La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Ecologia e Localismo
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 16/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ma le aree tropicali sono ancora a forte rischio e i boschi italiani poveri               Secondo uno studio dei ricercatori dell’università di Helsinki pubblicato su "Proceedings of the national academy of sciences" si starebbe passando dalla deforestazione... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Tarquinio
          
          il 15/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L'orto da sempre unisce l'utile al dilettevole. Risponde alle necessità di chi cerca di mantenere un legame con la terra, all'operaio che, nei giorni di festa, desidera lavorare liberamente all'aria aperta per compensare tante ore passate davanti alle macchine,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Tarquinio
          
          il 15/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 15/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le Ong accusano Francia, Germania e Uk: «Chiariscano obiettivo negoziati» di A. COCCO e D. CALZA BINI / LEGAMBIENTE: «L'Italia soffre il cambio clima»L'impegno dei governi al vertice / DIARIO: giorno 1 - 2 - 3 - 4- 5 /... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giovanna Pavani
          
          il 15/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le ferrovie uniscono, più di qualsiasi altro tipo di trasporto, un Paese. E anche dove la povertà ha la meglio su tutto, c’è sempre un treno, una vecchia locomotiva, a consentire ad un popolo di sentirsi meno isolato nel proprio male di vivere e a permettergli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Boschini
          
          il 15/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Continuiamo a parlare di rifiuti e imballaggi e consigli utili per gli acquisti. Lo facciamo con un bell’articolo di un’amica, Elena Comana di Mondo Nuovo, quel gruppo di “pazzi” che hanno scritto un manuale straordinario:... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paul Vallely
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Un documento delle Nazioni Unite fa luce sulla necessità di preoccuparsi della più importante delle risorse vitali           I ragazzi della Grace Revival School non devono fare troppa strada per raggiungere i gabinetti. Basta che si alzino dai loro sgangherati banchi e si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniel Cérézuelle
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il sistema in azione: la crescita Grazie alla congiunzione di scienza, tecnica e Stato, la macchina dello sviluppo funziona. Ciò che essa produce, è la crescita economica, divenuta sinonimo di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Dall'Africa arrivano malaria, leishmaniosi e febbre del Nilo. I dati del dossier di Legambiente (SCARICA) / Appelli: Napolitano / Benedetto XVIDIARIO DA NAIROBI di D. CALZA BINI e A. COCCO    Mentre a Nairobi la Conferenza sui mutamenti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Davis Fiore
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ogni anno negli USA le assicurazioni vengono defraudate di 69 miliardi di dollari in nome della salute mentale. Migliaia di bambini e adulti vengono internati per trattamenti di cui... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Hernández e Yayo Herrero
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        ...Così si deduce da uno studio, realizzato in Spagna, applicabile a qualsiasi paese del mondo. “Se fossi miliardaria…. comprerei un’automobile sportiva, uno scooter, uno yacht, dal momento che se prendo l’autobus arrivo tardi…”. Questa citazione,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L'effetto serra sull'ambiente mette in pericolo diverse specie di volatili in tutti i continenti               Primavere precoci, siccità, impoverimento della pescosità dei mari, riduzione delle aree umide, tundra e ghiacciai ridotti. La mappa delle specie a rischio nel... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione ECplanet
          
          il 14/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        I reperti geologici dimostrano che ci sono state cinque grandi estinzioni. La più imponente di è verificata durante la transizione dal Permiano al Triassico, più o meno 250 milioni di anni fa; la seconda in ordine di importanza è quella che 65 milioni di anni fa ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Davide Pelanda
          
          il 13/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Torino spenderà 311 milioni di euro per un termovalorizzatore che brucerà 421.000 tonnellate di rifiuti. È una storia decennale che inizia nel luglio 1997 con l'approvazione Piano Regionale Rifiuti e, attraverso conferenze di servizi, protocolli di intesa, studi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 13/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Interessante articolo su un giornale scientifico, il New Scientist, (1) che finalmente osa squarciare il velo su cosa cè dietro l'infinita diatriba "global warming si, global warming no". Siamo bombardati da anni con articoli contraddittori, in cui illustri scienziati smentiscono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mariangela Paone
          
          il 13/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Riconoscimento per Mc Donald's, Coca Cola, Pepsi per lotta al sovrappeso. Studi Usa dimostrano il contrario. Il commissario alla salute Kyprianou: «Hanno preso impegni precisi» Pollo tossico al Burger King    Non ha mancato di suscitare polemiche il riconoscimento... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Comitato Scientifico EQUIVITA
          
          il 13/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il libro Imperatrice Nuda è l’indimenticabile documento di denuncia contro la sperimantazione animale comparso nel 1976 in Italia. In quell'anno, Hans Ruesch fu il primo a dare nascita, con una solida ed inattaccabile documentazione storica e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 13/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        I capricci delle stagioni da sempre condizionano l'agricoltura più di ogni altra attività umana. Il mondo rurale è pieno di proverbi a proposito della pioggia, della neve, della grandine. Adesso però è soprattutto il Clima con la c maiuscola a rendere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vandana Shiva
          
          il 12/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        L'umanita' sembra precipitare in caduta libera verso il disastro totale. Ladistruzione strisciante e' militare, politica, culturale, economica edecologica. La biodiversita', le risorse idriche, e gli ecosistemi subisconol'attacco predatorio di un'economia globale che non conosce limiti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vandana Shiva
          
          il 12/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        1. La democrazia della vita di tutte le specie.Siamo tutti membri della comunita' terrestre. Abbiamo tutti il dovere didifendere i diritti e il benessere di tutte le specie e di tutti i popoli.Gli esseri umani non hanno il diritto di abusare dello spazio ecologico dialtre specie e di altri... continua a leggere