La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Andrea Boretti
il 03/03/2009 | Ecologia e Localismo
È successo in piena notte. A Chiaiano prima è arrivata la polizia, quindi i camion dei rifiuti, i primi dieci di una colonna che si allungherà nelle prossime settimane. È successo così, quasi di nascosto, e un po’ ce lo si aspettava anche se la speranza era... continua a leggere
Scritto da: Mario Frusi
il 03/03/2009 | Ecologia e Localismo
Oggi ci occupiamo di quel particolare ambito della fisiologia, troppo spesso trascurato dalla medicina ufficiale, chiamato equilibrio acido-base.Occorre fare una precisa distinzione: un conto è la sensazione soggettiva di acidità di stomaco,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2009 | Ecologia e Localismo
Le società russe Nitol e Rosnano hanno avviato un importante progetto per la produzione di silicio policristallino di gas monosilano (SiH4). Secondo il sito Inauka.ru e la stessa Rosnano, la corporation russa delle nanotecnologie, l’accordo con la Nitol permetterà di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 02/03/2009 | Ecologia e Localismo
Finalmente, il dado è tratto, ed è uscito il numero quattro.Quattro nuovissime centrali nucleari che saranno inaugurate – la prima, beninteso – nel 2020. Perciò…se avete figli piccoli, promettete loro: «Per il tuo diciottesimo compleanno, quando... continua a leggere
Scritto da: Valeria Dalla Casa
il 02/03/2009 | Ecologia e Localismo
Introduzione La terra è stata usata per migliaia di anni per realizzare l’ambiente costruito del Pianeta. Ancora oggi una parte della popolazione mondiale vive “nella terra”, spesso nelle zone dove veniva usata per tradizione e dove le popolazioni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 02/03/2009 | Ecologia e Localismo
Oggi gli ambientalisti sono sempre più definiti come fanatici. Eppure quello che propongono sembra quasi sempre frutto del semplice buon senso. E se i veri fanatici fossero quelli che accusano gli ambientalisiti? Una protesta ambientalistaLa classe dirigente... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Profilio
il 02/03/2009 | Ecologia e Localismo
Per realizzare rotoli morbidissimi e a quattro strati, milioni di alberi vengono tagliati mettendo a rischio le foreste e con esse la biodiversità. Rinunciare alla carta igienica è impossibile, ma perché non utilizzare rotoli di materiali riciclati? O dobbiamo necessariamente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio - Marco Cedolin
il 01/03/2009 | Ecologia e Localismo
di Andrea Bertaglio (prima parte) e Marco Cedolin (seconda parte)Mentre Obama pensa di puntare sulle energie rinnovabili e, si spera, sull’efficienza energetica per rilanciare l’economia americana (grazie ai milioni di posti di lavoro che questi settori... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo
Ahmed Zaki Yamani, l’allora potente ministro del petrolio dell'Arabia Saudita, negli anni settanta diceva che come «l'età della pietra non finì per mancanza di pietre, così l'età del petrolio non finirà per mancanza di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante - Daniel Tarozzi
il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo
Pallante e la Decrescita FeliceQuarta puntata: i bambini, le donne, la città Eccoci giunti alla quarta e ultima parte dell'intervista a Maurizio Pallante. In questa "puntata" abbiamo approfondito il rapporto tra decrescita e vita in città, la crescita dei figli, il ruolo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo
Una Civile Moratoria di "legittima difesa", a partire dall'Italia, per la violazione dei Diritti Costituzionali e Naturali. Per passare al più presto all'Agricoltura Biologica e ad un Bando Mondiale contro gli OGMMentre la Corte Europea di Giustizia si pronuncia contro il... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo
Sempre lui, Percy Schmeiser, con la sua faccia da vecchio contadino imbustato in un classico completo blu da conferenziere, rappresenta la più grande seccatura per la multinazionale Monsanto. Ieri, insieme alla moglie Louise, è arrivato a Milano per sostenere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo
Cacciatori e raccoglitori, i boscimani vivono in perfetta simbiosi con la natura Verranno aperti nuovi cantieri di aziende minerarie in Botswana, nel parco del Kalahari, terra dei boscimani, sfrattati nel 1997 dal governo di Gaborone. Nonostante una sentenza della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 28/02/2009 | Ecologia e Localismo
Molte persone sono stanche di questa società e vogliono cambiarla. Adesso. Restano quindi frustrate quando si rendono conto che la realtà non sembra reagire ai loro stimoli. Ma la verità e che i semi hanno bisogno di tempo per germogliare. Per ottenere risultati bisogna quindi... continua a leggere
Scritto da: Megan Ogilvie
il 27/02/2009 | Ecologia e Localismo
I maiali, dal pelo rosa pallido ed irsuto, trotterellano attorno al recinto, fermandosi ogni volta per grufolare nei loro giacigli. Grugniscono, strillano ed agitano le loro corte code svolazzanti. A tutti e tre piace una forte grattata sulla groppa.In tutto e per tutto,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari (a cura di)
il 27/02/2009 | Ecologia e Localismo
RIFIUTO : RI DUCO e RI CICLO per vivere meglioGuida alle buone pratiche a cura di Stefano Montanari Dall’emergenza rifiuti in Campania alla verità sugli impianti di incenerimento.Dalla raccolta... continua a leggere
Scritto da: Mario Carini e Fernanda Silva
il 27/02/2009 | Ecologia e Localismo
“Di chi é la terra” La cooperativa di agricoltori che ci ospita qui in Guinea-Bissau si chiama Coajoq, “Cooperativa agricola di giovani”. A ogni calar del sole seduti sotto la veranda della sede parliamo con Leandro... continua a leggere
Scritto da: C.B.
il 27/02/2009 | Ecologia e Localismo
Alterazione della biodiversità marina, con presenza di nuove specie e mutazioni in quelle autoctone: a determinarle sono gli scarichi urbani.Questi i risultati delle analisi condotte dall'Ispra nell'ambito del progetto europeo 'MonItaMal', nato in collaborazione con... continua a leggere
Scritto da: Daniela De Crescenzo
il 27/02/2009 | Ecologia e Localismo
Disastro rifiuti ecco il buco nero dei debiti Bertolaso al Parlamento: nei 14 anni di commissariato oltre un miliardo di spese incontrollate e crediti non riscossi .....QUASI mezzo miliardo di euro di debiti pregressi, 830 milioni da pagare (nella migliore delle ipotesi) solo per i... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 26/02/2009 | Ecologia e Localismo
Ormai da molto tempo seguo una saggia regola che mi dice che non vale la pena guardare la televisione e leggere i giornali dato che tutte le notizie che vengono date sono o false, o esagerate, o irrilevanti (e spesso tutte e tre le cose insieme). Con questa regola, vivo tranquillo e mi risparmio le... continua a leggere