Fermate il Progresso, voglio scendere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 20/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scritto da: Roberto Pecchioli il 20/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scritto da: Aleksandr Dugin il 19/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Riassumere diverse ore di colloquio nella sintesi rapida e concisa di una intervista ad Aleksandr Dugin, filosofo e politologo russo, è una operazione ardua e rischiosa per possibili fraintendimenti.Cercheremo di organizzare un percorso di comprensione, di orientamento dalle parole della guida a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris il 18/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      La prima è una foto pubblicata da diversi giornali il 26 maggio. Vi si vede la innevata cima di una montagna e una interminabile e compatta fila di persone che salgono verso di essa dal basso. Che c’è di strano? C’è di strano che non si tratta di una montagna qualsiasi, ma dell’Everest... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin il 13/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Vicino a Putin, spesso accostato a Bannon, il principale ideologo dell’anti globalismo Aleksandr Gel’evic Dugin è in Italia per un tour con cui sta riempiendo le sale in molte città, dal nord al sud. Ritiene che il governo gialloverde abbia riportato l’Italia al centro dell’Europa, che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 08/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Abbiamo affermato e ripetuto tante volte che l’ente ha bisogno di verità e che l‘ente tende al bene; che nella verità e nel bene è felice, nella falsità e nel male è infelice; e che la verità stessa è il bene più grande di tutti gli altri beni, perché senza di essa nessuna cosa è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 08/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Ci chiede un amico, esule anch’egli in un mondo straniero, di riflettere sul significato di essere “oltre la linea”. La tentazione è rispondere fingendo di essere colti, persino filosofi, citando la conclusione di due liriche del Novecento. Varcare la linea può essere la gravosa... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 08/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Questo non è un articolo e neppure una riflessione. Cerca di essere una nuda cronaca tratta dalla stampa internazionale di un evento terribile che interrogherebbe la nostra coscienza se ancora ne avessimo una: la morte per eutanasia, ovvero per omicidio di Stato, di una bella ragazza olandese di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet il 06/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scritto da: Guido Dalla Casa il 06/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scala dei tempi Le religioni più diffuse e riconosciute ufficialmente nel mondo sono quasi tutte “calate nella storia” cioè riconoscono profeti, o fondatori, o “ispirati da Dio”, storicamente vissuti, di solito negli ultimi 2-3000 anni. Di norma hanno... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris il 06/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Può sembrare una incongruenza, anzi una follia, affermare che la realtà non esiste più, ma non certo di per sé bensì rispetto alla sua percezione nel mondo in cui viviamo. Ma come? Il XXI secolo ha prodotto una società iper-tecnologica, in cui gli strumenti scientifici sono diventati così... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 05/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scritto da: Andrea Zhok il 05/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scritto da: Annalisa Terranova il 05/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Basterebbe un semplice e abusato motto, “finché c’è vita c’è speranza”, a commentare la tetra e sconcertante notizia della morte di Noa Pothoven, 17 anni, che ha ricevuto in Olanda il permesso di andarsene da questo mondo con il suicidio assistito. Basterebbe sempre quel semplice motto... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin il 04/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      In questi giorni, il filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin è in Italia, impegnato nelle attività dell'Università d'Estate, che lo condurrà nelle principali città del nostro Paese per approfondire e discutere le molte sfaccettature del suo pensiero.Venerdì 7 giugno, alle 17.30, sarà a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 02/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Scritto da: Antonello Cresti il 02/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Bennato e Venditti sotto accusa. Qualche settimana fa le bacheche dei social si sono improvvisamente riempite di accuse ed epiteti ingiuriosi ai danni dei due cantautori italiani Edoardo Bennato e Antonello Venditti, “rei” il primo di aver pubblicato un suo selfie in compagnia di Matteo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/06/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      "Storia reazionaria del calcio" è l'ultima fatica editoriale, realizzata con Giancarlo Padovan, del giornalista e scrittore, che si "dimette" dal ruolo di tifosoReduce da un salone del libro di Torino piuttosto movimentato, per polemiche che liquida alla spiccia come «ridicole», Massimo, con... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti il 31/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      1) Gli orizzonti della tecnologia avanzata del XXI° secolo potrebbero condurre alla trasformazione antropologica dell’essere umano. Le prospettive del transumanesimo si evolvono fino ad inaugurare una nuova era, quella del post - umanesimo. Tuttavia transumanesimo e post - umanesimo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 31/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      La notizia è grossa, ma dubitiamo che interessi le masse distratte o i pensosi opinionisti in rianimazione post elettorale. Netflix, la grande casa di produzione televisiva e cinematografica, sollecitata da un’associazione di attori, ha minacciato la Georgia di ritirare i suoi investimenti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
 
      Cercate prima di tutto il regno di Dio e la sua giustizia (Mt, 6, 33), dice Gesù a quelli che lo vogliono seguire. Ma come si fa a cercare il regno di Dio, se si ha l’anima appesantita e offuscata da un groviglio di passioni disordinate, di cattivi pensieri, e si è tormentati da desideri... continua a leggere