La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Ecologia e Localismo
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 29/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Urbanistica: democrazia e decentramento vs sostenibilità?  Vittorio Emiliani: «La speculazione edilizia tira l´economia. E la Toscana non la contrasta»            Oggi sull’Unità Vittorio Emiliani riprende con un lungo articolo le tesi del documento presentato dal suo “Comitato per la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 28/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Apat: «Crescono rifiuti in Italia»         Tra il 2000 e il 2004 aumento procapite di 65Kg: + 3,7% all'anno. I dati dell'Agenzia protezione ambiente e organismo nazionale rifiutiGrande fratello nelle discariche    Cresce la produzione di rifiuti urbani in Italia: l'Apat-agenzia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 28/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le città italiane si stanno svuotando di bambini. Sono stati sostituiti dalle macchine. Da parcheggi. Da pendolari motorizzati. Chi ha un bambino deve rassegnarsi a una tosse cronica. A malattie respiratorie. A un rapporto quotidiano con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Dario Bonacina
          
          il 28/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Dalla telefonia mobile, l'attenzione si estende alle reti wireless, che nel Regno Unito sono in corso di smantellamento in molte scuole. Non esistono studi a lungo termine che ne... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: M. Dekkers
          
          il 27/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le persone sane vivono in abitazioni sane,seguono una dieta sanain un ambiente adeguato alla nascita, alla crescita,al lavoro, alla guarigione e alla morte.Ivan Illich  Procuste rappresenta perfettamente lo sforzo dell'architettura per adattare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Yorkshire Post Today
          
          il 27/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Allarme rosso sull'inquinamento industriale, artefice di una "pandemia silenziosa"Milioni di bambini nel mondo potrebbero aver subito danni cerebrali come diretto risultato dell'inquinamento industriale, asseriscono gli scienziati.Un dossier... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 27/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Guido Bertolaso Stamattina il responsabile della Protezione Civile alla presentazione di Ecosistema rischio: «Tutela del territorio deve essere priorità politica» / Legambiente: un comune su tre a rischio / FILE: il dossier / la classifica    «Oltre il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jeremy Rifkin
          
          il 26/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ci sono 414 città con una popolazione superiore a un milione di abitanti. Che con i loro grattacieli e con il consumo di energia stanno distruggendo il Pianeta. L'allarme di un ambientalistaL'anno prossimo segnerà una pietra miliare nella storia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Leo Hickman
          
          il 26/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        13: i milioni di persone che vivono nelle Alpi       Se gli svizzeri cominciano ad allarmarsi, vuol dire che è arrivato il momento di capire cosa succede. Da una decina d'anni gli studi sulle Alpi, in particolare su quelle svizzere, dimostrano che i delicati ecosistemi montani sono in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Riccardo Petrella
          
          il 25/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        E' noto che per quanto le acque minerali siano di proprietà pubblica - in Italia delle regioni - sono le imprese private che tirano grassi e sicuri profitti dalla loro mercificazione/vendita. Il business delle acque minerali in bottiglia è diventato uno dei settori più lucrativi e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Ursic
          
          il 25/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Con la domanda mondiale di uranio alle stelle, vista la crescita degli impianti di energia nucleare, le compagnie minerarie sono tornate a mettere gli occhi su quella che un analista ha definito “l’Arabia Saudita dell’uranio”: una regione nel sud-ovest degli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La Giuria del Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche, istituito dall’Associazione Festa della Cicerchia e Slow Food Marche, composta dal Presidente dell’Associazione Festa della Cicerchia Silvano Simonetti, dal Sindaco di Serra de’Conti Bruno Massi, dal Prof. Stefano... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Boschini
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il Comune di Buccinasco, in qualità di comune capofila, e i Comuni di Assago, Corsico, Zibido San Giacomo e Bellinzago Lombardo hanno presentato un progetto alla Fondazione Cariplo per la verifica dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giovanni Scarselli
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Rifiuti: esiste anche il punto di vista dell´impresa corretta. La confusione del quadro politico, giuridico, normativo, pianificatorio e dei controlli, impedisce lo sviluppo della filiera dell’industria ambientale. Quell’industria che più potrebbe competere nella globalizzazione.         ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Iacuelli
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Cina, Corea del sud, Stati Uniti, India, Giappone, Russia e Unione Europea hanno firmato a Parigi il trattato per ITER, un progetto di reattore sperimentale a fusione termonucleare che punta a fornire tra qualche decennio un'energia pulita ed illimitata. L'accordo, per un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Cagno
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        È da poco uscito l'ultimo libro per la collana Scienza e Animali delle Edizioni Cosmopolis, intitolato Cancro: un male evitabile, scritto da Gianni Tamino. Gianni Tamino non ha assolutamente bisogno di presentazioni per gli animalisti e gli antivivisezionisti, poiché da decenni si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ha raggiunto quota 7,9 miliardi di tonnellate la presenza di anidride carbonica: più 3% rispetto al 2004. Usa, Cina, Russia e Giappone emettono la metà del carbonio globale. Lo studio dell'Earth Policy Institute di Lester BrownNairobi, diario dal vertice    Nel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lucia Venturi
          
          il 24/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Petrolio, carbone e uranio (nucleare) hanno gli anni contati. Ma ogni occasione pare buona per rilanciarli, una volta l´uno una volta l´altro               Il presidente onorario del World energy council, Sandro Clerici ha aperto ieri il Rome energy meeting ricordando agli analisti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Bottini
          
          il 23/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        “Arrivare in aereo in questa metropoli del deserto è ingannevole come un miraggio. Da 3.000 metri si vedono spazi vuoti in tutte le direzioni e si potrebbe giurare che lo sprawl suburbano possa proseguire tranquillamente senza alcun controllo. Si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuseppe Giaccio
          
          il 23/11/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Alain de Benoist, Comunità e decrescita. Critica della ragione mercantile, Arianna, Casalecchio 2006, pagg. 219, euro 12,95.    L’ultimo... continua a leggere