Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Australia, carnefice e vittima del clima

il 22/11/2006 | Ecologia e Localismo

Mentre l'Africa, il continente meno responsabile del riscaldamento climatico, è quello che ne sta subendo di più gli effetti, per la tremenda siccità in Australia si può parlare di nemesi: il paese è al 10° posto per emissioni di gas serra globali. Va detto che è un grande... continua a leggere

Piccoli risparmiatori crescono

il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo

Di seguito riporto un comunicato stampa del novembre 2005, tratto dal sito www.piccolirisparmiatoridienergia.it, in cui troverete tutto il materiale relativo allo splendido progetto “Kids4energy”, una straordinaria esperienza concreta... continua a leggere

Mar Morto: chi salverà il «lago salato»?

il 20/11/2006 | Ecologia e Localismo

Dal 1976 è sprofondato di oltre 25 metri, perdendo 2 miliardi di metri cubi d’acqua ogni anno: così uno dei luoghi più ricchi di storia del Medio Oriente corre il serio rischio di prosciugarsi. Ora aspetta l’ambizioso intervento ingegneristico che dovrebbe portargli nuova linfa dal Mar Rosso ... continua a leggere

Le foreste buttate nel gabinetto

il 19/11/2006 | Ecologia e Localismo

Possibile che si continui a prendere alberi di foresta primaria, buttarli nel water e tirare l'acqua? Possibile che si continui a prendere alberi di foresta primaria, buttarli nel water e tirare l'acqua? Sembra folle, visto che la loro protezione è vitale anche nel... continua a leggere

Clima, si decide di decidere nel 2008

il 19/11/2006 | Ecologia e Localismo

Alla conferenza mondiale di Nairobi va in scena la geopolitica delle emissioni: la revisione del protocollo di Kyoto inzierà solo fra due anni. Rinviati tutti gli impegni Dopo due settimane di accese discussioni che si sono protratte oltre la chiusura dei lavori, al Vertice... continua a leggere

Clima: un'impronta devastante

il 18/11/2006 | Ecologia e Localismo

L'ottobre di quest'anno in Italia verrà ricordato, almeno dai fortunati abitanti delle località marine, perché così mite da permettere ancora gradevoli nuotate. Magari, tra un tuffo e un altro, buttando l'occhio sulla stampa quotidiana, qualcuno si sarà accorto della quasi contemporaneità con... continua a leggere

Un bel respiro profondo

il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo

Respiriamo veleni. Costruiamo fabbriche di veleni. Seppelliamo rifiuti tossici in mezza Italia. Trasformiamo le città in parcheggi e l’aria in ossido di carbonio. Chi inquina ti toglie la vita. Quanta? Non si sa. Di certo una modica quantità. Perchè lo fa? E’ sotto... continua a leggere

Bolkestein, la stretta finale

il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo

La sessione plenaria del Parlamento europeo si esprimerà oggi sulla famigerata Direttiva sui Servizi, il cui iter è ormai giunto alla fine dopo tre anni di emendamenti, modifiche, critiche e diffuse perplessità. Uno scontro aspro che nel voto di Strasburgo segna la sconfitta... continua a leggere

Green Supply Chain

il 16/11/2006 | Ecologia e Localismo

Che cos’è una Green Supply Chain? Quali vantaggi a criticità presenta? All’interno di quale logica va gestita? E soprattutto, come organizzarne una? E’ questo il tema dello Speciale di AcquistiVerdi.it... continua a leggere

L'orto: coltivare l'amore per la natura

il 15/11/2006 | Ecologia e Localismo

L'orto da sempre unisce l'utile al dilettevole. Risponde alle necessità di chi cerca di mantenere un legame con la terra, all'operaio che, nei giorni di festa, desidera lavorare liberamente all'aria aperta per compensare tante ore passate davanti alle macchine,... continua a leggere