Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Cosa aspettiamo?

il 21/05/2023 | Ecologia e Localismo

Cosa aspettiamo?

  I cambiamenti climatici si fanno sempre più evidenti e più veloci, con effetti poco piacevoli per tutti gli esseri senzienti. Sono ormai pochi quelli che cercano di minimizzare tutto dicendo che “ci sono sempre stati” oppure “ci adatteremo” e simili amenità. Nel grafico... continua a leggere

Gandhi e la ecologia profonda

il 12/05/2023 | Ecologia e Localismo

Gandhi e la ecologia profonda

1)A molti occidentali piace vedere in Gandhi un "indiano sui generis" piu' vicino alla cultura occidentale e cristiana rispetto a quella orientale. Vi è anche la leggenda secondo la quale Gandhi non si sarebbe convertito al cristianesimo solo per il fatto che le due Guerre Mondiali avessero... continua a leggere

Odio l’uomo bianco

il 07/05/2023 | Ecologia e Localismo

Odio l’uomo bianco

Alcuni giorni fa è comparso sulla Rassegna Stampa di Arianna un bell’articolo di Gian Luca Diamanti dedicato al “miracolo” inesauribile della primavera. In esso si dice come un simile prodigio sia “negato a chi ha scelto di vivere in città”. Verissimo. Confrontandomi spesso con... continua a leggere

Nucleare e tutto il resto

il 19/04/2023 | Ecologia e Localismo

Nucleare e tutto il resto

Dodici anni fa al governo c'era Berlusconi e ministro dell'ambiente era Stefania Prestigiacomo. Approvarono una legge per tornare al nucleare. Alla ministra dissi che se anche la loro proposta fosse andata avanti, nel tempo necessario per arrivare ad accendere la loro prima centrale atomica, le... continua a leggere

La tradizione non è una patata bollita

il 16/04/2023 | Ecologia e Localismo

La tradizione non è una patata bollita

Ma che vuol dire difendere la tradizione nostrana in cucina dall’assalto globale e dal cibo sintetico e ogm? La polemica cuoce da giorni a fuoco lento, sono in tanti a intervenire, quasi tutti per ridicolizzare la pretesa del governo Meloni di difendere l’identità italiana nel cibo e il made... continua a leggere

"Autofeconde" e carne sintetica

il 02/04/2023 | Ecologia e Localismo

In Giappone, usando particolari tecniche genetiche, sono stati creati due topi maschi in grado di generare figli. In Gran Bretagna, usando tecniche di fronte alle quali il vecchio Frankenstein sembrerebbe un dilettante, estraendo dal midollo osseo della donna, preventivamente bombardato da... continua a leggere

Tre domande

il 15/03/2023 | Ecologia e Localismo

Tre domande

Sappiamo che: -        La Natura funziona per cicli: non esistono né “risorse” né “rifiuti”; -        In Natura non ci sono due esseri, né entità uguali (neanche due foglie); -        La Natura ha tempi di variazione dell’ordine di milioni... continua a leggere

Africa, il Papa unico di sinistra

il 09/03/2023 | Ecologia e Localismo

Africa, il Papa unico di sinistra

“E noi cambiavamo molto in fretta Il nostro sogno in illusione Incoraggiati dalla bellezza Vista per televisione” (Pane e Coraggio, Ivano Fossati)Papa Bergoglio in una sua omelia ha detto una cosa importante: senza rivalutare il colonialismo storico ha affermato che quello economico, cioè... continua a leggere

Mettere la tecnologia al suo posto

il 06/03/2023 | Ecologia e Localismo

Mettere la tecnologia al suo posto

"Qualsiasi stupido intelligente può rendere le cose più grandi, più complesse e più violente. Ci vuole un tocco di genio, e molto coraggio, per muoversi nella direzione opposta".E.F. Schumacher Oggi, di fronte alla prospettiva di un mondo dominato da robot e algoritmi, abbiamo urgentemente... continua a leggere

Il lavoro e i carri armati

il 29/01/2023 | Ecologia e Localismo

Il lavoro e i carri armati

Un libro   Il libro di Devall e Sessions sull’Ecologia Profonda, pubblicato nel 1989 dall’Editrice Gruppo Abele, è esaurito. Recentemente è stato ristampato da Castelvecchi (www.macrolibrarsi.it/search/?search3=Ecologia+Profonda).  Meno male, così resta in... continua a leggere

Se non sei virtuale, non esisti

il 24/01/2023 | Ecologia e Localismo

Se non sei virtuale, non esisti

Una volta che ci siamo allontanati dalla natura e che abbiamo abbandonato il concetto di comunità, le due relazioni che ci tengono spiritualmente in vita cioè gli altri e la natura, non si poteva che scivolare verso una realtà virtuale alla quale si è arrivati partendo dalla televisione fino... continua a leggere