La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
L’Agenzia europea per l’Ambiente (Aea) ha pubblicato un interessante studio sulla sovraccrescita urbana in Europa che conferma come il nostro continente sia uno dei più urbanizzati, con il 75% circa della popolazione che vive in aree urbane e con più di un quarto del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
Mancato rispetto delle norme sul trattamento delle acque reflue urbane. La Corte di Giustizia condanna la provincia di Varese. Legambiente: «Nuovo ricorso se non migliora il depuratore di Lonate Pozzolo» La Corte di Giustizia Europea ha condannato l'Italia per il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
Ricerca e innovazione di processo indispensabili alla riconversione ecologica dei processi produttivi La regione finanzia uno studio dell´accademia dei georgofili sull´uso massivo delle microalghe Produzione di biocombustibili (idrogeno e biodiesel), di molecole bioattive e... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 01/12/2006 | Ecologia e Localismo
In India per produrre un solo litro di bevande come Coca e Pepsi se ne inquinano circa dieci di acqua potabile In una democrazia, la messa al bando diprodotti o attività pericolose è una delle fondamentali espressioni della libertà e della tutela dei diritti dei cittadini.... continua a leggere
Scritto da: Denis de Rougemont
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
L’Europa è ancora ossessionata dagli spettri... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
L'ultima decisione di Wal-Mart – trasferire ad impiego part-time il 40% dei suoi dipendenti, mettere un tetto ai loro stipendi e obbligare molti di loro a rendersi disponibili 24 ore su 24 – è solo l'ultima conferma dell'incontrollato potere che da tempo le corporation hanno assunto... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ricordate il film sul global warming dell'ex vicepresidente USA Al Gore, An Inconvenient Truth? Ne avevamo parlato qui . Ebbene, i produttori del film pensano che debba essere visto da più americani... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
Un caso di giustizia ambientale fra i più importanti degli ultimi anni si dibatte oggi negli Stati uniti: il «menù della Corte Suprema» (così lo definisce il giornale online libanese L'Orient Le Jour) prevede un piatto caldissimo: il caos climatico. Caos e non «cambiamento»,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ieri la Commissione Ambiente del'Europarlamento ha votato gli emendamenti al testo per la revisione della Direttiva quadro sui Rifiuti.Sono passati alcuni emendamenti importanti, grazie soprattutto all'EEB (l'ONG che raggruppa la gran parte delle associazioni ambientaliste... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/11/2006 | Ecologia e Localismo
Urbanistica: democrazia e decentramento vs sostenibilità? Vittorio Emiliani: «La speculazione edilizia tira l´economia. E la Toscana non la contrasta» Oggi sull’Unità Vittorio Emiliani riprende con un lungo articolo le tesi del documento presentato dal suo “Comitato per la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo
Apat: «Crescono rifiuti in Italia» Tra il 2000 e il 2004 aumento procapite di 65Kg: + 3,7% all'anno. I dati dell'Agenzia protezione ambiente e organismo nazionale rifiutiGrande fratello nelle discariche Cresce la produzione di rifiuti urbani in Italia: l'Apat-agenzia... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo
Le città italiane si stanno svuotando di bambini. Sono stati sostituiti dalle macchine. Da parcheggi. Da pendolari motorizzati. Chi ha un bambino deve rassegnarsi a una tosse cronica. A malattie respiratorie. A un rapporto quotidiano con... continua a leggere
Scritto da: Dario Bonacina
il 28/11/2006 | Ecologia e Localismo
Dalla telefonia mobile, l'attenzione si estende alle reti wireless, che nel Regno Unito sono in corso di smantellamento in molte scuole. Non esistono studi a lungo termine che ne... continua a leggere
Scritto da: M. Dekkers
il 27/11/2006 | Ecologia e Localismo
Le persone sane vivono in abitazioni sane,seguono una dieta sanain un ambiente adeguato alla nascita, alla crescita,al lavoro, alla guarigione e alla morte.Ivan Illich Procuste rappresenta perfettamente lo sforzo dell'architettura per adattare... continua a leggere
Scritto da: Yorkshire Post Today
il 27/11/2006 | Ecologia e Localismo
Allarme rosso sull'inquinamento industriale, artefice di una "pandemia silenziosa"Milioni di bambini nel mondo potrebbero aver subito danni cerebrali come diretto risultato dell'inquinamento industriale, asseriscono gli scienziati.Un dossier... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/11/2006 | Ecologia e Localismo
Guido Bertolaso Stamattina il responsabile della Protezione Civile alla presentazione di Ecosistema rischio: «Tutela del territorio deve essere priorità politica» / Legambiente: un comune su tre a rischio / FILE: il dossier / la classifica «Oltre il... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 26/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ci sono 414 città con una popolazione superiore a un milione di abitanti. Che con i loro grattacieli e con il consumo di energia stanno distruggendo il Pianeta. L'allarme di un ambientalistaL'anno prossimo segnerà una pietra miliare nella storia... continua a leggere
Scritto da: Leo Hickman
il 26/11/2006 | Ecologia e Localismo
13: i milioni di persone che vivono nelle Alpi Se gli svizzeri cominciano ad allarmarsi, vuol dire che è arrivato il momento di capire cosa succede. Da una decina d'anni gli studi sulle Alpi, in particolare su quelle svizzere, dimostrano che i delicati ecosistemi montani sono in... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Petrella
il 25/11/2006 | Ecologia e Localismo
E' noto che per quanto le acque minerali siano di proprietà pubblica - in Italia delle regioni - sono le imprese private che tirano grassi e sicuri profitti dalla loro mercificazione/vendita. Il business delle acque minerali in bottiglia è diventato uno dei settori più lucrativi e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 25/11/2006 | Ecologia e Localismo
Con la domanda mondiale di uranio alle stelle, vista la crescita degli impianti di energia nucleare, le compagnie minerarie sono tornate a mettere gli occhi su quella che un analista ha definito “l’Arabia Saudita dell’uranio”: una regione nel sud-ovest degli... continua a leggere