La fluida solidificazione dell’Io. La simulazione della autenticità.
Scritto da: Adriano Segatori il 18/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Adriano Segatori il 18/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Massimo Gramellini il 18/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel replicare in pubblico a Carla Fracci, che si era appena scagliata a indice sguainato contro di lui dandogli del farabutto, il sindaco Alemanno ha spiegato che la direttrice del corpo di ballo dell’Opera di Roma ha fatto il suo tempo ed è giunto il momento di dare spazio... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo il 17/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Sono in Garfagnana, la terra dei miei cugini silvestri, la mia casa ancestrale». Se qualcuno avesse dubbi su cosa ancora aspettarsi, oggi, dalla letteratura italiana di narrazione, può tentare di leggere “Meccanica... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 17/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
a mio padre Quando avevamo dai sette agli undici anni, le nostre giornate di giochi erano piene di sfide: sfidavamo i pericoli, alcuni adulti che si... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi il 17/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La scorsa settimana ho comprato e letto Elogio della lettura di Michèle Petit edito da Ponte alle Grazie, con l’unico intento di confermare un mio pregiudizio che nel corso degli anni si è fatto granitico: tutti coloro che parlano di lettura alla fine trattano... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia il 16/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«So che faccio cose inopportune e a me non convenienti». Avrebbero potuto essere le parole iniziali del recente intervento di Gianfranco Fini alla direzione nazionale del Pdl e, invece, sono quelle di Sofocle che troverete in epigrafe alla prefazione della tesi di laurea di un ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 16/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Maurizio Cabona il 16/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La fame è un motore. La fame chiarisce le cose, la fame va dritta allo scopo, è l'essenza dell'evoluzione. La fame in ogni forma - fame di vita, d'amore, di soldi, di conoscenza - ha provocato l'ascesa dell'umanità…... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 14/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un vecchio proverbio dice che «piove sempre sul bagnato»; e, in effetti, si rimane pensierosi di fronte allo spettacolo di come le avversità tendano a ripetersi con una sorta di crudele monotonia nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 13/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ogni società esprime il tipo di scienza che i suoi valori presuppongono; ogni società esprime gli scienziati... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Antonelli il 13/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il volume in esame presenta due buone ragioni per essere oggetto di una recensione. In primo luogo, ovviamente, il valore intrinseco del saggio contenuto, di cui si dirà in seguito, e, in seconda istanza, il progetto editoriale in cui rientra. Il direttore della collana in cui appare,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Cossu il 13/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che il progresso abbia da tempo distrutto tutte o quasi le identità e le polarità qualitative tipiche delle... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zecchi il 12/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da un lato, la quantità che non richiede nessuna specificità intellettuale per essere riconosciuta, dall’altro la qualità che solo culturalmente è riconoscibile. Inoltre, la regola della quantità appare anche vantaggiosa per garantire e difendere... continua a leggere
Scritto da: Mariana Caplan il 12/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pochi argomenti nel campo della spiritualità contemporanea suscitano tante difficoltà, controversie... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 12/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra i palloni gonfiati del Parnaso nazionale - peraltro in buona compagnia di scrittori già troppo celebrati, come Alberto Moravia - ce n’è uno, la cui bassezza morale nello sputare veleno contro chi non può più difendersi e il cui morboso... continua a leggere
Scritto da: Lama Yeshe il 11/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non pensate che analizzare e conoscere la natura della mente sia solo una mania orientale, un trip esotico.... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru il 11/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo articolo è stato pensato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 11/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È un giorno afoso di agosto, verso l’una del pomeriggio, e per la strada non si vede anima viva quando l’autobus accosta alla fermata, davanti ai portici, e ne scende una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni il 11/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sesso e amore non si possono manovrare come ci pare e piace L’ultimo film di Soldini «Cosa voglio di più » racconta un dramma tipico dei nostri tempi. Anche prima la gente si occupava degli amori e dei divorzi dei divi, ma li considerava diversi.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 10/05/2010 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da un giorno all’altro la primavera è esplosa nel folto dei pioppi che svettano in riva al fiume, presso il ponte. continua a leggere