Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

L'Africa prima che la "salvassimo"

il 05/11/2023 | Ecologia e Localismo

L'Africa prima che la

Parecchi anni fa quando facevo, o perlomeno cercavo di fare, del vero giornalismo, che è quello sul campo, mi trovavo, per lavoro, in Guinea-Bissau, ospite di una missione cattolica, tenuta da un bravo padre saveriano, Giuseppe Fumagalli, originario di Brugherio alle porte di Milano. La missione... continua a leggere

Opposizione debole

il 04/11/2023 | Ecologia e Localismo

Opposizione debole

  Ci sono molti movimenti di pensiero e d’azione che si ritengono “di opposizione radicale al sistema” ma forse non sono poi così “radicali” come credono, con alcune lodevoli eccezioni. Troppi movimenti restano su posizioni tipiche dell’Occidente. Infatti spesso negli scritti di... continua a leggere

Verso un'ecologia "più vera"?

il 24/10/2023 | Ecologia e Localismo

Verso un'ecologia

  Si sono recentemente tenuti a Parma due incontri di notevole interesse (per il presente e per il futuro):-    Il 19 ottobre, presso l’Università Popolare, la presentazione del libro “L’errore antropocentrico” (Ed. Mimesis), di 24 Autori diversi (per origine e formazione), oltre ad... continua a leggere

Capitalismo fossile e capitalismo subdolo

il 08/10/2023 | Ecologia e Localismo

Capitalismo fossile e capitalismo subdolo

Il capitalismo è diviso. Ma sempre fino a un certo punto. Come disse un tassista newiorchese, intervistato sulle elezioni Bush-Clinton, sono due facce della stessa medaglia. Ogni tanto hanno delle divergenze sulla tattica da seguire, come capita anche ai generali di uno stesso esercito.Vi... continua a leggere

Gli imprenditori del FICO

il 05/10/2023 | Ecologia e Localismo

Gli imprenditori del FICO

Ogni tanto andrebbe ricordato il fatto che Farinetti ha ricevuto dieci ettari di terreno, nella pianura più fertile d'Europa, a due passi dalla città e da infrastrutture strategiche (aeroporto di Bologna, autostrade A1 e A14, porto di Ravenna) completamente GRATIS al fine di permettergli di... continua a leggere

Ecologismo v/s Natura

il 01/10/2023 | Ecologia e Localismo

Ecologismo v/s Natura

Intervista a Salvo Ardizzone, autore del libro "Ecologismo v/s Natura", Passaggio al Bosco", 2023, pagine 102, € 10,00, a cura di Luigi Tedeschi1) Ambiente e Natura. Mentre l’ambiente è l’insieme degli elementi naturali che ci circonda, la Natura è il principio della vita, del sacro,... continua a leggere

Cosa diffondere?

il 27/09/2023 | Ecologia e Localismo

Cosa diffondere?

  Vorrei tentare una sintesi per punti della situazione attuale con un accenno sulle modalità per divulgare un cambio di paradigma: -        I fatti degli ultimi decenni dimostrano che tutte le attività della civiltà industriale sono impossibili perché incompatibili con il... continua a leggere

Ecologia profonda e decrescita

il 11/09/2023 | Ecologia e Localismo

Ecologia profonda e decrescita

Premesse   Come noto, l’Ecologia Profonda è un Movimento di pensiero nato convenzionalmente in Occidente nel 1972 con l’articolo del filosofo norvegese Arne Naess intitolato The Shallow and the Deep pubblicato sulla Rivista Inquiry. I punti... continua a leggere

Il capitalismo è una religione?

il 07/09/2023 | Ecologia e Localismo

Il capitalismo è una religione?

IL CAPITALISMO È UNA RELIGIONE? ALCUNE NOTE SU CAPITALE, TERRITORIO, SOGGETTIVITÀ E POLITICHE COMUNITARIEAi miei compagni di ieri e ai miei fratelli di oggi, dissimili e uniti a costruir nuovo futuro.(Friedrich Nietzsche)Scrive Nietzsche in Aurora (1879-1881):In confronto col modo di vivere di... continua a leggere

Contro l’antropocentrismo

il 06/09/2023 | Ecologia e Localismo

Contro l’antropocentrismo

Nell’Operetta morale di Giacomo Leopardi intitolata Dialogo di un folletto e di uno gnomo, allo gnomo che, spedito da suo padre «a raccapezzare che diamine si vadano macchinando questi furfanti degli uomini; perché ne sta con gran sospetto, a causa che da un pezzo in qua non ci danno briga, e... continua a leggere

Tornare all'essenziale

il 01/09/2023 | Ecologia e Localismo

Tornare all'essenziale

Un recente sondaggio inglese, ripreso dal Telegraph, rivela che quasi il 10 percento della popolazione giovanile nella fascia d’età tra i 18 e 24 anni dichiara di non aspettarsi di ricoprire mai un impiego in tutta la vita. Non che questi giovani pensino che non riusciranno mai a trovare un... continua a leggere

Ma perchè tirare in ballo il lupo?

il 30/08/2023 | Ecologia e Localismo

Ma perchè tirare in ballo il lupo?

Quando le forze irrazionali si impossessano dell’Uomo, facendogli compiere intollerabili atrocità, egli parlerà sempre del lupo o del branco. E così facendo ogni atto da esso compiuto è delegittimato e i suoi simili si rifiuteranno di indagare la presenza di questo aspetto, che non ha nulla... continua a leggere

Alla ricerca del tempo perduto

il 26/07/2023 | Ecologia e Localismo

Alla ricerca del tempo perduto

Da settanta anni, tutti gli indicatori eco-climatici del pianeta o tutti i principali e tra questi i più delicati, vanno fuori scala, lasciano la progressione inclinata in un certo modo e ne prendono un’altra che punta repentinamente in alto. Ripeto “ecologici e climatici” che sebbene noi... continua a leggere