Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Decrescita Sanitaria

il 03/03/2009 | Ecologia e Localismo

Oggi ci occupiamo di quel particolare ambito della fisiologia, troppo spesso trascurato dalla medicina ufficiale, chiamato equilibrio acido-base.Occorre fare una precisa distinzione: un conto è la sensazione soggettiva di acidità di stomaco,... continua a leggere

Venti nucleari

il 02/03/2009 | Ecologia e Localismo

Finalmente, il dado è tratto, ed è uscito il numero quattro.Quattro nuovissime centrali nucleari che saranno inaugurate – la prima, beninteso – nel 2020. Perciò…se avete figli piccoli, promettete loro: «Per il tuo diciottesimo compleanno, quando... continua a leggere

Nucleare?

il 01/03/2009 | Ecologia e Localismo

di Andrea Bertaglio (prima parte) e Marco Cedolin (seconda parte)Mentre Obama pensa di puntare sulle energie rinnovabili e, si spera, sull’efficienza energetica per rilanciare l’economia americana (grazie ai milioni di posti di lavoro che questi settori... continua a leggere

La Decrescita: i bambini, le donne, la città

il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo

Pallante e la Decrescita FeliceQuarta puntata: i bambini, le donne, la città Eccoci giunti alla quarta e ultima parte dell'intervista a Maurizio Pallante. In questa "puntata" abbiamo approfondito il rapporto tra decrescita e vita in città, la crescita dei figli, il ruolo... continua a leggere

OGM, Agroecologia e Diritti manipolati

il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo

Una Civile Moratoria di "legittima difesa", a partire dall'Italia, per la violazione dei Diritti Costituzionali e Naturali. Per passare al più presto all'Agricoltura Biologica e ad un Bando Mondiale contro gli OGMMentre la Corte Europea di Giustizia si pronuncia contro il... continua a leggere

Muove minacce per i boscimani

il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo

Cacciatori e raccoglitori, i boscimani vivono in perfetta simbiosi con la natura Verranno aperti nuovi cantieri di aziende minerarie in Botswana, nel parco del Kalahari, terra dei boscimani, sfrattati nel 1997 dal governo di Gaborone. Nonostante una sentenza della... continua a leggere

Disastro rifiuti: un buco nero di debiti

il 27/02/2009 | Ecologia e Localismo

Disastro rifiuti ecco il buco nero dei debiti Bertolaso al Parlamento: nei 14 anni di commissariato oltre un miliardo di spese incontrollate e crediti non riscossi .....QUASI mezzo miliardo di euro di debiti pregressi, 830 milioni da pagare (nella migliore delle ipotesi) solo per i... continua a leggere