La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 06/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1) LA PIANURA DELL’OBLIO Repubblica, 620 e-621 b: qui Platone descrive la Pianura di Lethe (Oblìo) come caratterizzata da “tremenda calura e afa”, per di più essendo “priva di alberi e di qualunque prodotto della terra”; errando... continua a leggere
Scritto da: Vittorino Andreoli
il 06/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dalla fisica e in particolare dal percorso che essa ha compiuto nei tre secoli della sua indiscussa signoria, dal ’600 all’800, abbiamo visto come i termini «materia» e «realtà» siano profondamente cambiati, diventando sfuggenti rispetto alla possibilità di una conoscenza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 05/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1) ... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 05/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Che cosa significa essere donna ? Che cos’è “donna” ? Come faccio a relazionarmi all'uomo facendomi capire per come sono veramente senza essere costretta a difendermi ? Difendermi da cosa ? Il mio femminile potrà mai mostrarsi al maschile fuori di me... continua a leggere
Scritto da: Wu Ming 1
il 03/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molti ammiratori "storici" di Stephen King, letto questo libro, proveranno sollievo. Parleranno del "ritorno in forma del Re" dopo le recenti vaghezze e astruserie (da Cuori in Atlantide a Buick 8, da Insomnia a Colorado Kid, storie nate all'ombra dell'eptalogia La... continua a leggere
Scritto da: Laura Menatti
il 03/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bauman Zigmunt, Vite di scarto.Trad. it. di Marina Astrologo, Roma-Bari, Laterza, 2005, pp. 173, € 15,00, ISBN 88-420-7275-3.[Ed. or.: Wasted lives. Modernity and its outcasts, Polity Press, Cambridge 2003] Recensione di Laura Menatti – 26/10/2005... continua a leggere
Scritto da: Giangiorgio Pasqualotto
il 03/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pasqualotto: Sono Giangiorgio Pasqualotto e insegno Storia della Filosofia all'Università di Padova. Ho cominciato a interessarmi di buddhismo per interessarmi dei rapporti tra la teoria e la pratica, cosa che non avevo trovato nella filosofia moderna... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 02/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
R. GUENON E G. VALLIN: I GRECI, LA METAFISICA “ORIENTALE” E L’OCCIDENTE continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Irochesi
il 02/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
I popoli che vivono su questo pianeta hanno bisogno di rompere con il concetto di liberazione umana, perché la liberazione è tale solo se si estende a tutto il mondo naturale.Vogliamo la liberazione dell’aria, dell’acqua, degli alberi; di tutte le cose che sostengono la trama... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Harry Braverman è autore di un libro molto importante, Labour and Monopoly Capital. The Degradation of Work in the Twentieth Century (1974, trad. it. Einaudi Torino 1978). Si tratta probabilmente dello studio più approfondito sui rapporti tra lavoro e strutture... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 01/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
“NORDEST” di MASSIMO CARLOTTO - MARCO VIDETTAIl racconto di un Paese malato dove le idealità erano ambigue.La realtà che ne ha preso il posto è proterva e cinica poiché dimenticaqualsiasi anelito civile pur di soddisfare la sua sete di potere Èprobabile chel’uscita neicinema di... continua a leggere
Scritto da: Marina Barioglio e Paolo Mottana
il 01/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' in libreria:AA.VV.MENTORI IMMAGINALIa cura di Marina Barioglio e Paolo Mottanapp. 359, illustrato, euro 20,00ISBN 88 7186 301 12005, ed. Moretti e Vitalihttp://www.morettievitali.it/Il volume testimonia le fugure e le opere dei mèntori immaginali, cioè degliautentici maestri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Fulvio Abbate, Sul conformismo di sinistra, Gaffi, Roma 2005, pp. 80, euro 4.00 Sul conformismo come costante sociologica ci sono intere biblioteche. Dispiace ammetterlo ma in realtà l'uomo è un animale conformista. C'è un conformismo "attivo" che... continua a leggere
Scritto da: Prof. Paolo Aldo Rossi*
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'arco e la lira I dolori sono... continua a leggere
Scritto da: Gioacchino Toni
il 28/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[Continuiamo, con questa di Gioacchino Toni, le nostre "recensioni inattuali", riguardanti libri non più in commercio ma meritevoli di una rivisitazione. Potrebbe diventare una vera e propria rubrica, se riceveremo altri contributi di analogo tenore.]... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ho trascorso la maggior parte degli ultimi tre anni lavorando e viaggiando attraverso il Medio Oriente e l’Asia, in una delle più straordinarie ed appaganti esperienze della mia vita.Questo viaggio mi ha portato non soltanto a mettere in discussione e a modificare tutta una serie... continua a leggere
Scritto da: Igino Domanin
il 27/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Da Costa Gavras in giù Nel volgere del secondo millennio le promesse dell’immaginario utopico della modernità sembravano poter essere adempiute. Il paradosso dell’utopia realizzata e della conseguente fine della storia apparivano come l’esito positivo e irreversibile... continua a leggere
Scritto da: Piero Montanari
il 27/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Semplificazione ed ecumenismo nella rappresentazione della guerra santa: Ayman al-Zawahiri e Osama bin Laden (*) Il libro - Al Qaeda dans le texte - raccoglie una scelta di testi di Osama bin Laden, Abdallah Azzam, Ayman al-Zawahiri e Abu Mussab al-Zarqawi.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Campanini
il 27/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molti sono i fili che connettono la tradizione della filosofia greca con quella latina medievale attraverso la mediazione araba. Uno dei più seducenti è quello della "felicità mentale",, che ha le sue radíci forse píù remote nell'Ethica Nicomachea di Aristotele e che, dipanato... continua a leggere