La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Viviamo in una realtà sempre più innovativa.Una realtà che mette l’innovazione a disposizione di tutti. Quale azienda può al giorno d’oggi permettersi di non essere innovativa? C’è sempre più bisogno di idee innovative. L’innovazione ci semplifica la... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Record su record per le materie prime Il sistema monetario mondiale sta vivendo una stagione drammatica. Nessuno infatti, nemmeno fra i cosiddetti «esperti», s’azzarda in previsioni sul... continua a leggere
Scritto da: Nodo 50
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Molti studenti all’università consumano lattine di Coca-Cola. Già, già, lo sappiamo…. Non disseta e non è sana: va bene. Però è una dose di caffeina indispensabile per sopportare certi professori. Anzi, diciamo che è necessaria per riuscire a scrivere... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Bolivia e Venezuela aghi della bilancia del mercato petrolifero latinoamericano Il Venezuela, membro dell’Opec e uno dei maggiori esportatori di greggio del mondo rischia di diventare l’ago della bilancia della situazione sociale latinoamericana. ... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quello dell’energia sta diventando sempre più uno dei temi focali intorno al quale si concentrano le... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Lentamente si sta rivelando l’imponente strategia dell’amministrazione Bush. Essa non è principalmente mirata alla difesa dal terrorismo globale, a fermare l’azione degli stati canaglia, o ad esportare la democrazia nel Medio Oriente. Questi motivi potranno... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La borsa petrolifera dell'Iran apre la prossima settimanaSe un giorno i maggiori produttori petroliferi del globo chiedessero euro per i loro barili, "sarebbe l'equivalente finanziario di un attacco nucleare" (Bill O'Grady, analista di mercato della... continua a leggere
Scritto da: Marco Cottignoli
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il capitalismo globalizzato gestisce ovunque il potere economico Spesso i politici si accusanoa vicenda, urlandosiche la maggiorparte degli italiani non arrivaalla fine del mese. Loro, si sa,non hanno questo tipo di problemiperò si glorificanodavanti al popolo, facendosibelli di parole,... continua a leggere
Scritto da: vag6
il 09/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Dalle 18, Martedi' 9 Maggio a Vag 61 Via Paolo Fabbri, 110 - Bologna INAUGURAZIONE DEL MERCATO DEI PRODUTTORI BIOLOGICI E DIBATTITO SULLE MONETE LOCALI CON PAUL GLOVER E BIFO Un nuovo mercatino rionale nasce a Bologna, e' quello di Vag61, dove ogni settimana si potranno acquistare prodotti biologici... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sul Washington Post, quotidiano della Capitale statunitense, domenica è stata suonata la sveglia al Congresso ed alla popolazione degli Stati Uniti riguardo alla crisi energetica imminente, con l'analisi dello scioccante Hirsh Report. La pubblicazione di un articolo così deciso e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Su "Repubblica - Affari & Finanza" di ieri sono apparsi alcuni stralci di un "Report" per clienti della Morgan Stanley, redatto da Stephen Roach, Chief Economist e Managing Director della grande banca d'affari americana. Istituto che dispone di uno staff di 500 economisti,... continua a leggere
Scritto da: Andrew McKillop
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se cerchiamo una filosofia energetica che possa aiutarci nei momenti difficili, possiamo buttarci sui molteplici e controversi significati dell’entropia. Attenzione: questo è già stato tentato in passato da molte persone e con diversi approcci. Qualcuno... continua a leggere
Scritto da: indimedya
il 08/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In realtà, in origine SME significava testualmente "Società Meridionale Elettricità", ma all'epoca dei fatti era prevalentemente un "polo alimentare" che comprendeva marchi storici italiani tra i quali Autogrill, Supermercati GS, Charms, Sanagola, De Rica, Cirio, Bertolli,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Mikhail Gorbaciov ha scritto, su La Stampa, recentemente, che la guerra fredda numero due è già cominciata. Possiamo fidarci. Lo è. E' finita la fase in cui Vladimir Putin accettava di fare da – come si dice a Mosca - mladshij partnior (socio subalterno) di Washington. Ed è... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan*
il 08/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Indovinello: Qual è la differenza fra Tony Soprano (1) e il Fondo Monetario Internazionale? Risposta: nessuna, eccetto il fatto che Tony e i suoi compari mafiosi, che estorcono denaro e impoveriscono una manciata di persone nel New Jersey, sono... continua a leggere
Scritto da: Paolo Madron
il 08/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Prima Cuccia, Agnelli e i vecchi boiardi. Poi Bazoli e Geronzi. Ora reti senza volto, mutanti. E uomini, come Guido Rossi, che sanno aggregare nell'ombra realtà diverse come magistratura e giornali. Per mantenere il dominio in un Paese dove a comandare sono sempre i soliti... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’hanno chiamata “nazionalizzazione” e hanno subito gridato allo scandalo. Nessuno dei giornalisti impegnati a scagliarsi contro l’iniziativa “demagogica” e “populista” del presidente boliviano Evo Morales ha ritenuto necessario fornire qualche informazione in... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 08/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il tema delle fusioni transfrontaliere diventa sempre più caldo e rischioso per il nuovo esecutivo. Nonostante l’ostentata apertura al libero mercato e il favore più volte dimostrato da numerosi esponenti della coalizione durante le scalate bancarie della... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Tuor
il 08/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il dollaro ha ripreso a scendere e questo movimento rimette in gioco molte previsioni sulle prospettive dell’economia internazionale, soprattutto quelle riguardanti l’economia europea. Ma procediamo con ordine. Il brusco calo registrato dalla valuta statunitense negli ultimi giorni sembra... continua a leggere
Scritto da: Paul Krugman
il 06/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I detective della scientifica sono all'opera. Se si guarda la tele la sera (in prima serata) ci si ritrova spesso a vedere della gente impegnata a raccogliere indizi sulla scena del crimine, cercando di capire cosa sia realmente successo. Questo è più o meno quello che avviene anche... continua a leggere