La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Progetto H2O
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
ACQUA PUBBLICAProgettoh2oL’acqua è un bene primario, bene di prima necessità per la regolare vita dei cittadini. Essa è presente in natura, più di ogni altro bene sulla faccia della terra, essa è fonte di vita e di sostentamento per ogni popolo del pianeta. Negli... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'appello sottoscritto da esponenti nazionali del mondo ambientalista era chiaro: "L’energia eolica, pulita e rinnovabile, fa bene all’ambiente. Per questo invitiamo a votare SI, nel referendum consultivo che interesserà domenica prossima, 25 marzo, il comune... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il 21 marzo 2007 il NewYork Times pubblicò un pezzo dal titolo: “L’Alzheimer è aumentato del 10% in 5 anni”. Inizia così: “Più di cinque milioni di americani sono affetti da Alzheimer, il 10% in più rispetto a 5 anni fa, una cifra che si stima... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il business È grande, ma dietro c'è un coté politico chiaro: obiettivi Chavez e il Sudamerica Bush e Lula Oggi celebreranno a Camp David la «partnership strategica» sulla «benzina verde» L'America latina e l'etanolo I biocombustibili, un affare che mette a rischio la... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Circa 50.000 tonnellate di pesticidi scaduti contaminano il continente L'Africa è una delle principali pattumiere del mondo. Pochi però sanno che, oltre ai rifiuti tossici provenienti dall'Occidente, nel continente si trovano decine di migliaia di tonnellate di... continua a leggere
Scritto da: Sara Pederiva
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Sono una ventunenne trentina, studentessa a Forlì, dove è in funzione – da parecchi anni -un inceneritore per rifiuti ed il cantiere per la costruzione di un secondo impianto lavora a pieno ritmo. Vivendo in casa con altre ragazze mie coetanee, ho l’occasione di constatare... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Bere, cucinare, lavarsi; e poi i mille altri impieghi, più o menonecessari: dallo sciacquone al lavaggio dei panni e delle stoviglie,dall’annaffiatura delle piante al lavaggio, per i più fanatici,dell’auto. Sono i tanti usi civili dell’acqua, che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il cambiamento in sé non è doloroso, lo è la resistenza ad essoChe ci piaccia o no, se non oggi domani, ci dovremo confrontare con quello che nessuno, a parte qualche sporadica eccezione, sembra affrontare con la dovuta serietà: sta per finire l’era... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Salvador
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
Si dovrebbe poter comprendere che le cose sono senza speranza, ed essere tuttavia decisi a cambiarle (J.Scott Fitzgerald) Il consumo di “simboli” anziché di beni, consumo che ha veicolato la rapida diffusione degli standard occidentali attraverso... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il bello è, da sempre, intorno a noi. Una chiesa, una fontana, una piazza, un parco storico, una via romana, un ponte in pietra, un affresco. Il made in Italy è un’eredità che viene dal nostro passato, il nostro senso estetico ha creato e esportato in tutto il mondo... continua a leggere
Scritto da: Alberto D'Argenzio
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
L'Unione europea respinge l'equiparazione tra coltivazioni tradizionali e biologiche Tolleranza zero sull'uso degli Ogm nell'agricoltura biologica, questo è il giudizio emesso ieri dal Parlamento europeo. Con 324 voti contro 282, e 50 astensioni, la plenaria dell'Eurocamera ha infatti... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
Una discussione con Hari Seldon mi ha fatto venire voglia di dare un'occhiata ai dati sulla distribuzione di Gas naturale. La cosiddetta "fiamma pulita"... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Una lieta sorpresa sul fronte ogm: il voto del Parlamento europeo di oggi ha stabilito una soglia "tecnica" di contaminazione accidentale 0,1% per il biologico. La soddisfazione delle associazioni Il Parlamento Europeo oggi ha votato per regole più rigorose sui prodotti alimentari... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il leader cubano accusa gli Stati Uniti di condannare a morte per fame e sete 3,5 miliardi di persone con le raccomandazioni di usare combustibili derivati da cereali. Chavez: «Castro sta seguendo un master sui cambiamenti climatici» Castro accusa gli Stati Uniti di condannare... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il Consiglio Comunale, nell’ultima seduta di lunedì 12 marzo, ha approvato i nuovi indirizzi generali in materia di tutela dell’ambiente e di promozione dello sviluppo sostenibile. Lo ha fatto,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Un campo di colza L'Europarlamento respinge la proposta della soglia di tolleranza dello 0,9% di transgenico nei prodotti biologici. Capanna: «Gli europedutati ci hanno creduto». Aiab: «Il voto rispetta la volontà degli europei». Il Parlamento europeo ha respinto la... continua a leggere
Scritto da: thanx to Manfo
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Im not a plastic bag E' un'idea semplice come l'uovo di Colombo, ma ha provocato ressa e code antelucane davanti ai negozi come quando escono i libri di Harry Potter. A Londra nei giorni scorsi sono andate a ruba le prime ottomila borse shopper di robusta tela con bei manici cordonati e un... continua a leggere
Scritto da: Paoloroberto Imperiali
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Durante la presentazione del libro "Agri-Cultura", curato da Giovanna Ricoveri, fra i vari problemi che sono stati discussi alcuni mi hanno colpito particolarmente e vorrei accennarne qui di seguito.Un problema sollevato era la possibilità di non perdere i saperi tradizionali degli... continua a leggere
Scritto da: Sara Pederiva
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
Sono una ventunenne trentina, studentessa a Forlì, dove è in funzione – da parecchi anni -un inceneritore per rifiuti ed il cantiere per la costruzione di un secondo impianto lavora a pieno ritmo. Vivendo in casa con altre ragazze mie coetanee, ho l’occasione di constatare... continua a leggere
Scritto da: Jutta Kill
il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo
I biocombustibili sono la moda del mese per costruttori di automobili e politici che vogliono farsi vedere ambientalisti senza affrontare direttamente il problema delle emissioni da trasporti in costante ascesa. Le bio-chiacchiere hanno... continua a leggere