La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Claudio Risé
il 13/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mondo non sta benissimo, anche di testa, e viene dunque naturale chiedersi se e fino a che punto la psicoterapia possa ancora aiutare a qualcosa. Questioni come queste si intravedono sullo sfondo delle risposte fornite in un testo fresco di stampa da uno dei massimi luminari della psicoterapia... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Culicchia
il 13/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mai banale, autore di romanzi importanti, capace di spaziare dall'immaginario pop alla satira all'intimismo non sdolcinato, e molto più trasgressivo degli autorini reputati tali ma che poi fanno la fila per prendersi uno Strega baciando il santino di Berlinguer. Sto parlando di Giuseppe... continua a leggere
Scritto da: Michele Carbè
il 12/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Nathan Greppi
il 11/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 09/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Diceva Guicciardini: «a salvarsi da un tiranno bestiale e crudele non è regola o medicina che vaglia, eccetto quella che si dà alla peste: fuggire da lui el più discosto, ed el più presto che si può». Di questa massima dovremmo far tesoro per scampare... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 08/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul “Primato Nazionale“, il direttore Adriano Scianca, torna sulla vicenda di Fedez al concerto del 1 maggio. Secondo Scianca, il compagno della Ferragni non va sottovalutato perché in grado di muovere consenso e polarizzare l’opinione pubblica sulla ben nota questione della Legge Zan. continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 08/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutto sussiste sia in quanto reale che in quanto suggestione. Entrambe, per esserci, sono soggetti alla nostra narrazione, la quale non solo è tanto reale quanto suggestione, ma è, a sua volta, tanto generatrice di realtà quanto di suggestioni. Entrambe sono autoreferenziali ed... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 2020, abbiamo assistito alla consacrazione del tecno-feudalesimo, uno dei temi principali del mio ultimo libro, Raging Twenties. Alla velocità della luce, il virus del tecno-feudalesimo si sta metastatizzando in una variante ancora più letale, una selva di specchi, dove la cultura... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia
il 05/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Italia è il solo paese al mondo dove l’esame di Stato che conclude il ciclo superiore ogni anno è diversa da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un fantasma si aggira per il mondo: è il liberalismo. Fantasma in quanto ha perduto il suo corpus, è diventato tutt’ altro, irriconoscibile dietro la maschera arcobaleno liberista e libertaria; fantasma perché ha perduto l’anima, se mai ne ha avuta una. Il liberalismo si è fatto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 05/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci si dà da fare con strumenti inadatti. Il razionalismo, per esempio, è un treno senza rotaie quando lo si impiega per indagare il mistero. Ma con gli strumenti idonei possiamo trovare il tassello che sempre manca alla conoscenza. Tanto per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rigurgitano dagli anni di piombo nove ombre rosse del terrorismo, restituite dalla risacca francese alla giustizia italiana dopo decenni di rifugio protetto. E nello stesso tempo riaffiora una parola chiave che sembra appartenere a quegli anni: impegno, anzi engagement, alla francese. In quel... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Mister Bond, c’è un detto a Chicago: una volta è casualità, due è coincidenza, tre volte è un’azione nemica. “Così disse Goldfinger all’Agente 007, geniale invenzione di Ian Fleming diventata mito cinematografico. Iniziamo con leggerezza una riflessione “pesante”. E’... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 27/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In barba alla dottrina del pensiero debole, in questi tempi «castranti» emerge come vitale la capacità di sfogarsi. Tanto che l'istinto alla ribellione, che coincide con l'affermazione di un sé autonomo, deve essere preservato (con dei limiti) fin nei bambini più piccoli Litigare fa bene e... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 27/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Coraggio ! Manuale di guerriglia culturale” di François Bousquet, recentemente edito da Passaggio al Bosco, è molto più di un manifesto ideale o di una ripetitiva denuncia contro l’egemonia di stampo gramsciano. Nel suo richiamo alla Riconquista culturale,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Diversamente dal conosciuto – direbbe Krishnamurti – tutto il sapere che vantiamo non è che idoneo a tenerci lontani dalla conoscenza. Presunzione antropocentrica Per Kurt Gödel, logico-matematico del 1900, anche partendo da assiomi... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 18/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È tentazione comune far rientrare le persone in una categoria, secondo la razza, la religione, l’orientamento politico o sessuale, il loro essere estroverse o introverse, mancine o destrimani ecc. Cedendo a questa tentazione, anch’io ho diviso gli esseri umani in due grandi classi, a seconda... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 18/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nonostante si sia a un passo dal baratro, avanziamo spediti col vento in poppa della scienza e della tecnologia verso i successi nascosti nell’era digitale. Nonostante qualcuno ci stia informando che potrebbe andare diversamente, non sappiamo rispondergli altro che: “Che vuoi... continua a leggere
Scritto da: Lucio Leante
il 16/04/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere