La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tony Cartalucci
il 01/11/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente articolo del Daily Telegraph rivela che l’esercito terrorista di al-Qaida usa un membro della NATO, la Turchia, come trampolino di lancio per l’invasione della vicina Siria. La NATO dirige la cosiddetta “guerra al terrore”... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 01/11/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il battibecco dell’Arabia Saudita con il suo storico alleato di Washington può finire in diversi modi. Punti dalla “doppia morale” degli USA in Medio Oriente (che ironia?), gli anziani della Casa dei Saud, tra cui il capo... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In concomitanza con la timida denuncia degli attacchi con i droni nel proprio paese da parte del primo ministro pakistano Nawaz Sharif nel corso di un vertice con Barack Obama alla Casa Bianca, sulle pagine del Washington Post è apparsa... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riyadh non solo rifiuta l'accordo Russia-USA per la Siria, ma continua la guerra e annuncia misure di ritorsione per punire gli USA. Tempi finiti per i Saud? [Thierry Meyssan] Mentre l'Arabia Saudita... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sport geopolitico favorito del giorno è quello di sviscerare e capire i motivi per cui la Casa di Saud – quel connubio di monarchia iper-assoluta e di fanatici Wahhabiti – stia dando i numeri, con l’ineffabile Bandar Bush in prima linea.... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sport geopolitico favorito del giorno è quello di sviscerare e capire i motivi per cui la Casa di Saud – quel connubio di monarchia iper-assoluta e di fanatici Wahhabiti – stia dando i numeri, con l’ineffabile Bandar Bush in prima linea.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuno stupore, solo conferme. Chi ha gli occhi aperti e la mente sgombera dai pregiudizi sa da tempo che l’Amministrazione Obama non solo non è stata coerente, ma ha fatto l’opposto di quel che aveva promesso. Barack Obama assicurava lotta senza quartiere alle lobby... continua a leggere
Scritto da: Annamaria Bianco
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mese scorso il quotidiano inglese “The Guardian” ha reso noti i risultati di un’inchiesta sulla pratica della schiavitù in Qatar, smascherando un vero e proprio business mortale che solleva seri dubbi sulla possibilità... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’intelligence USA è fuori controllo”. Con queste parole s’è espresso Martin Schulz per commentare l’ennesima puntata dello scandalo Datagate, che vede gli Stati Uniti spiare i leader... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 27/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Scusate, di quale sovranità parliamo? Oggi sappiamo cha la National Security Agency degli Stati Uniti ci spiava, ci spia e - aggiungo - ci spierà: non penseremo mica che sia finita qui», dice Giulietto Chiesa. E la Nsa «ci spierà... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci siamo. La Cina ne ha avuto abbastanza. La sfida (diplomatica) è aperta. È arrivato il momento di costruire un mondo "de- Americanizzato". È arrivato il momento che una "nuova valuta di riserva internazionale" rimpiazzi... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 21/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certo, non è bello assistere quasi in diretta alla morte di uomini, donne e bambini, né può fungere da elemento di compensazione, il piangere e lo strapparsi di vesti, i “mea culpa” o gli auto da fè a cose già avvenute. Di... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Brancaccio
il 21/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 21/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova serie di documenti riservati dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale americana (NSA) pubblicati martedì dal Washington Post hanno rivelato un’ulteriore... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard
il 16/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Le questioni sono distinte: l’appartenza all’unione monetaria implica l’appartenenza all’Unione Europea, non è vero il viceversa, Ndt] Assistiamo ad un piccolo terremoto in Francia. Un partito schierato per l’uscita... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Tuor
il 16/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I partiti "populisti" rappresentano il nuovo spettro che si aggira per l'Europa e che terrorizza i poteri forti Un nuovo spettro si aggira tra i Paesi occidentali: esso si chiama populismo. In questo modo vengono classificati quei partiti che, ad esempio, in Europa mettono... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 16/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi di Stati Uniti e Afghanistan sembrano avere fatto nei giorni scorsi un significativo passo avanti verso la stipula di un sofferto accordo militare bilaterale per mantenere un numero significativo di truppe americane sul territorio del paese centro-asiatico dopo il ritiro... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 16/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conoscete la leggenda medievale di Gog e Magog? Ce l’anno riraccontata anche Pascoli, Gozzano e a modo suo Buzzati: peccato che non si leggano più Erano i due terribili popoli di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un fantasma si aggira per... continua a leggere
Scritto da: Mario Villani
il 15/10/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Facciamo un passo indietro ed andiamo a rivedere quello che riportavano giornali e televisioni sui fatti che coinvolgevano la Siria. Ve lo ricordate? Per molti mesi l'immagine offerta fu quella di un popolo che scendeva pacificamente in piazza per reclamare la... continua a leggere