Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

La coscienza di Huck

il 06/01/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La coscienza di Huck

L’anno nuovo è il tempo delle buone intenzioni. L’illusione di un nuovo inizio, accompagnato da manifestazioni di buona volontà, è un’esigenza dell’essere umano. Un conoscente, nel trasmettere i suoi auguri per il 2019 attraverso un messaggio whattsapp, un mezzo che esenta dal contatto... continua a leggere

Fenomenologia del Trombone

il 20/12/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Fenomenologia del Trombone

A due passi dall’Italia e dal mondo sorge Trombon Valley, cittadella mediatica abitata da intellettuali e assediata da fantasmi plebei. La Valle dei Tromboni è a un tiro di schioppo dalla città dove abita la gente comune ma dista anni luce dalla realtà di ogni giorno. Nella Valle dei... continua a leggere

Ecosofia

il 06/12/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Ecosofia

C’è una natura delle cose, un equilibrio originario che unisce la madre-terra, le comunità e le singole persone. Una armonia dinamica che l’uomo moderno, con la sua hybris, ha scardinato. La devastazione ecologica, etica e sociale del nostro tempo ne è la conseguenza più evidente.Ma, fra... continua a leggere

L'inganno della società aperta

il 25/11/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'inganno della società aperta

Il termine apertura, che indica genericamente l’atto di effettuare un passaggio dall’interno verso l’esterno e viceversa, ha, in realtà, diversi significati, soprattutto se lo riferiamo empiricamente a tante situazioni particolari e concrete, come ad esempio l’apertura della caccia, di... continua a leggere

BlackFriday

il 23/11/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

BlackFriday

Nella società delle immagini si inseriscono perfettamente fenomeni come il cosiddetto black friday, di portata "ecumenica", urbi et orbi, che tende ad uniformare e unificare tutti gli spettatori. Secondo Max Weber l'identificazione del lavoro come valore in sé è l'essenza del capitalismo che... continua a leggere

“Nel partire, non voltarti”

il 23/11/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

“Nel partire, non voltarti”

Nel partire, non voltarti indietro. Dice così il saggio: secondo alcuni si tratterebbe di Pitagora ma qui, seguendo altra via, tendiamo a identificare questa massima come un lacerto di aurea sapienza italica ben più antico del magistero filosofico proveniente dalla Magna Grecia. Julius Evola... continua a leggere

“Femminismo di regime”?

il 20/11/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

“Femminismo di regime”?

Carlo Formenti, sia in “La variante populista”, sia in un intervento su Sinistrainrete pubblicato originariamente su Il Rasoio di Occam, estende un argomento sull’uso dei movimenti da parte del capitalismo al caso del ‘femminismo’. La tesi di Formenti muove da un testo del 2014 di Luc... continua a leggere

L'anima in vetrina

il 20/11/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'anima in vetrina

Vi è un sottile quanto infausto parallelismo tra l’ipertrofia pubblicitaria delle merci e la sovraesposizione mediatica di adolescenti di tutte le età. Dal lato industriale, il marketing è diventato l’anima del prodotto: una grande impresa può delocalizzare, appaltare o addirittura... continua a leggere