La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Marinella Correggia
il 22/11/2006 | Ecologia e Localismo
Mentre l'Africa, il continente meno responsabile del riscaldamento climatico, è quello che ne sta subendo di più gli effetti, per la tremenda siccità in Australia si può parlare di nemesi: il paese è al 10° posto per emissioni di gas serra globali. Va detto che è un grande... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo
Bisogna riconoscere che a volte, di fronte alla questione del Global Warming, ci si può sentire come pesci fuor d'acqua: senti una campana, e ti pare che abbiano perfettamente ragione, poi senti l'altra, e ti pare tutto altrettanto sensato.Come si fa a capirci qualcosa, a... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo
Di seguito riporto un comunicato stampa del novembre 2005, tratto dal sito www.piccolirisparmiatoridienergia.it, in cui troverete tutto il materiale relativo allo splendido progetto “Kids4energy”, una straordinaria esperienza concreta... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Caffulli
il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo
Dal 1976 è sprofondato di oltre 25 metri, perdendo 2 miliardi di metri cubi d’acqua ogni anno: così uno dei luoghi più ricchi di storia del Medio Oriente corre il serio rischio di prosciugarsi. Ora aspetta l’ambizioso intervento ingegneristico che dovrebbe portargli nuova linfa dal Mar Rosso ... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 19/11/2006 | Ecologia e Localismo
Possibile che si continui a prendere alberi di foresta primaria, buttarli nel water e tirare l'acqua? Possibile che si continui a prendere alberi di foresta primaria, buttarli nel water e tirare l'acqua? Sembra folle, visto che la loro protezione è vitale anche nel... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 19/11/2006 | Ecologia e Localismo
Alla conferenza mondiale di Nairobi va in scena la geopolitica delle emissioni: la revisione del protocollo di Kyoto inzierà solo fra due anni. Rinviati tutti gli impegni Dopo due settimane di accese discussioni che si sono protratte oltre la chiusura dei lavori, al Vertice... continua a leggere
Scritto da: MarTa
il 18/11/2006 | Ecologia e Localismo
L'ottobre di quest'anno in Italia verrà ricordato, almeno dai fortunati abitanti delle località marine, perché così mite da permettere ancora gradevoli nuotate. Magari, tra un tuffo e un altro, buttando l'occhio sulla stampa quotidiana, qualcuno si sarà accorto della quasi contemporaneità con... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
Respiriamo veleni. Costruiamo fabbriche di veleni. Seppelliamo rifiuti tossici in mezza Italia. Trasformiamo le città in parcheggi e l’aria in ossido di carbonio. Chi inquina ti toglie la vita. Quanta? Non si sa. Di certo una modica quantità. Perchè lo fa? E’ sotto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
Il bilancio degli anni di commissariamento in Campania: 500 milioni stanziati e 500 di debiti. E il decreto passato al senato assicura fondi per soli 4 mesi. Realacci: «Quadro pesante. Presto la responsabilità alle istituzioni ordinarie»Traffici, condanna per 9 imputati ... continua a leggere
Scritto da: Tarcisio Bonotto
il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
I fatti sono certi: aumento delle emissioni di gas serra. Ma anche un altro fatto è certo, che per gli scienziati riunitisi a Erice (Sicilia), l'anno scorso, le attività umane incidono, sui cambiamenti climatici, solo per il 4 per cento. Il problema: quali altri fenomeni sono... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
La sessione plenaria del Parlamento europeo si esprimerà oggi sulla famigerata Direttiva sui Servizi, il cui iter è ormai giunto alla fine dopo tre anni di emendamenti, modifiche, critiche e diffuse perplessità. Uno scontro aspro che nel voto di Strasburgo segna la sconfitta... continua a leggere
Scritto da: Maria Gulino
il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
Un mondo naturale osservato attraverso il cuore e gli occhi. Abbandonarsialle piccole cose per riscoprire la purezza e la semplicità di gesti quotidiani Quando l’essere umano è troppo preso da se stesso si lascia sfuggire le piccole cose che assieme a lui ruotano nell’universo, ma... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 16/11/2006 | Ecologia e Localismo
IL BENE COMUNE DELLA TERRAdi Vandana ShivaFeltrinelli, 2006, 212 pp., euro 14 Vandana Shiva è una scienziata ambientalista nota in tutto il mondo, tra gli esponenti di spicco del movimento democratico globale. In questo libro, Shiva fa il punto su... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/11/2006 | Ecologia e Localismo
L 'uragano-Finanziaria ha colpito l'Italia intera e le sue conseguenze, in termini di danni economici e sociali, potranno essere valutabili nell'arco di due anni. L'entità della manovra è nominalmente di 33 miliardi... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 16/11/2006 | Ecologia e Localismo
Che cos’è una Green Supply Chain? Quali vantaggi a criticità presenta? All’interno di quale logica va gestita? E soprattutto, come organizzarne una? E’ questo il tema dello Speciale di AcquistiVerdi.it... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/11/2006 | Ecologia e Localismo
| Falco maremmano Se aumenterà la temperatura nel mediterraneo scompariranno gli habitat delle specie migratorie. Bologna: «Indicano le trasformazioni ambientali». I dati del Global Status Report (SCARICA) / Il dossier di Legambiente: «Nuove malattie... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ma le aree tropicali sono ancora a forte rischio e i boschi italiani poveri Secondo uno studio dei ricercatori dell’università di Helsinki pubblicato su "Proceedings of the national academy of sciences" si starebbe passando dalla deforestazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio
il 15/11/2006 | Ecologia e Localismo
L'orto da sempre unisce l'utile al dilettevole. Risponde alle necessità di chi cerca di mantenere un legame con la terra, all'operaio che, nei giorni di festa, desidera lavorare liberamente all'aria aperta per compensare tante ore passate davanti alle macchine,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio
il 15/11/2006 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/11/2006 | Ecologia e Localismo
Le Ong accusano Francia, Germania e Uk: «Chiariscano obiettivo negoziati» di A. COCCO e D. CALZA BINI / LEGAMBIENTE: «L'Italia soffre il cambio clima»L'impegno dei governi al vertice / DIARIO: giorno 1 - 2 - 3 - 4- 5 /... continua a leggere