La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 06/03/2011 | Ecologia e Localismo
Si chiama Flexblue ed è tutta francese: il primo prototipo dovrebbe essere installato nel mare della Normandia nel 2013 per poi entrare in funzione tre anni dopo. ma già monta la polemica degli ambientalisti per il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bologna
il 04/03/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 04/03/2011 | Ecologia e Localismo
Ha ucciso 25 milioni di persone in un secolo, inquina l’atmosfera e favorisce lo sviluppo delle malattie cardiache e respiratorie, insudicia città e campagne, costa caro, fa rumore e ha un cattivo odore… ma allora perché questa infatuazione di massa per... continua a leggere
Scritto da: Rosy Di Mauro - Gianfredo Ruggiero
il 04/03/2011 | Ecologia e Localismo
Tolstoi diceva: "se i macelli avessero le pareti di vetro, saremmo tutti vegetariani", mentre J. Kellogg (quello dei cereali) scrisse: "non mangerò mai nulla che abbia avuto gli occhi".La dieta vegetariana si fonda essenzialmente su tre motivi.Primo, la salute:... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante e Andrea Bertaglio
il 04/03/2011 | Ecologia e Localismo
È difficile capire come si sia potuto credere e far credere che incentivando la domanda di prodotti che hanno saturato da tempo il mercato si possa far ripartire la crescita economica. In Italia negli anni Sessanta del secolo scorso le automobili circolanti erano 1.800.000. Nel... continua a leggere
Scritto da: Andrea Boretti
il 04/03/2011 | Ecologia e Localismo
Nei nostri supermercati non è facile trovare un prodotto con il marchio OGM, e se ci fosse non lo compreremmo. Cosa succede, però, se polli, maiali e bovini sono nutriti con soia OGM? Questa coltivazione proveniente dal Sudamerica dipende dal Round Up, pesticida che uccide... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 04/03/2011 | Ecologia e Localismo
Possibile che quando si ragiona di gestione del territorio, di ambiente, di degrado, di paesaggio tutti evitano di nominarla? Ancora piogge e ancora disastri di ogni genere. Ancora giusti ragionamenti sul degrado del territorio, la cementificazione scriteriata, la mancanza di visioni lunghe,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 03/03/2011 | Ecologia e Localismo
A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo libro 'Come si esce dalla società dei consumi', Serge Latouche è venuto in Italia per parlare di decrescita. Siamo andati a sentirlo all’Università di Bologna. Serge Latouche sostiene la necessità... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 03/03/2011 | Ecologia e Localismo
Dopo averci introdotto alla riflessione sulla cultura della relazione e averci interrogato sulla nostra percezione della sicurezza, Lorenzo Merlo, dell'associazione di montagna Victory Project, ci spiega che è proprio nella relazione che si trova la sicurezza più autentica nel... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 03/03/2011 | Ecologia e Localismo
Roma, sabato 5 marzo 2011 ore 10.00La Società Internazionale di Biourbanistica, in collaborazione con il Dipartimento di architettura e urbanistica per l'ingegneria della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma,... continua a leggere
Scritto da: Harvey Wasserman
il 03/03/2011 | Ecologia e Localismo
Il preventivo 2012 di Barack Obama rivela un’importante escalation nella guerra nucleare contro un futuro ecologico, i cui sostenitori passano già al contrattacco. Oltre a enormi tagli di bilancio nei programmi sociali e ambientali, Obama vuole 36... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 03/03/2011 | Ecologia e Localismo
Si parla tanto di prevenzione e si raccomanda, per quelle cardiovascolari, di stare attenti al fumo e all’alimentazione. Ma un recente studio pubblicato da The Lancet evidenzia che il primo fattore di rischio sono le polvere sottili... continua a leggere
Scritto da: Tamara Mastroiaco
il 02/03/2011 | Ecologia e Localismo
Venerdì 29 aprile 2011 si celebra il 'Save The Frogs Day': in tutto il mondo si possono organizzare corsi di formazione e progettare azioni di conservazione degli anfibi nel tentativo di aumentare la consapevolezza riguardo l'allarmante estinzione di queste specie. Altra ... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 02/03/2011 | Ecologia e Localismo
Le grandi crisi comportano grandi decisioni.Ci sono decisioni che significano vita o morte per certe società, per una istituzione o per una persona.La situazione attuale è quella di un malato a cui il medico dice: "O tu controlli i tuoi alti valori dicolesterolo e di pressione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro De Pascale
il 02/03/2011 | Ecologia e Localismo
Presentato in provincia di Pisa il progetto di un’azienda di allevamento che produce biogas solo da letame e sansa di olive a km zero. Un investimento da 9 milioni di euro.L'azienda è una delle realtà più importanti dell’allevamento di bovini in Toscana, con... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
Il documentario Warology, operazione l'altra guerra, di Morgan Menegazzo e Mariachiara Pernisa, da poco disponibile nelle librerie italiane, offre lo spunto per una serie di riflessioni interessanti sul tema della guerra, suggerendone l'osservazione da angolazioni differenti... continua a leggere
Scritto da: Claudia Bousquet
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
Passeggiare in un bosco, a stretto contatto con la natura, sembra riconciliarci con il mondo. Da sempre filosofi, poeti, scrittori e gente comune lodano l'importanza e il beneficio di questa pratica che ancora oggi sembra essere insostituibile per il benessere del corpo, della mente e dello... continua a leggere
Scritto da: Marco Dolcetta
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
L'uomo che ha avvistato la più grande discarica in mare Il disastro provocato dalla fuoriuscita di petrolio dal pozzo della BP nel Golfo del Messico è ancora vivido nella nostra memoria. Poche... continua a leggere
Scritto da: Enzo Raspolli
il 01/03/2011 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Elisabeth Zoja
il 28/02/2011 | Ecologia e Localismo
Il fenomeno che prende il nome di Critical Mass non è che la punta dell'iceberg di un movimento di ciclisti urbani in espansione ormai da decenni. Il nuovo documentario 'Bici batte auto' presenta le varie facce di questo fenomeno che sta cambiando la storia delle due ruote. ... continua a leggere