La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Tamara Mastroiaco
il 02/03/2011 | Ecologia e Localismo
Venerdì 29 aprile 2011 si celebra il 'Save The Frogs Day': in tutto il mondo si possono organizzare corsi di formazione e progettare azioni di conservazione degli anfibi nel tentativo di aumentare la consapevolezza riguardo l'allarmante estinzione di queste specie. Altra ... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 02/03/2011 | Ecologia e Localismo
Le grandi crisi comportano grandi decisioni.Ci sono decisioni che significano vita o morte per certe società, per una istituzione o per una persona.La situazione attuale è quella di un malato a cui il medico dice: "O tu controlli i tuoi alti valori dicolesterolo e di pressione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 02/03/2011 | Ecologia e Localismo
Presentato in provincia di Pisa il progetto di un’azienda di allevamento che produce biogas solo da letame e sansa di olive a km zero. Un investimento da 9 milioni di euro.L'azienda è una delle realtà più importanti dell’allevamento di bovini in Toscana, con... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
Il documentario Warology, operazione l'altra guerra, di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa, da poco disponibile nelle librerie italiane, offre lo spunto per una serie di riflessioni interessanti sul tema della guerra, suggerendone l'osservazione da angolazioni differenti... continua a leggere
Scritto da: Claudia Bousquet
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
Passeggiare in un bosco, a stretto contatto con la natura, sembra riconciliarci con il mondo. Da sempre filosofi, poeti, scrittori e gente comune lodano l'importanza e il beneficio di questa pratica che ancora oggi sembra essere insostituibile per il benessere del corpo, della mente e dello... continua a leggere
Scritto da: Marco Dolcetta
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
L'uomo che ha avvistato la più grande discarica in mare Il disastro provocato dalla fuoriuscita di petrolio dal pozzo della BP nel Golfo del Messico è ancora vivido nella nostra memoria. Poche... continua a leggere
Scritto da: Enzo Raspolli
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 28/02/2011 | Ecologia e Localismo
Il fenomeno che prende il nome di Critical Mass non è che la punta dell'iceberg di un movimento di ciclisti urbani in espansione ormai da decenni. Il nuovo documentario 'Bici batte auto' presenta le varie facce di questo fenomeno che sta cambiando la storia delle due ruote. ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Lupo
il 28/02/2011 | Ecologia e Localismo
"Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare indefinitamente in un mondo finito è un folle, o un economista", così la pensava l'economista statunitense Kennet Boulding. Quella che può apparire una riflessione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 28/02/2011 | Ecologia e Localismo
I moderni impianti producono fino a 1 gigawatt l’ora di energia e garantiscono acqua calda agli edifici, così da ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di combustibili fossili. Alla terza Conferenza dell’industria solare che si è tenuta... continua a leggere
Scritto da: Mariló Hidalgo
il 27/02/2011 | Ecologia e Localismo
Piogge anticipate, controllo degli uragani, neve per mitigare la siccità, riduzione della dimensione della grandine, tutto questo è tecnicamente possibile, grazie alla geoingegneria. Intervento tecnologico e scientifico su scala globale per cercare di contrastare gli effetti... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 27/02/2011 | Ecologia e Localismo
Generalità Proviamo a camminare in una foresta, in un bosco delle Alpi o degli Appennini. continua a leggere
Scritto da: Alessio Nannini
il 26/02/2011 | Ecologia e Localismo
Tre quarti delle barriere coralline del mondo sono a rischio a causa di commercio eccessivo, inquinamento e cambiamento climatico. Lo dice un rapporto redatto da oltre cento ricercatori. Tre anni di ricerche e circa un centinaio di scienziati. Questi i... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 26/02/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Pugno
il 25/02/2011 | Ecologia e Localismo
Ora va di moda la parola “sostenibile”, francamente credo che tutte le parole che diventano cliché essendo usate troppo di frequente, puzzano di... continua a leggere
Scritto da: Egidio Bruneto e Joao Pedro Stedile
il 25/02/2011 | Ecologia e Localismo
Nelle ultime settimane, sono circolati diversi articoli e commenti sulla crisi dei prezzi alimentari. La maggior parte delle analisi sono buone. Anche se alcuni sono intrappolati nella visione economicistica della domanda e dell'offerta. O di qualche problema di siccità o... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 25/02/2011 | Ecologia e Localismo
Abbiamo incontrato Gideon Kossoff, ecologista e teorico sociale di fama internazionale, che ha dedicato diversi anni allo studio dei rapporti esistenti fra gli esseri umani e l’ambiente. Kossof ritiene indispensabile riorganizzare la nostra vita quotidiana secondo principi ecologici e... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ghira
il 25/02/2011 | Ecologia e Localismo
La conferenza internazionale sull’acqua, a Roma, è stata l’occasione per fare il punto sulla penuria del bene primario per eccellenza e sulle prospettive della sua gestione. Attualmente un miliardo di persone non ha accesso ad acque potabili sicure. Inoltre, a causa dei... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/02/2011 | Ecologia e Localismo
"La relazione contiene il massimo potenziale d’innalzamento della sicurezza, indipendentemente dalle conoscenze tecniche e dall’abilità motoria di cui disponiamo". Lorenzo Merlo, del Victory Project, all'interno della sua ricerca sulla cultura della relazione, ci... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 24/02/2011 | Ecologia e Localismo
L’affermazione che la crescita economica sia indispensabile per far crescere l’occupazione viene ripetuta come un mantra benché, a differenza del mantra, non abbia lo scopo di liberare la mente dalla realtà illusoria, ma di avvilupparla in una illusione irreale,... continua a leggere