La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alessandra Colla
il 13/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quanto scalpore per questa storia delle ronde. E quanta confusione.Perché quello che più mi diverte di tutta la faccenda, al di là delle proposte di legge e delle controproposte e del modo italianissimo e terribile con cui presumibilmente verrà condotta la cosa,... continua a leggere
Scritto da: Wilhelm Waiblinger
il 13/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
99 pp., Adelphi, euro 10E’ imbarazzante provare ancora commozione, rimpianto per un tempo in cui i poeti erano venerati. Si ha paura di essere vittime di un sentimentalismo lacrimoso e insieme della retorica con cui ci veniva insegnato il Romanticismo al ginnasio. Gli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Di fatto, si tratta di uno degli elementi che maggiormente disturbano la possibilità, per la donna e per l'uomo, di instaurare reciprocamente una relazione armoniosa; ed è, al tempo stesso, il classico argomento tabù, ameno nell'era post-femminista: parlarne... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Marco Belpoliti, Il corpo del capo, Ugo Guanda Editore, Parma 2009, pp. 158, euro 12,00 - www.guanda.itSembra che il libro di Belpoliti ( Il corpo del capo, Ugo Guanda Editore, Parma 2009, pp. 158, euro 12,00), in prima... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 12/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Dhammapada, conosciuto anche in sanscrito col nome di Dharmapada o di Udanavarga, è un libro contenuto nel canone buddhista in lingua Pali, l’antica lingua dei popoli indo-europei, il Suttapitaka, nella sezione del Khuddakanikaya . Il suo titolo, spesso, viene... continua a leggere
Scritto da: Cesare Catà
il 11/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il monaco dagli occhi azzurri e l'abate di Bec.Piccolo studio sulla valenza del concetto di "verità" in Anselmo d'Aosta e in alcuni scritti chan “Con grande impegno,... continua a leggere
Scritto da: Errico Passaro
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Evviva! Finalmente raccolti in un unico volume i primi due cicli completi di Bouncer (Magic Press, pp. 300, euro 23) di Alejandro Jodorowsky, poligrafo di genio, e Francois Boucq, uno dei grandi del fumetto franco-belga. Con tutto il rispetto per Boucq, è Jodorowsky a catalizzare la... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Induismo, con i suoi quasi 4000 anni di vita, è la più antica delle principali religioni del mondo e, con poco più di 1 miliardo di fedeli (900 milioni dei quali solo in India), è la terza fede più diffusa, dopo il... continua a leggere
Scritto da: Elisa Subini
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Interrogato sulle motivazioni che hanno guidato la stesura di questo testo, Galimberti risponde: “Ho scritto un libro sui giovani, perché i giovani, anche se non lo sanno, stanno male”. La sofferenza, allora, come punto di partenza. La... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le donne sono una razza nemica. Bisognerebbe capirlo subito. Invece ci si mette una vita, quando non serve più. Mascherate da «sesso debole» sono quello forte. Attrezzate per partorire sono molto più robuste dell’uomo e vivono sette anni di più, anche se... continua a leggere
Scritto da: Mauro Baldrati
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mickey Rourke-Randy è spesso ripreso di spalle, massiccio, abbronzato, coi lunghi capelli ossigenati come Hulk Hogan, l’anziano wrestler acciaccato protagonista di un reality americano, e noi lo seguiamo nei suoi spostamenti per lo schermo, come se ci guidasse in un viaggio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anche se gli episodi di cronaca fanno grande impressione, la devianza giovanile perde, complessivamente, slancio e attrattiva. Come illustrato, naturalmente, dallo star system, dove tra i giovani vende, e vince premi, l’acqua e sapone Arisa, con i suoi occhialoni,... continua a leggere
Scritto da: Thibault Isabel
il 10/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Campo del possibile Sguardi sulla modernità sociale, politica e culturaleThibault Isabel continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 09/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'è chi parte con un raga della serae finisce per cantare "la Paloma".E giorni di digiuno e di silenzioper fare i cori nelle messe tipo Amanda Learvuoi vedere che l'Età dell'Oroera appena l'ombra di Wall Street?La Falce non fa... continua a leggere
Scritto da: Michele Paolini Paoletti
il 09/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’attesa escatologica sembra connotarsi come una delle dimensioni fondanti della civiltà occidentale. Fecondata dall’apporto della religiosità ebraico – cristiana, questa attesa non deve tuttavia soggiacere a interpretazioni univoche,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alessandria d'Egitto, fondata nel 332 da Alessandro Magno e poi trasformata in pochi anni, dal 305, in un centro culturale - oltre che politico - di prim'ordine ad opera di Tolomeo I, fin dai suoi primi decenni di vita si era arricchita di due istituzioni formidabili: il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Com'è possibile che Dio non si sia ancora stancato di noi?».Questo mi domandava un amico, qualche giorno fa, nel corso di una conversazione.Si parlava del bene e del male, e di come nel mondo si potrebbe vivere infinitamente meglio, se... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 08/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un saggio sulla metafisica del buddismo “La dottrina del Risveglio” (pagine 274, Euro 19,00), Edizioni Mediterranee, è il titolo di questo affascinante libro di Julius Evola. Il celebre filosofo della Destra italiana (1898-1974), come è noto, fu sempre... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Chiara, Giuseppe Goisis, Elio Matassi, Giorgio
il 08/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AA. VV. ESTETICA DEL SACROA cura di: Giorgio NonveillerEditore: Il PoligrafoCollana: Il pensiero e le arti - 1Pagine: 160Illustrazioni: illustratoAnno: 2008Codice ISBN: 978-88-7115-605-7Prezzo (di copertina): 22,00 EuroLe questioni e gli interrogativi che scaturiscono dal sacro... continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 08/03/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa succede quando un grande direttore d’orchestra (a proposito: per molti giovani quello del Dirigent è un mestiere dal contenuto quasi del tutto oscuro, purtroppo), s’inventa anche scrittore? Succede che il libro va a ruba e che in pochi mesi se ne... continua a leggere