Diorama letterario, il nuovo numero
Scritto da: diorama il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: diorama il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: Carl G. Jung il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I termini "arte moderna" e "pittura moderna" vengono impiegati, in questo capitolo, nello stesso senso in cui li usa il profano. Oggetto del nostro esame sarà, per usare la terminologia di Kühn, la moderna pittura immaginativa. I quadri che rientrano... continua a leggere
Scritto da: René Guénon il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci è stato chiesto talvolta, a proposito degli accenni che siamo stati talvolta indotti a fare in diverse occasioni alla dottrina indù dei cicli cosmici ed a quelle equivalenti che si ritrovano in altre tradizioni, di darne, se non una esposizione completa,... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
E’ stato presentato mercoledì 15 giugno presso la sede di Bari di Fare Verde il volume di racconti... continua a leggere
Scritto da: ATRIUM il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito il numero 1 (anno VIII) diATRIUM - rivista di studi metafisici e tradizionaliEdizioni Cenacolo Umanistico Adytumogni numero 13,50 EuroAbbonamento annuo 45,00 europer ogni informazione:Cenacolo Umanistico AdytumCasella postale 318 - 38100... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel quadro del pensiero antropologico della seconda metà del Novecento, l'opera di Louis Dumont, che non può essere ristretta agli studi sulla civiltà indiana, spicca proprio per l'eccentricità. Geloso della sua indipendenza e spesso incompreso dagli stessi colleghi universitari,... continua a leggere
Scritto da: Domenico Antonino Conci * il 20/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Massimo Fini il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
E' DISPONIBILE in LIBRERIA Fini MassimoIl ribelleDalla A alla Zpp. 302 Euro 17,00isbn: 883178921X Quando la modernità ha la meglio, l’unico a opporsi è il ribelle,... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman il 20/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esce il nuovo libro di Bauman, nel quale il pensatore applica l'idea di modernità fluida: «Abbiamo perso il senso dell'eterno» Siamo liquidi e precari Di Zygmunt Bauman Da... continua a leggere
Scritto da: Redazione Tricycle il 19/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'educazione della mente, o la fede religiosa, come avviene certamente nel mio caso di buddista, è un metodo. L'educazione non implica un solo metodo, ma molti. È come costruire un grande aeroplano. Sono necessari molti pezzi, che dovranno combinarsi in modo da farlo funzionare. Allo... continua a leggere
Scritto da: Julia Ponsonby il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Situata in una foresta, la Rishi Valley School fonde l'educazione, l'ecologia e lo spirito umano. La Rishi Valley, il cui nome deriva dai saggi sadhu che un tempo vagavano tra le colline circostanti, è la più vecchia delle scuole di Krishnamurti. *.Table265_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: Fritjof Capra il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Fritjof Capra afferma che una società sostenibile si può costruire solo sulle fondamenta dell'ecoalfabetizzazione e dell'ecodesign. Il compito principale negli anni a venire sarà applicare la consapevolezza ecologica e il pensiero sistemico per cambiare radicalmente le tecnologie e le... continua a leggere
Scritto da: Anthropos & Iatria il 19/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' disponibile il n° 4 - Anno IX diANTHROPOS & IATRIA - rivista italiana di Studi e Ricerche sulle medicineantropologiche e di Storia delle Medicine diretta da P. A Rossi e F.Piterà.sommario:- Paolo Aldo Rossi - EDITORIALE- Fernando Piterà - THEODOR BILLROTH: contributi alla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 19/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Richard Sennett, La cultura del nuovo capitalismo, il Mulino, Bologna 2006, pp. 160, euro 11,00 I libri di Richard Sennett, sociologo e docente al Mit di Boston e alla London School of Economics, sono sempre estremamente interessanti. In particolare vanno... continua a leggere
Scritto da: ermanno olmi e gianfranco ravasi il 18/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dio, l’interiorità e la bellezza: faccia a faccia tra ermanno olmi e gianfranco ravasi È la domenica di Pasqua. La preparazione alla festa cristiana della resurrezione di Cristo si è svolta nel tempo... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Pracca * il 18/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il meriggio come accesso ad uno stato modificato di coscienza Il meriggio nella storia della letteratura da sempre si è imposto come il momento della giornata maggiormente carico di significati, il più inquietante ricco di figure: nella calura soffocante, nell’arsura... continua a leggere
Scritto da: Michele Steinberg il 18/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
H.G. Wells, fondatore e stratega della Round Table britannica, scrisse nel 1928 il libro intitolato «The Open Conspiracy: Blue Prints for a World Revolution» («La cospirazione... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet il 18/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L'inconscio collettivo è una parte della psiche che si può distinguere dall'inconscio personale per il fatto che non deve, come questo, la sua esistenza all'esperienza personale e non è perciò un'acquisizione personale... il contenuto dell'inconscio collettivo è... continua a leggere
Scritto da: ermanno olmi e gianfranco ravasi il 17/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dio, l’interiorità e la bellezza: faccia a faccia tra ermanno olmi e gianfranco ravasi È la domenica... continua a leggere
Scritto da: Andrea Vico il 17/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Nei villaggi una serie di progetti d'avanguardia tutti a emissione zero Si arrampicano sulle montagne del Nepal, di villaggio in villaggio. Una prima volta per ascoltare; una seconda per progettare insieme; quindi per costruire. Sono i tecnici della «Nepal... continua a leggere