Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il ruggito del topo

il 28/03/2007 | Ecologia e Localismo

Le multinazionali ci provano sempre. Ma qualcuno, nel suo piccolo, reagisce. Ci vuole molto coraggio e anche qualche sponsor. Il blog, caro signor Privato, è qui per questo."Gentile Beppe... continua a leggere

L'Ue autorizza la colza ogm

il 28/03/2007 | Ecologia e Localismo

Un campo di colza Via libera della Commissione all'importazione e trasformazione in alimenti per animali di tre varietà. Il Consiglio non ha trovato accordo per bloccarla. Greenpeace: «Il sistema autorizzativo ha perso credibilità» LEGAMBIENTE: «Chi mangerà mucca cresciuta... continua a leggere

Gli OGM e l'agricoltura italiana (recensione)

il 27/03/2007 | Ecologia e Localismo

L’applicazione delle biotecnologie al settore agricolo ha assunto negli ultimi anni grande rilevanza, stimolando dibattiti a livello scientifico e politico ed esercitando un notevole impatto sulla società e sul mondo dell’informazione. Il... continua a leggere

Energia, nasce il progetto Archimede

il 27/03/2007 | Ecologia e Localismo

Al via a Siracusa il primo impianto al mondo che integrerà un ciclo combinato a gas con solare termodinamico. La collaborazione fra Enel ed Enea. Sorgerà subito un modulo da 5 Megawatt per alimentare 4.500 famiglie. Pecoraro: «L'Italia ha scelto il sole» Al via il... continua a leggere

Fregature ecopopolari

il 27/03/2007 | Ecologia e Localismo

Dopo l'installazione dell'ultima pompa di calore per scaldare un ambiente aggiuntivo , ho iniziato ad informarmi per un pannello solare per l'acqua calda sanitaria.In ultima analisi, il boiler e' l'ultimo grosso elettrodomestico che , datogli un KW, mi restituisce un KW, mentre... continua a leggere

L'acqua dei poveri «non arriva» al bagno

il 27/03/2007 | Ecologia e Localismo

Centinaia di milioni di persone non hanno servizi igienici. Perché non hanno acqua. Sembra banale, ma un solo Wc può salvare la vita di decine di bambini Si può parlare di scandalo mondiale dell'acqua per tre ragioni : il diritto alla salute e alla vita di 2,8 miliardi di persone... continua a leggere