Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Menù a km 0

il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo

Il primo ristorante a km zero è a Padova. Il menù dell’osteria Vitanova, nel centro storico della città veneta, è stato certificato da Coldiretti per utilizzare – di preferenza, almeno per il 15% –... continua a leggere

I «turisti del pieno» di benzina

il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo

«Nessun altro paese in Europa ha avuto una riduzione di CO2 così consistente». Eckehart Rotter, portavoce della Lega dell'industria automobilistica tedesca (Vda) ribatte ai critici. «Solo per quel che riguarda il traffico automobilistico, dal 1999 sono state risparmiate 15 milioni di tonnellate... continua a leggere

L’Europa agli Usa: uccidete la Terra

il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo

Chiesta l’immediata adesione a Kyoto: “Fra 40 anni sete per 500milioni di persone” Sul fronte politico la guerra del clima è già cominciata. L'Europa ha aperto ieri i lavori della cinque giorni di studi sul riscaldamento globale con un’offensiva a muso duro contro... continua a leggere

Il futuro incerto

il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo

Sento che si è scavato un abisso profondo, culturale e politico, tra le persone raziocinanti, che tengono in serissimo conto le valutazioni dei 2.500 scienziati incaricati dall’ONU per fare il punto sulla salute del nostro ecosistema, e coloro che fingono di non capire o rimuovono... continua a leggere

Il futuro incerto

il 03/04/2007 | Ecologia e Localismo

Sento che si è scavato un abisso profondo, culturale e politico, tra le persone raziocinanti, che tengono in serissimo conto le valutazioni dei 2.500 scienziati incaricati dall’ONU per fare il punto sulla salute del nostro ecosistema, e coloro che fingono di non capire o rimuovono il problema,... continua a leggere

Costruire con la terra cruda

il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo

Tale materiale è molto disponibile in natura, totalmente riciclabile, non comporta spese di trasporto e, con un po' di attenzione e passione, può essere utilizzato anche con il metodo dell'autocostruzione, specialmente nel caso in cui si deve intonacare una... continua a leggere

Ogm nel bio? No, un primo passo...

il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo

In vita mia non sono mai stato così felice di sbagliarmi come in questo caso. Mi spiego meglio. Nel Bollettino Bio di due edizioni fa, avevo espresso tutta la mia soddisfazione per il voto della Commissione agricoltura italiana a sostegno della tolleranza zero per gli ogm nell'agricoltura... continua a leggere

Progetto H2O. Acqua pubblica

il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo

ACQUA PUBBLICAProgettoh2oL’acqua è un bene primario, bene di prima necessità per la regolare vita dei cittadini. Essa è presente in natura, più di ogni altro bene sulla faccia della terra, essa è fonte di vita e di sostentamento per ogni popolo del pianeta. Negli... continua a leggere

Un parco eolico per Montescudaio

il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo

L'appello sottoscritto da esponenti nazionali del mondo ambientalista era chiaro: "L’energia eolica, pulita e rinnovabile, fa bene all’ambiente. Per questo invitiamo a votare SI, nel referendum consultivo che interesserà domenica prossima, 25 marzo, il comune... continua a leggere

La bistecca e il buco nel cervello

il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo

Il 21 marzo 2007 il NewYork Times pubblicò un pezzo dal titolo: “L’Alzheimer è aumentato del 10% in 5 anni”. Inizia così: “Più di cinque milioni di americani sono affetti da Alzheimer, il 10% in più rispetto a 5 anni fa, una cifra che si stima... continua a leggere

L'imperialismo ecologico

il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo

Il business È grande, ma dietro c'è un coté politico chiaro: obiettivi Chavez e il Sudamerica Bush e Lula Oggi celebreranno a Camp David la «partnership strategica» sulla «benzina verde» L'America latina e l'etanolo I biocombustibili, un affare che mette a rischio la... continua a leggere