La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Edward Goldsmith
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La via per Chou: una leggenda cinese Dopo la caduta della dinastia Han, vi fu in Cina un secolo d’instabilitàchiamato “il periodo degli stati in guerra”, nel quale il paese rimasediviso in molti stati indipendenti spesso in... continua a leggere
Scritto da: Colin J. Campbell
il 06/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il mondo non sta per rimanere senza petrolio, ma si trova davanti allafine della prima metà dell’era del petrolio, iniziata 150 anni fa’ quandofurono battuti i primi pozzi sulle rive del Mar Caspio e in Pennsylvania.L’energia abbondante e a basso... continua a leggere
Scritto da: Hermann Scheer
il 06/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
di Hermann Scheer intervista a cura di Karl-Ludwig Schibel Hermann Scheer, deputato nel Bundestag tedesco e presidente di EUROSOLAR,“avvocato del solare” e uno dei padri della legge tedesca per leenergie rinnovabili, si esprime a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Dall’energia muscolare all’energia nucleare credo sia importante prima di addentrarci in alcune linee di riflessionisull’importanza delle abilità manuali e l’uso dell’energia muscolare,vedere un piccolo schema... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 06/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Alla fine è andata come avevamo detto nel report prima delle elezioni http://www.centrofondi.it/report/report_04_01_06.pdf il governo ha varato una finanziaria intorno a 30 mld di euro, era inevitabile e chi prima diceva di no, i fatti lo hanno sbugiardato. Ovviamente da una parte... continua a leggere
Scritto da: Seymour Melman
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
GUERRA S.P.A. L'economia militare e il declino degli Stati Unitidi Seymour MelmanCittà Aperta Edizioni, 2006, 240 pp., euro 15,00 La strategia di "guerra infinita" dell'amministrazione americana di George W. Bush non è una... continua a leggere
Scritto da: John Dolan
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli USA non sarebbero impantanati in guerre all'estero se solo riuscissimo a smettere di credere che la via Americana sia la via migliore. Uno degli insulti che sei sicuro di ricevere, se osi accennare che noi potremmo non avere il diritto di trasformare l'Iraq in Little America, e'... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I 5 euro della Libertà Quella del 2007 sarà sicuramente ricordata negli anni come la manovra più sbagliata da varare, ma la più giusta dato lo stato disastrato dei conti pubblici e le scadenze di Maastricht alle spalle. È stata preannunciata con tutte le cautele del caso, in... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Per quanto... continua a leggere
Scritto da: FRK
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sarà un destino che agli uomini di potere il matrimonio porti male, ma il declino di Ricucci è cominciato subito dopo il matrimonio con Anna Falchi e i casini di Rovati con la Telecom sono cominciati la settimana dopo il suo matrimonio.Le cronache rosa ci raccontano infatti che Angelo... continua a leggere
Scritto da: Franco D'Attanasio
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel bel mezzo di questo gran casino sulla legge finanziaria, in special modo di quello scoppiato a riguardo della diatriba se paghino o no di più i ceti medi, se effettivamente c’è stata o meno una pur minima... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tabarez Vasquez non firma il Tlc con gli Usa. Il cono sud è sempre più unito Il presidente della repubblica dell’Uruguay, Tabarè Vasquez, ha chiuso definitivamente fuori dalla porta il Trattato di Libero Commercio (Tlc) proposto da George Bush. ... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, il manifestoha pubblicato, - in contemporanea a Carta- in cinque puntate (27 e 30 agosto; 1, 3 e 5 settembre) un testo di Riccardo Petrella che aveva l'obiettivo di lanciare la proposta di una nuova res publicadei beni comuni. Lo... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Per il ministero della Salute il riso non sarebbe arrivato sulle nostre tavole, e intanto c'è chi sta spingendo per autorizzarlo Se siete a corto di notizie sulla contaminazione incontrollata di riso ogm proveniente dagli Stati Uniti, non dovete preoccuparvi più di tanto. C'è la... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La crisi si è riaccesa con l’arresto degli ufficiali russi accusati di spionaggio Petrolio e politica: la vera partita che si gioca nella crisi russo-georgiana Non siamo ancora arrivati al blocco delle forniture di gas ma poco ci manca. La risposta di Mosca all’arresto... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 04/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sarà capitato anche a voi di trovarvi davanti ad un semaforo rosso incantato. Un rosso che dura diciamo più di cinque minuti. Magari siete in coda e vedete che i primi della fila ad... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Alla Webcast tenuta da Lyndon LaRouche il 6 settembre 2006 (vedi qui ) ha partecipato, tra le altre personalità, il prof. Dai Lunzhang, ex primo economista della Banca Centrale di Cina, e attualmente vice presidente della Società per i rapporti economici internazionali. Insieme... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 04/10/2006 | Economia e Decrescita
2 ottobre 2006 – Il 27 settembre si sono incontrati alla Federal Reserve di New York le autorità finanziarie e i principali traders in prodotti finanziari derivati. Argomento dell'incontro è stata la minaccia sistemica rappresentata dai derivati, in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Foto: Gazzetta del MezzogiornoLa manovra attesa da mesi con ansia è stata varata, nell'apparente quanto ipocrita soddisfazione del governo e delle controparti sociali. È questa la finanziaria che suggella il patto per la stabilità del Paese contro le pressioni della Comunità Europea e... continua a leggere
Scritto da: Marco Lorelli
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il felice termine turbocapitalismo è stato coniato dall’americano Edoardo Luttwak con l’intento di indicare il tipo di terribile evoluzione che in cui s’è evoluto il vecchio liberismo, il quale - specie dopo il crollo del muro di Berlino - essendo senza più freni, non dovendo... continua a leggere