Ribelle o rivoluzionario? Massimo Fini e Stefano Bonaga a Bologna (incontro pubblico)
Scritto da: redazione il 25/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Stefano Massimo Bonaga... continua a leggere
Scritto da: redazione il 25/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Stefano Massimo Bonaga... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua il 25/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Piero Bevilacqua La Terra è finitaBreve storia dell'ambiente 2006, pp. 214, € 14,00 Collana i Robinson / Letture ISBN 8842080497 In breveIl nostro itinerario si apre con una... continua a leggere
Scritto da: Peter Sloterdijk il 24/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Peter SloterdijkIl mondo dentro il capitale Prezzo €: 24,00 Presentato dallo stesso autore come un compendio del progetto “Sfere”, questo libro riprende il motivo di una grande... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 23/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo, che abbiamo avuto il piacere di tradurre, il grande musicista cosmopolita, Gilad Atzmon, "palestinese di lingua ebraica", riflette sugli aspetti psicopatologici del sionismo. "Difficile da credere, ma appena... continua a leggere
Scritto da: Oscar Acciari il 23/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
“Il mio torto è stato quello di rifiutare ostinatamente, cocciutamente, “infeudamenti” a partiti, fazioni, correnti, lobbie e di non accettare sottomissioni umilianti”. E’ questa la risposta che Massimo Fini dà a chi gli chiede di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta il 23/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal Buon Ladrone all’amico di Robin Hood Frate Tuck: uno studio singolare indaga la spiritualità dei «banditi» Ma il brigante va in paradiso? Figure più o meno leggendarie rivisitate nel loro... continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon il 22/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marcella Danon ECOPSICOLOGIA Ed. Apogeo Urra, 2006 ISBN 88-503-2512-6Pp. 270 Altre informazioni:www.urraonline.com Recensione di Guido Della CasaL’ecopsicologia è una... continua a leggere
Scritto da: Michale Goodspeed il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo Politica e Informazione
"Non esiste alcun psicofarmaco che sia in grado di curare uno stato di depressione le cui cause sono spirituali, perchè il malessere non si origina da una disfunzione del cervello, ma non è altro che una accurata risposta alla dissacrazione della vita" - David R.... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi il 21/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Un commento al romanzo di Sabina Morandi (Ponte alle Grazie editore, 2005) Un amore che muore è un soggetto letterario abusato, le nozze d'oro di una coppia raramente generano poesia romantica. Qualcosa che ci sembra ci appartenga con certezza non genera grande emozione; solo quando... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti il 20/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ce n'era abbastanza per tagliargli la lingua e bruciarlo vivo a Romain Campo de' Fiori il 17 febbraio del 1600. Aveva anticipato troppo itempi, aveva detto verita' che solo oggi noi sentiamo familiari. Avevamesso in discussione la centralita' dell'uomo nell'universo, si eraspinto a negare la... continua a leggere
Scritto da: Marcel Proust il 20/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il viaggio della scoperta non consiste nel trovare nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi. continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 20/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il libro della settimana: M. Ignatieff, Il male minore. L'etica politica nell'era del terrorismo globale, Vita & Pensiero, 2006, pp. 240, euro 18,00 E’ sufficiente il diritto penale di pace per affrontare il terrorismo internazionale? Nella “guerra”, in corso, contro il... continua a leggere
Scritto da: Franco Damico il 20/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il dottor Kuz’menko rovesciò i pezzi sul tavolo”. Siamo in uno degli ultimi Racconti di Kolyma di Varlam Šalamov.E questi sono piccoli scacchi di pasta di pane, ispirati all’Epoca dei Torbidi. La fattura finissima non tradisce che... continua a leggere
Scritto da: redazione il 20/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Vandana Shiva: il genocidio figlio della globalizzazione PER Gandhi la Terra possedeva risorse sufficienti per provvedere ai bisogni di tutti, ma non all’avidità di alcuni. Vandana Shiva, scienziata e ambientalista indiana, paladina dell’ecologia sociale, inizia così il primo... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani il 20/09/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se un lettore mi chiedesse di indirizzarlo nel campo della storia delle religioni, gli consiglierei di cominciare con la lettura delle opere di Mircea Eliade perché non soltanto insegnano a comprendere correttamente le tradizioni religiose che hanno preceduto la... continua a leggere
Scritto da: Capo Dan George il 20/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
(brani scelti) I nostri figli devono andare a scuola per essere civilizzati. Lì vengono a conoscenza delle chiese. Sembra che esse siano state costruite con l'intenzione di addossarsi colpe l'uno con l'altro. Quando la gente trova da ridire... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio il 19/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il tema dell’identità europea, come l’araba fenice che periodicamente risorge dalle sue ceneri o il mitico mostro di Loch Ness che altrettanto periodicamente riemerge dalle profondità del suo lago scozzese, è tornato da qualche tempo ad occupare il... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow il 19/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Quando la settimana scorsa Warren Buffet ha donato 31 miliardi di dollari alla fondazione di Bill Gates, ho pensato che stesse promovendo il Nuovo Ordine Mondiale. Ma quando un lettore mi ha segnalato i legami di Gates con la società pagana antisemita Lucis... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò il 19/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Wallace Fowlie, docente di letteratura francese alla Duke University, è l’autore di questo volume, pubblicato da “Il Saggiatore” in una prima edizione del 1997, in cui si evidenziano le strette similitudini tra le vite e le aspirazioni dei due artisti: il poeta Rimbaud e la... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti il 19/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Ancora peggio dell'imperialismo americano c'è l'americanismo, versione contemporanea dell'ossequiosità nei confronti del potere L'antica febbre italiota di servire lo straniero è oggi un virus europeo. Quando abbiamo visto le migliori tempre "rivoluzionarie" di casa... continua a leggere