La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Bruno Picozzi
il 06/04/2010 | Ecologia e Localismo
Sconfitte le multinazionali Veolia e Suez, l’amministrazione comunale celebra il ritorno ad una gestione municipalizzata: prezzi più bassi e maggiore qualità. Ma nel resto della Francia impazzano i privati. Mille... continua a leggere
Scritto da: aa vv
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Premesse Molti movimenti artistici e filosofici hanno pubblicato un proprio Manifesto, in cui... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Con un annuncio a sorpresa durante un discorso tenuto presso una base dell’aeronautica militare in Maryland, Barack Obama ha manifestato l’intenzione di aprire vaste aree costiere ... continua a leggere
Scritto da: Michela Marchi
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: Erasmo Venosi
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il 22 aprile si celebrerà il quarantesimo anniversario di Earth Day e paradossalmente i “Potenti” del pianeta hanno condiviso una pericolosa strategia di stallo (fallimento della Cop 15 di Copenaghen) rispetto alle decisioni che sarebbero necessarie assumere in campo... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 05/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il Ministero degli Affari esteri ed il Comune di Udine hanno finanziato un progetto di cooperazione per il ritorno alla gestione pubblica dell’acqua in Bolivia. Un’iniziativa importante che suggella la guerra dell’acqua intrapresa nel 2000 dai cittadini di Cochabamba e... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Safran Foer
il 02/04/2010 | Ecologia e Localismo
La prossima volta che ti siedi a tavola, immagina che insieme a te siedano altri nove commensali e che insieme rappresentiate tutta la popolazione del pianeta. Organizzati per nazioni, due sono cinesi, due indiani e un quinto rappresenta tutti gli altri paesi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 02/04/2010 | Ecologia e Localismo
Nonostante gli avvertimenti della comunità scientifica internazionale, gli effetti dei cambiamenti climatici non tardano a verificarsi. Certo, la sparizione di piccole isole come New Moore Island o di atolli in mari tropicali può non interessare le masse di consumatori globali. Ma... continua a leggere
Scritto da: Italo Romano
il 02/04/2010 | Ecologia e Localismo
Per chi è nato negli ultimi cinquanta anni, sotto l’assurda dittatura del Pil, per chi ha vissuto per anni con l’idea che la misura della ricchezza e del benessere sia data il Prodotto interno Lordo. Per chi è abituato a lavorare ogni santo giorno, per oltre otto... continua a leggere
Scritto da: Claudia Bruno
il 02/04/2010 | Ecologia e Localismo
Durante la manifestazione di sabato 20 marzo a Roma, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha inserito “al volo” in programma la sconfitta del cancro entro i prossimi tre anni. Un’affermazione azzardata per la leggerezza con cui è stata data in pasto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 02/04/2010 | Ecologia e Localismo
Terra e acqua, da strappare agli africani per ottenere cibo e biofuel, a basso costo: l’Africa è la terra più economica al mondo. Per saziarsi, ora le imprese straniere vanno a caccia di giganteschi appezzamenti in tutto il continente nero, sottraendoli all’economia ... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 02/04/2010 | Ecologia e Localismo
Le preoccupazioni riguardo alle contaminazioni da diossina sono spesso portate a sostegno dell'avversione verso la realizzazione di impianti per l'incenerimento dei rifiuti considerati come una delle fonti principali della presenza di... continua a leggere
Scritto da: Federico De Maria
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ad Alang in India, oltre 200 barche oceaniche si smantellano sulla spiaggia; opera di 40mila lavoratori in condizioni di schiavitù. Quel che era un paradiso per pescatori e dei, oggi è un ammasso di... continua a leggere
Scritto da: Esther Vivas
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
Non prendiamoci in giro. Se volgiamo salvare il pianeta bisogna mettere in discussioen il SISTEMA.... la fede nelle tecnologie e nel capitalismo "verde" serve solo a non farci affrontare il problema! continua a leggere
Scritto da: Alberto Ariccio
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
I due convegni principali che hanno preceduto il nostro, organizzato come MDFGe su “CITTA’ SOSTENIBILI: QUALI CONDIZIONI?”, erano focalizzati sul concetto di “città sostenibile”. Ma cosa significa in concreto applicare il concetto di sostenibilità ad una... continua a leggere
Scritto da: Laura Pavesi
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
I ghiacciai della Cordillera Real boliviana, che costituiscono la riserva idrica di 1.600.000 abitanti, si stanno sciogliendo più rapidamente del previsto, tanto che il governo sta valutando la possibilità di spostare una parte della popolazione da La Paz ad altre zone del Paese.... continua a leggere
Scritto da: Valerio Ceva Grimaldi
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
Il geologo Riccardo Caniparoli spiega: «I pali di fondazione dei piloni dei viadotti hanno perforato gli strati impermeabili di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
Lo scorso 23 dicembre i media hanno annunciato l'inizio dei lavori per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina. In realtà, i fatti sono altri: non si conosce ancora il progetto definitivo della grande opera e i lavori, spacciati come inaugurazione della struttura, fanno... continua a leggere
Scritto da: Bruno Picozzi
il 01/04/2010 | Ecologia e Localismo
Ogni mese in tutto il pianeta sono 500mila i contadini che abbandonano le campagne in cerca di migliori condizioni di vita. Le Nazioni unite lanciano l’allarme sui rischi della costante crescita delle... continua a leggere
Scritto da: Francesca Marretta
il 31/03/2010 | Ecologia e Localismo
Augusto si avvicina a mamma Bella, che non si scompone mentre bruca senza sosta l’erba. Per attirare l’attenzione della madre, emette un richiamo dal suono flebile e acuto che proprio non si addice al suo aspetto imponente, nonostante sia un pargolo, nato da pochi mesi. Bella... continua a leggere