La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La pazzia è andata al potere, esplode in famiglia, si insinua nella fede, comanda in borsa, si allarga nella società, infesta i rapporti umani. Se una volta all’anno è lecito impazzire, vorrei uscire solo oggi dal seminato ed esporvi un’idea che mi rode il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il filosofo austriaco Rudolf Steiner (1861-1925), fondatore del movimento antroposofico, è - ed è sempre stato - un personaggio decisamente controverso.Alcuni lo videro subito, e lo vedono tuttora, come un fumoso e improbabile visionario, come una specie di mistico un tantino... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 28/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia ProfondaL’Ecologia Profonda (o Ecosofia) è un movimento filosofico e di pensiero, unavisione del mondo a sfondo panteista che richiede un profondo rispetto per tutti gliesseri senzienti (e quindi anche gli ecosistemi) e per tutte le relazioni che li... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese
il 28/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La globalizzazione capitalistica, oggi forse in declino, e il sistemadella macchina tecnico scientifica del capitale hanno assunto un talelivello di autonomia da produrre uno tsunami di dimensioniincalcolabili nel mondo della natura e delle società umane.... continua a leggere
Scritto da: A. Pavel Florenskij
il 28/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Florenskij A. Pavel, LA COLONNA E IL FONDAMENTO DELLA VERITA’ Saggio di teodicea ortodossa in dodici lettere, a cura di Roberto Revello continua a leggere
Scritto da: Barry Long
il 28/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Si può dire che sono stato istruito dal principio divino della donna. Esso mi ha guidato, mi ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ugo Foscolo, ne «I Sepolcri», lo aveva inteso perfettamente: una società che non conserva il culto dei morti fra i suoi valori spirituali più preziosi, non merita di sopravvivere.Perfino il feroce Achille, che ha giurato a Ettore morente di lasciare il suo corpo... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Montagna
il 27/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In rete sembra di essere in tanti ma poi, quando usciamo fuori, siamo i soliti gatti. Magari non proprio quattro, onesti e nemmeno narcisi, ed anche con qualche idea non peregrina sullo stato del mondo... Ma poi, al dunque, che facciamo?Negli ultimi anni, quando è... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Aula Magna Palazzo Conti Gentili, Alatri continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 27/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa accade a una persona che, giorno dopo giorno, aumenta il tempo passato al computer, girando per siti pornografici e scaricando immagini e file dove il protagonista è sempre lo stesso: il sesso?Sembra una domanda banale, con una risposta semplice: cerca eccitazione, forse perché... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 27/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il fascino dell’abito talare sta nel suo assomigliare a un’uniforme. Proibita. Così almeno la pensava Stendhal quando ne Il rosso e il nero racconta la storia di Julien Sorel, il giovane povero e ambizioso che, non avendo potuto vivere la gloria militare di Napoleone, cerca nella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno dei più bei racconti del mistero di Joseph Sheridan Le Fanu (Dublino, 1814-73), «Il tè verde», è incentrata sulla tragica storia di un pastore anglicano, il reverendo Jennings, il quale, essendosi immerso nella lettura di alcuni vecchi libri ed... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 26/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è una bella usanza nel rituale della laurea universitaria: dopo aver conquistato il fatidico alloro, il fresco dottore viene accompagnato fuori e fatto... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 26/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno dei massimi vanti della modernità è il presunto e clamoroso progresso... continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 26/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Trent’anni fa il 25 aprile del 1980 moriva Mario Bava, artigiano del cinema di casa nostra. Lo ricordiamo per la sua vena “pop” e perché fu il regista che negli anni Sessanta inventò i generi dell’horror gotico e del thriller all’italiana e nei... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 26/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono libri e libri, romanzi e romanzi. Qualcuno scivola via e non lascia nulla dietro di se, altri, non ti prendono e sono sempre li, nel comodino o appoggiati su uno scaffale, pronti ad essere letti quando si è sdraiati nel letto, una o due pagine prima di chiudere inesorabilmente... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nuntio vobis gaudium magnum. Scrivo all’alba del 23 aprile 2010: il sole è entrato da due giorni nel toro, oggi è il genetliaco di William Shakespeare, siamo in piena ancorché timida primavera, la nube del vulcano islandese incombe... continua a leggere
Scritto da: Enrico Schirò
il 25/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 25/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nessuno più degli ex amministratori capitolini dovrebbe ammettere la difficoltà di operare scelte sul corpo complesso di Roma. Un corpo – se si esclude la “cura del ferro” – abbandonato per il quindicennio rutellian-veltroniano a uno sciapo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/04/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il numero dei giovani che praticano attivamente lo sport tende a diminuire, ma aumenta il numero delle persone che scelgono di andare regolarmente in palestra e di prendersi un “personal trainer” per tonificare e potenziare le masse muscolari.«Fitness»... continua a leggere