Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il cupio dissolvi dell'umano

il 24/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il cupio dissolvi dell'umano

APPUNTI SULLA SECONDA CADUTA: IL RONZIO DEI MACCHINARI DIGITALI CHE ACCOMPAGNANO IL CUPIO DISSOLVI DELL'UMANO, E' MOLTO PIU' INQUIETANTE DELL'EVENTUALE FRAGORE DELLE ESPLOSIONI NUCLEARI.Il confronto tra uomo e donna, si sa, è impegnativo, conflittuale, sovente doloroso. Facendo dunque leva sulla... continua a leggere

Paura di sé

il 22/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Paura di sé

C’è modo di avvedersi cosa ci domina. Quale forza è presente in noi e ci guida a partire dai pensieri, i creatori di realtà. Per farlo non serve sapere alcunché, né disporre di lauree o di anni di lettino, di un dottore. Serve invece emanciparsi dal conosciuto alfine di arrivare a sentire... continua a leggere

Il gene dell'arroganza

il 22/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il gene dell'arroganza

Io tengo un archivio cartaceo. Una pazzia, in epoca digitale. Tanto più che io non raccolgo ovviamente solo i miei articoli (e già questo basterebbe perché ho pubblicato per un centinaio di giornali circa, tra cui Penthouse) ma ritagli di ogni genere disseminati in più di cinquant’anni per... continua a leggere

Cittadine e cittadini

il 18/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Cittadine e cittadini

Un granello di sabbia può far incespicare sino alla caduta più rovinosa. Ci è capitato pochi giorni fa. Richiesti da un gruppo di persone – buone, animate da rette intenzioni – di dare una mano per organizzare un programma politico “antagonista”, ci siamo imbattuti nel più inaspettato... continua a leggere

Abracadabra

il 18/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Abracadabra

Quattro parole sulla magia. Quello che uno scientista non può intendere. Ovvero, sul suo banco non si trovano alambicchi.  Non è un duello Oltre alle mie modeste doti non potrò andare per rappresentare la natura della magia. Ma anche se esse fossero più acute,... continua a leggere

La fine senza Principio

il 07/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La fine senza Principio

Il precipizio senza fondo si è spalancato da molto lontano, da quando cioè ci si è distaccati dal Principio. Tutte le grandi civiltà con le loro culture e con gli uomini che le hanno alimentate, sono appartenute ad un Principio superiore, che li ha plasmati.A riguardo ci permettiamo di... continua a leggere

Ecce homunculus

il 04/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Ecce homunculus

Da tempo osservo l’umanità affondare in un guazzabuglio di opinioni discordanti su ciò che la può salvare o distruggere. Da parte mia, hypotheses non fingo. Dunque, lettore, non cercare in ciò che leggi qui la tua utilità o il tuo piacere, ché non troverai altro che la scipita verità,... continua a leggere

La rete

il 04/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La rete

La conoscenza in forma di accumulo di dati predisposti e organizzati non è la sola possibile. Ve n’è un’altra, che non deve essere considerata alternativa, ma solo più idonea a riconoscere ciò che alla prima sfugge.La reteIl sapere può essere figurato come una rete da pesca. Ognuno nasce... continua a leggere

Due e Verità

il 31/01/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Due e Verità

Sull’origine dell’equivoco e dei suoi multipli, fino al conflitto. Ovvero, in cosa sta il benessere.  Il mondo duale – quello degli opposti – ha le sue regole, ma i giocatori sembrano misconoscerle. Eppure sono di facile comprensione. Le loro caratteristiche sono pari a... continua a leggere



in caricamento