Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

In Italia nuova strage di api

il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo

Con la semina del mais, appena iniziata nel Nord-ovest, è cominciata anche la moria delle bottinatrici. Esodo verso la montagna per salvare gli apiari. Per gli apicoltori che se lo possono permettere è l’unico modo per salvare insetti e miele. L'appello per l'intervento del governo ... continua a leggere

L'energia pulita al governo del Paese!

il 02/04/2008 | Ecologia e Localismo

Appello di docenti universitari e ricercatori ai candidati premier per affrontare la crisi energetica ed ecologica senza nucleare, riducendo i combustibili fossili. Adesioni on-line... Pubblichiamo l'appello dei docenti e ricercatori delle Università e Centri di ricerca... continua a leggere

Carta dei diritti del territorio

il 01/04/2008 | Ecologia e Localismo

Premessa: Il territorio è stato per lungo tempo considerato come lo spazio in cui si esplica l’agire ed il dominio dell’uomo. Deposito di risorse a nostra disposizione ed infinitamente utilizzabile. Il suolo è stato suddiviso in proprietà e... continua a leggere

Dossier Spazzatura

il 31/03/2008 | Ecologia e Localismo

1 - Una Realtà Incomprensibile dall'EsternoViviamo in Campania, nella città di Napoli: alcuni di noi nel quartiere di Gianturco o, comunque, nella zona orientale della città, altri nel quartiere di Soccavo, nelle vicinanze di Pianura - dunque in alcuni dei... continua a leggere

Se il pianeta muore di bistecca

il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo

Proviamo a riflettere ancora una volta sulla scelta degli uomini di «sacrificare» animali in grandi quantità in occasione delle feste comandate, magari appena dopo un digiuno o un venerdì «di magro». Atteso che quasi nessuno ricorda più neppure lontanamente l'eventuale origine... continua a leggere

Atlantide di ghiaccio nell'Antartide

il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo

Un enorme iceberg di 415 kmq, grande sette volte Manhattan, si è staccato da una banchisa nel Polo Sud e ha cominciato ad affondare. È l'effetto più clamoroso dei cambiamenti climatici È una superficie di ghiaccio grande sette volte Manhattan, o due volte e mezzo quella di Milano.... continua a leggere

Animali a caccia di freddo

il 28/03/2008 | Ecologia e Localismo

Animali e vegetali che vivono sulle Alpi e nell'Appennino centrale in habitat estremi sono a caccia di neve e ghiaccio. Gli stambecchi del Gran Paradiso dal '90 sono passati da 4.000 a meno di 2.500. E della pernice bianca rimangono solo 5.000 coppie. Tempi duri, non solo per i... continua a leggere