La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Cintia Faraco
il 17/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scopo di queste pagine è un sondaggio di alcuni elementi o momenti delpensiero eracliteo, che costituiscono alcuni dei presupposti fondativi della πόλις (polis)greca, aggregato istituzionale fondato sulla sapienza di un Νόµος (Nomos). La... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bollini
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"A che serve il Piano regolatore? A che serve l’urbanistica?": sono domande che chiunque può porsi accorgendosi che un Piano non risponde a tutta una serie di problemi quotidiani. Domande capaci di annullare... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista alla autrice di 'La caduta di Baghdad', storia di un ragazzo siriano volontario in Iraq Shadi è un ragazzo siriano come tanti, uno studente universitario di 20 anni, che lascia la casa e gli affetti per andare a combattere in Iraq. Questa è la storia... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un articolo di Armand Bédarride, apparso nel numero di maggio 1929 de Le Symbolisme, e del quale abbiamo già parlato nelle nostre recensioni delle riviste, ci sembra possa dar luogo ad alcune utili riflessioni. Questo articolo, intitolato Les Idées des nos Précurseurs,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ Ferragosto. Quale miglior regalo di un libro? E di un libro che insegna l’arte dell’ozio?Il libro è: “L’ozio come stile di vita” di Tom Hodgkinson. Cito dalla prefazione: “Oziare significa essere liberi, e non soltanto di scegliere fra... continua a leggere
Scritto da: Federica Vicino
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
NINNA NANNA dormi - dormi bimboche domani andrai a lavorare in fabbrica e troverai un omoneimbronciatoche ti dirà quello che devi faree che -se non ti sta bene- quella è la porta ti daranno un foglio da firmaresenza il tempo di leggerloti diranno qual è il... continua a leggere
Scritto da: insorgente
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E’ uscito il numero 8 de "L'INSORGENTE" Foglio di lavoro per la riscoperta e la diffusione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente,Napoli 2006, pp.268, euro 16,00 Quel che stupisce del filosofo Costanzo Preve è la prodigiosa prolificità. Nel dicembre del 2005 è uscito Del buon uso dell’universalismo (Edizioni Settimo Sigillo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L’estate è soprattutto il momento, specie nelle località di villeggiatura, in cui il “turista per caso” si ritrova, improvvisamente, coinvolto, in sagre e feste locali. Alle quali il villeggiante partecipa, felice di poter recuperare un mondo che credeva scomparso per sempre.... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo equiparato la confusione di un essere con la sua manifestazione esteriore e profana, a quella che si commetterebbe se si volesse identificare un attore con un personaggio di cui egli interpreti la parte; per far capire a qual punto il paragone sia esatto non... continua a leggere
Scritto da: Michel Odent
il 03/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 134Formato: 15x21 Prezzo € 16,00 Michel Odent L'Agricoltore e il GinecologoL'industrializzazione della nascita Il Leone Verde - luglio 2006 Agricoltura e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Per molti Franco Basaglia (1924-1980) è "quello che liberò i matti”: il "padre padrone" della famigerata legge 180, che chiuse i manicomi e mise in discussione il trattamento obbligatorio dei “malati di mente”. In realtà lo psichiatra veneziano scomparso ventisei anni fa,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Faleri
il 03/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli animali hanno accompagnato l’esistenza dell’uomo fin dai tempi più remoti, tanto è vero che li troviamo raffigurati fin dalla preistoria oppure venerati in molti culti religiosi e ancora nella letteratura, anche in quella più antica.A prescindere da quanto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Wilhelm Roepke, Il vangelo non è socialista, Rubbettino-Leonardo Facco, 2006, pp. 168, euro 15,00 Appena abbiamo avuto tra le mani l’ antologia röpkeana, curata da Carlo Lottieri, docente di filosofia del diritto a Siena (Il Vangelo non è socialista. Scritti su... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’’invito, masarebbemeglio direl’ordine, di«bombardareil QuartierGenerale»arrivò il cinque agosto di quarant’annifa. Aveva la forma di un dazibao,il “giornale a grandi caratteri”,era stato vergato dal PresidenteMao in persona, sancì di fatto loscoppio della Grande... continua a leggere
Scritto da: Prakasha
il 02/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La scienza spesso inizia con il presupposto che la mente, come la coscienza, è in qualche modo il risultato dell'attività cerebrale. Al contrario, lo yoga spesso considera sia la mente che il cervello - ma, in ultima analisi, tutta la materia - come pura coscienza . La differenza fra i due... continua a leggere
Scritto da: Federico Gobbo
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Introduzione continua a leggere
Scritto da: Roberto Santoro
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il pensiero tende a relativizzare il male, a ridurlo a mera apparenza e, ciò fatto, procede tranquillo per la sua strada, credendo di averlo eliminato dal mondo, dal mondo, cioè, del vero essere. La coscienza religiosa invece esige un reale superamento del male; essa... continua a leggere
Scritto da: Christoph Reuter
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA MIA VITA È UN'ARMA Autore: CHRISTOPH REUTER Editore: TEA Recensione: Senza dogmatismi o tesi preconcette, Christoph Reuter ripercorre la genesi e la storia dell’attentato suicida in tutte le sue forme: dai kamikaze giapponesi alle stragi di ragazzini... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Anord diSpoleto, alimentatodaacque sorgiveche scaturisconoda un lembodi terra ai piedi del monte Campello,scorre il fiume Clitumno. Manon è solo uno spicchio di natura,se pure oggi risparmiato dalla volgareviolenza della modernità. Inrealtà, si tratta di natura sacra.Anzi, il fiume stesso è... continua a leggere