La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Dj Melonarpo
il 24/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Karl MarxTitolo: Elogio del crimine (prefazione di Andrea Camilleri)Edizioni: Nottetempo, Roma 2007Pagine: 24Nel corso di una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Cristiano De Majo
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi è Actarus? Actarus lo conosciamo tutti o quasi. Actarus è il pilota di Goldrake, il robot con le alabarde spaziali.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
G. Zagrebelsky, Imparare la democrazia, Einaudi 2007, euro 11,50; G. Sartori, Democrazia, Rizzoli 2007, euro 19,00 La democrazia può essere insegnata? Non è facile rispondere. Si può dire, semplificando al massimo, che a differenza degli antichi, che preferivano “studiare” la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Giorgi
il 23/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il massmediologo francese mette in guardia: «Necessario è il verbo, mettiamo un freno al dilagare dell’immagine, altrimenti il domani sarà segnato da paure, da nuovi totalitarismi. E anche l’arte e l’estetica moriranno» «Torniamo al verbo, alla parola.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gardella
il 22/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
H.P. Lovecraft, Il caso di Charles Dexter Ward, BUR, trad. M. Crepax, prefazione di V. Evangelisti, € 8.60 TUTTI I LIBRI DI H.P. LOVECRAFT È uscito in Bur lo scorso aprile Il caso di Charles... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: G. Paris
il 21/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non ci sono solo i giochi dell'amore e del desiderio, tutte le altre divinità reclamano una parte della nostra attenzione. La psicologia dell’antico politeismo conosceva i rischi insiti nell'identificarsi con un... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 21/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Federico Moccia vorrebbe un figlio (ma ha paura della violenza); Federico Moccia è un po’ di destra (ma voterebbe il Partito democratico); Federico Moccia insegue i giovani con i suoi lucchetti (ma è spaventato all’assalto delle fan). Dice: "Non capisco perché sono stato trasformato in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anonima Scrittoripresenta Tutti esplosi. Le trame di Opìfice continua a leggere
Scritto da: Saverio Fattori
il 21/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Michele Governatori, La città scomparsa, Barbera Editore, Siena 2006, pp. 191, € 16,00. Il grande sogno di un paese grottesco, un imprenditore cialtrone che si fa figura commovente, schiacciato da soci più cinici e accorti.La pianificazione ardita di una Cortina del centro... continua a leggere
Scritto da: Enrico Berti
il 21/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Enrico Berti In principio era la meravigliaLe grandi questioni della filosofia antica 2007, pp. 362, € 18,00 Collana i Robinson / Letture ISBN 9788842082538 Argomenti Filosofia antica e medievale: storia e saggi In... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C'è una pagina di Victor Hugo, in uno ei suoi romanzi meno conosciuti e più ingiustamente criticati, che possiede una capacità di... continua a leggere
Scritto da: Roger Scruton
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una critica della modernità fatta dal suo interno, la liberazione poetica del pensiero dal sentimentalismo dell’umanesimo liberale Indiscutibilmente Thomas Stearns Eliot è stato il maggior poeta di lingua inglese del XX... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Schoepflin
il 19/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Etienne Gilson LA SCUOLA DELLE MUSE Medusa, 208 pp., euro 21 Al nome del parigino Etienne Gilson è indissolubilmente legata una grande impresa di storiografia filosofica: quella continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Una mattina d'ottobre del 1829, la goletta australiana Mermaid salpò da Sydney diretta a Collier Bay, nella parte occidentale del continente. Il capitano Samuel... continua a leggere
Scritto da: Georges Bataille
il 17/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore Georges Bataille Titolo Sacrifici Sottotitolo con 4 acqueforti di André Masson Edizione Nuovi Equilibri, Viterbo, 2006, 1 euro , pag. 47, ill., cop.fle., dim. 10,5x14,2x0,3 cm , Isbn 88-7226-978-4 Originale Sacrifices [1933] Curatore Marco Rovelli Prefazione di Marco Rovelli ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Sebaste
il 17/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Raccontava il poeta René Char, amico di Martin Heidegger dal 1955, che ai seminari di Thor negli anni ‘60, nel sud della Francia, ogni volta che udiva il nome di Frédéric de Towarnicki, il volto del filosofo tedesco “si illuminava di un largo, lungo sorriso”.Fu quel giovane francese di... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 17/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi pomeriggio parliamo di una dimensione che ci fa vedere in qualche modo all’origine dell’uomo; è ciò da cui l’uomo si è potentemente difeso e che continua ad operare e che io ipotizzo essere il vero antagonista dell’apparato tecnico, che non è la buona... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sini
il 17/05/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gianni Vattimo, Franco Volpi, Carlo Sini e Franco Bertossa protagonisti di un seminario filosofico sul pensiero di Martin Heidegger, il filosofo tedesco il cui pensiero è imprescindibile nell’affrontare il tema del nichilismo. Con Essere e Tempo – di cui è disponibile, per Longanesi, la... continua a leggere