La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 25/03/2007 | Ecologia e Localismo
Un acquisto garantito e conveniente ottenuto grazie al potere di contrattazione di un gruppo di consumatori consociati.Se hai un tetto orientato a sud o un giardino soleggiato puoi ottenere un impianto senza sborsare un euro e ripagarlo in 20 anni con il 75% di quel che produce. Da subito incassi il... continua a leggere
Scritto da: Vladimiro Frulletti
il 25/03/2007 | Ecologia e Localismo
Asor Rosa a capo degli anti-cemento«LA TOSCANA è di per sé un bene dell’umanità. E quindi è più traumatico che si compiano interventi speculativi qui che non in regioni che già sono state deva-state». È così che il professore Asor Rosa, 79 anni, spiega perché dal caso Monticchiello (da... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 25/03/2007 | Ecologia e Localismo
E' un'idea semplice come l'uovo di Colombo, ma ha provocato ressa e code antelucane davanti ai negozi come quando escono i libri di Harry Potter. A Londra nei giorni scorsi sono andate a ruba le prime ottomila borse shopper di robusta tela con bei manici cordonati e lo logo-proclama... continua a leggere
Scritto da: Ecoistituto di Cesena
il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SOGLIANO... continua a leggere
Scritto da: La nuova ecologia
il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
Guido Bertolaso Dopo Pasqua sarà ancora emergenza. Il commissario traccia il quadro dei mesi futuri: «Raggiungeremo un milione di tonnellate». Il suo piano prevede il recupero delle discariche sequestrate alla camorra per «rimarginare le ferite del territorio» Se non si... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
L’Intergovernmental Panel On Climate Change (IPCC) distribuirà tra aprile e maggio il Quarto Rapporto sui cambiamenti climatici commissionato dall’Onu. Un suo estratto: “Cambiamento del clima – Sommario per i politici” è stato presentato a... continua a leggere
Scritto da: Liliana Adamo
il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
Saremo in due miliardi, entro il 2025, a non trovare più l’acqua. Rubinetti all’asciutto. Fiumi in secca. Bacini prosciugati. Falde esaurite. E' questa la terribile previsione della Fao. Ed è un annuncio che anticipa l’Apocalisse. "Per oltre i due... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 22/03/2007 | Ecologia e Localismo
L’inquinamento costante e sistematico dell’ambiente e dei suoi abitanti sta cambiando la morfologia del paesaggio, rendendolo ormai molto simile ad una grande discarica. Ciò che è visibile ad occhio nudo, tuttavia, non basta per comprendere un... continua a leggere
Scritto da: Tiziano Guerzoni
il 21/03/2007 | Ecologia e Localismo
Libro , Pagg. 119Formato: 17x24 Prezzo € 16,00 Aggiungi alla lista dei miei preferiti Tiziano Guerzoni Una Casa Sana per Vivere BeneVerdechiaro Edizioni - marzo 2007 La... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 21/03/2007 | Ecologia e Localismo
Da oggi è disponibile on line il Catalogo degli Acquisti Verdi, progetto ideato e sviluppato dal portale AcquistiVerdi.it per la diffusione dei prodotti ecologici in Italia e per facilitare l’incontro tra domanda e... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il panorama delle associazioni ambientaliste italiane tende a farsi ogni giorno meno “verde” e più... continua a leggere
Scritto da: Laura Bruzzaniti
il 21/03/2007 | Ecologia e Localismo
Tempo tre anni e potremmo ritrovarci a mangiare bistecche di mucca clonata. Secondo gli esperti, entro il 2010 la clonazione di animali da allevamento diventerà una pratica diffusa e ci si aspetta che latte e carne da animali clonati entrino nella catena... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bogni
il 20/03/2007 | Ecologia e Localismo
La scomoda verità confessataci da Al Gore nel documentario(1) che lo vede protagonista è di quelle che fondano (tra molte altre non meno gravi) il complessivo... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 20/03/2007 | Ecologia e Localismo
Nello stesso momento in cui il governo britannico introduce il proprio disegno di legge sul riscaldamento globale, e Gordon Brown e David Cameron fanno a gomitate per imporre le proprie credenziali ambientali, migliaia di persone, grazie a un documentario intitolato “La grande bufala del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Ecologia e Localismo
Quindici settori analizzatie e già colpiti È l'appello che gli scienziati rivolgono al premier Romano Prodi durante un incontro organizzato dal Wwf: «Serve piano nazionale di adattamento ai mutamenti. Siamo preoccupati, ma non pessimisti»FILE: il documento del Wwf ... continua a leggere
Scritto da: Gaia Giuliani
il 20/03/2007 | Ecologia e Localismo
Scopo della pianta curare la diarrea, causa di milioni di decessi tra i bambini del Terzo Mondo. Il progetto è in fase iniziale, ma molti coltivatori temono contaminazioni Usa, via libera al riso con geni umani ed è polemica sui rischi della coltura. Un esperimento condotto... continua a leggere
Scritto da: Ciro Pesacane
il 20/03/2007 | Ecologia e Localismo
Ciro Pesacane: «Ho paura del mercato che si muove nelle questioni ambientali» Il leader del forum nazionale ambientalista teme la mercificazione e la svendita dei beni comuni L’esigenza di ridurre le emissioni di gas responsabili del surriscaldamento del pianeta,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 19/03/2007 | Ecologia e Localismo
In una delle chiacchierate che si ascoltano in treno uno studente raccontava un suo esame universitario; si trattata, a quanto ho capito, dei metodi con cui si assegnano ai prodotti le "ecoetichette", o "ecolabel", attraverso l'esame di tutti gli effetti ambientali associati all'intero ciclo vitale... continua a leggere
Scritto da: Sharon Astyk
il 19/03/2007 | Ecologia e Localismo
Sharon Astyk, come sapranno coloro che hanno familiarità con gli articoli da lei redatti per l’Energy Bulletin o sul Casaubon’s Book, è una grande esperta del vivere a basso consumo energetico.Per questo, le linee guida da lei indicate non si limitano ai... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
La terra contro l’oro In India contadini contro i terreni dati alle industrie. Kolkata, 15 mar. - La polizia indiana, tentando di controllare una manifestazione particolarmente accesa, ha utilizzato le armi uccidendo 4 persone e ferendone almeno cinquanta. La... continua a leggere