ai giapponesi, parteciperanno scrittori ed intellettuali... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A un conflitto militarmente e apparentemente vinto è succeduta una pace sempre più armata Modern WarAnthony Swofford - Colby Buzzell L’anormalità dei comportamenti diviene normale nel momentoin cui la norma non esiste più: la violenza da mezzo diviene fine. Le... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il trionfalistico viaggiocompiuto dal presidentedel Consiglio Silvio Berlusconinegli Stati Uniti riportaal centro dell’attenzionequella che, per il variegatoschieramento politico chesolo per convenzione definiremoDestra italiana, è la“madre di tutti i problemi”: laquestione occidentale. Il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono penose questepolemiche da cortileche hanno accompagnatoil discorso del presidentedel Consiglio davantial Congresso americano: sesi sia trattato di propagandapreelettorale, di unospot, di violazione della ‘parcondicio’. Il discorso di unpremier davanti al Congressodegli... continua a leggere
Scritto da: Arturo Cavallini
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’’Istat ha certificato che ilnostro Paese durantel’anno scorso ha avutouna crescita pari a zero, causando laperdita di 102 mila posti di lavoro.Il dato del 2005 non rappresenta unanovità dato che l’economia italianaè praticamente ferma da anni. Negliultimi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amnesty: in Iraq, tra torture e 14mila detenuti di sicurezza, per i diritti umani è un disastro «Mi hanno legato le mani dietro la schiena con un cavo e tirato su con una catena appesa al soffitto. Mi hanno quindi bagnato e sottoposto a scosse elettriche alle gambe... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina si è annessa il Tibet e sta arrivando a Lhasa con una ferrovia che viaggia a 5.000 metri di altezza. Nel 1904, la Gran Bretagna fece qualcosa di analogo con il Commissioner colonnello Francis Younghusband, invadendo e occupando questa enclave tra le montagne.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Costanzo Preve, Il popolo al potere, Arianna, Casalecchio (BO) 2006, pp.210, euro 12,95 Costanzo Preve, come si diceva un tempo, è autore fecondissimo. Tuttavia, a differenza di altri studiosi altrettanto prolifici, ogni suo nuovo libro offre sempre... continua a leggere
Scritto da: Jean Baudrillard
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anticipiamo un brano da “Il Patto di lucidità o l’intelligenza del Male”, il nuovo libro del filosofo e sociologo francese, già autore di “Il sogno della merce”, in questi giorni in libreria Il brano che segue è tratto dal capitolo “Linee di frattura”... continua a leggere
Scritto da: Cielilimpidi
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
John Perkins oggi è uno scrittore di successo. Per dieci anni dal 1971, lavorò per una società di consulenza americana la Chas. T. Main. Il suo lavoro consisteva nel convincere i responsabili dei paesi in via di sviluppo nei quali operava (Less Developed Countries - LDCs) ad... continua a leggere
Scritto da: Joseph E. Stiglitz
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nella vita le cose che più contano – come del resto la vita stessa – non hanno prezzo. Questo non significa ciò nondimeno che le questioni attinenti la salvaguardia della vita (o di uno stile di vita), come la difesa, non debbano essere soggette a un´analisi... continua a leggere
Scritto da: lanuvaecologia
il 08/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Il ministro delle Politiche agricole al convegno "Ogm in Agricoltura" avverte: «Attenzione alle coltivazioni in campo aperto. L'Ue ha troppa disinvoltura» Questa volta il monito arriva dal ministro delle Politiche agricole Gianni Alemanno: con gli organismi... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sezione britannica di Amnesty International, in un rapporto di 48 pagine, denuncia quello che sinora in Occidente nessuno aveva voluto ammettere: la lezione di Abu Ghraib non ha avuto il minimo effetto. In Iraq 14.000 detenuti sono tuttora privati dei loro più... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione nucleare La ragione per cui gli Stati Uniti in particolare sono così agitati per il potenziale armamento nucleare iraniano è che la diffusione delle armi nucleari ai cosiddetti paesi medi chiaramente riduce la forza... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
3 marzo 2006 In questo paese, in Italia, nel marzo del 2006, sta accadendo l’incredibile. Sta accadendo sotto gli occhi di tutti e nella generale indifferenza: al massimo, lo si fa oggetto di qualche miserabile speculazione elettorale alla vigilia della competizione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre la politica estera sta rubando la scena ad altri argomenti della campagna elettorale, a causa della nota vicenda delle vignette e dell’ex ministro Calderoli, ci... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sabato
il 08/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Può una teoria scientifica divenuta ormai un assioma della civiltà essere soltanto una menzogna ingigantita? Questo è quello che sostiene ormai parte degli scienziati americani che insiste nel mettere in discussione la teoria di "una delle più grandi menti della storia". A... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista.org
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel novembre scorso si e’ costituita in Italia una nuova associazione sionista: «SINISTRA PER ISRAELE» (http://www.sinistraperisraele.it). Affiliati alla combriccola, oltre a Fassino, segretario dei D.S., figurano Valter Veltroni, Furio Colombo, Adriano Sofri,... continua a leggere
Scritto da: Augusto Marsigliante
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 4 marzo, grazie a Progetto Torino, anche nella città della Mole finalmente si parla di Eurasia, presenti Tiberio Graziani, direttore della rivista Eurasia, il filosofo Costanzo Preve, collaboratore della stessa, e l'editore Claudio Mutti, il quale introduce l'incontro di fronte ad... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/03/2006 | Ecologia e Localismo
immagine da www.mindful.orgGiovedì prossimo, 9 marzo 2006, la Gran Bretagna nell’incontro con la Comunità Europea, proporrà di mantenere la coltivazione dei semi detti Terminator GM, o anche tecnologia terminator.La stessa cosa farà in... continua a leggere