Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

La bufera sui rifiuti

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

E' di quelle notizie che possono smuovere palazzi. E in Campania forse qualcuno trema davvero. Tra le otto persone arrestate dalla Guardia di Finanza, che ha eseguito ordinanze di custodia emesse su richiesta dei pm della Divisione Distrettuale Antimafia di... continua a leggere

Australia: un Paese a secco

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

L'Australia è colpita dalla peggiore siccità di sempre. Salgono i danni all'economia, come le restrizioni all'uso d'acqua L'estate in Australia è già finita, ma la peggiore siccità di sempre non accenna a smettere. Dal 2002 in Australia piove meno, piove troppo... continua a leggere

Così il clima cambia il mondo

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

La migrazione di specie vegetali, gli effetti sull'agricoltura e sulla salute, l'acqua e le barriere coralline. Gli esperti ridisegnano la Terra Il rapporto diffuso ieri dal Intergovernmental Panel on Climate Change (Comitato intergovernativo sul cambiamento del clima) disegna il... continua a leggere

Uganda, piantagione contro foresta

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

Una grande piantagione di canna da zucchero versus una zona protetta di foresta tropicale in Uganda. E' un braccio di ferro che dura da mesi, e vede da un lato tra il presidente Yoweri Museveni, dall'altro le associazioni ambientaliste e la National Forests Authority (Fna),... continua a leggere

Clima, la terra presenta il conto

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

Ora che il rapporto di 2500 scienziati dell'Onu ha documentato che sono in corso vasti cambiamenti climatici, dovuti a un aumento generale della temperatura provocato dalle attività dell'uomo, dalla iperproduzione, dalle colossali emissioni di gas che vengono dalle industrie e dai loro prodotti,... continua a leggere

Siamo "locali" o"globali"?....

il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo

un modo per capire se si conosce intimamente il luogo dove si vive è di dare una scorsa a queste domande che ho riadattato da un testo di Wendel Berry, contadino, intellettuale, ecologista, autore del celebre "MANIFESTO DEL CONTADINO IMPAZZITO"... continua a leggere

Ambientalismo islamico

il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo

Il Ramadan dovrebbe essere un mese di astinenza, riflessione, pentimento. Ma se si passeggia nei centri commerciali di Dubai o Kuala Lumpur, è difficile vederlo così. Nel mondo musulmano, il nono mese del calendario lunare islamico – in... continua a leggere

Gaia, il pianeta delle omissioni

il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo

Nella trasmissione GAIA andata in onda su Rai 3, sabato scorso, è stato affrontato il problema rifiuti, confrontando, secondo un criterio apparente di divulgazione scientifica, soluzioni e scelte regionali per la sua soluzione ma finendo per esaltare le classiche soluzioni vicine alla... continua a leggere

La città più inquinata del mondo

il 05/04/2007 | Ecologia e Localismo

Vediamo il sole solo alcuni giorni all'anno. Il colore del villaggio è il nero. L'aria è così sporca che nessuno più stende fuori la biancheria. Abbiamo un incremento nelle malattie respiratorie. Così parla (*) il dottore del villaggio di Liucunzehn, al limitare della città di... continua a leggere

Le Alpi minacciate dal clima

il 05/04/2007 | Ecologia e Localismo

I ghiacciai alpini sono a rischio. È quanto emerge dallo studio del Wwf sulle aree e specie più a rischio. Domani le conclusioni del vertice Giec a Bruxelles / La conferenza in Italia Le Alpi sono uno delle dieci meraviglie della natura minacciate dal cambiamento... continua a leggere

Fidel e il futuro del mondo

il 05/04/2007 | Ecologia e Localismo

immagine di rikk_dnIl costo del mais sta aumentando. Il motivo: il mais serve a produrre etanolo, il nuovo petrolio verde. Il costo del combustibile diminuirà, quello del pane e della carne aumenterà. Questo nei Paesi ricchi, in quelli poveri... continua a leggere