Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ogm, soglia più bassa per la bioagricoltura

il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo

L'Unione europea respinge l'equiparazione tra coltivazioni tradizionali e biologiche Tolleranza zero sull'uso degli Ogm nell'agricoltura biologica, questo è il giudizio emesso ieri dal Parlamento europeo. Con 324 voti contro 282, e 50 astensioni, la plenaria dell'Eurocamera ha infatti... continua a leggere

Niente OGM nel piatto

il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo

Una lieta sorpresa sul fronte ogm: il voto del Parlamento europeo di oggi ha stabilito una soglia "tecnica" di contaminazione accidentale 0,1% per il biologico. La soddisfazione delle associazioni Il Parlamento Europeo oggi ha votato per regole più rigorose sui prodotti alimentari... continua a leggere

Agroenergie, Fidel Castro attacca Bush

il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo

Il leader cubano accusa gli Stati Uniti di condannare a morte per fame e sete 3,5 miliardi di persone con le raccomandazioni di usare combustibili derivati da cereali. Chavez: «Castro sta seguendo un master sui cambiamenti climatici» Castro accusa gli Stati Uniti di condannare... continua a leggere

L'Europa blocca gli ogm nel bio

il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo

Un campo di colza L'Europarlamento respinge la proposta della soglia di tolleranza dello 0,9% di transgenico nei prodotti biologici. Capanna: «Gli europedutati ci hanno creduto». Aiab: «Il voto rispetta la volontà degli europei». Il Parlamento europeo ha respinto la... continua a leggere

Agricoltura industriale e saperi tradizionali

il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo

Durante la presentazione del libro "Agri-Cultura", curato da Giovanna Ricoveri, fra i vari problemi che sono stati discussi alcuni mi hanno colpito particolarmente e vorrei accennarne qui di seguito.Un problema sollevato era la possibilità di non perdere i saperi tradizionali degli... continua a leggere

Pericolosissima scorciatoia

il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo

Sono una ventunenne trentina, studentessa a Forlì, dove è in funzione – da parecchi anni -un inceneritore per rifiuti ed il cantiere per la costruzione di un secondo impianto lavora a pieno ritmo. Vivendo in casa con altre ragazze mie coetanee, ho l’occasione di constatare... continua a leggere

A chi servono i biocarburanti?

il 30/03/2007 | Ecologia e Localismo

I biocombustibili sono la moda del mese per costruttori di automobili e politici che vogliono farsi vedere ambientalisti senza affrontare direttamente il problema delle emissioni da trasporti in costante ascesa. Le bio-chiacchiere hanno... continua a leggere

Apologia dell'orto

il 29/03/2007 | Ecologia e Localismo

Ho abitato 20 anni nella periferia chic romana in mezzo a gioiellerie e negozi di vestiti da gran signori da cui facevano avanti e indietro i giocatori della Roma, tutti abitanti in zona. Ho abitato altri dieci anni in una zona più centrale di Roma, ma... continua a leggere

Difendiamo l’etichetta!

il 29/03/2007 | Ecologia e Localismo

Firma questo appello, diffondilo e raccogli a tua volta firme a sostegnoDifendiamo l’etichetta!Vogliamo conoscere l’origine dei prodotti che mangiamo La legge 204 (approvata il 3 agosto 2004) ha stabilito una fondamentale regola in materia di... continua a leggere

L'etanolo ubriaca l'America rurale

il 29/03/2007 | Ecologia e Localismo

Quest'anno un quarto della produzione di mais degli Stati uniti d'America sarà inghiottita dalle raffinerie che lo trasformano in etanolo. L'anno scorso (2006) era stato il 16%. E con un'ottantina di distillerie in costruzione, che raddoppiano la capacità di... continua a leggere

Rame, l'oro rosso

il 29/03/2007 | Ecologia e Localismo

Guidalberto Guidi, presidente dell´Anie (associazione delle imprese elettroniche ed elettrotecniche) ha chiesto un incontro urgente con il ministro degli Interni Giuliano Amato per discutere dell´emergenza rame. Perché secondo Guidi la quantità di furti dell´oro rosso ha ormai... continua a leggere