Finmeccanica è sempre più NATO
Scritto da: Antonio Mazzeo il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Mazzeo il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Israel Shamir il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’apocalisse prevista non è venuta per passare. Le elezioni presidenziali in Russia hanno fatto il corso, Putin è stato regolarmente eletto e, con grande stupore dell’opposizione, le folle miliardarie che chiedono il sangue... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I due fatti ben noti che hanno vivacizzato le pagine “estero” dei quotidiani italiani di questi giorni, il ridicolo blitz inglese in Nigeria – che è costato la vita ad un ostaggio italiano- e l’arresto di due militari italiani in India... continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 2 marzo si sono svolte in Iran le elezioni parlamentari per eleggere 290 deputati del Majles (Parlamento), per un periodo di quattro anni. Questa è stata la nona tornata elettorale per le politiche, dalla Rivoluzione islamica del 1979. Il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un agghiacciante discorso tenuto qualche giorno fa presso la Northwestern University Law School di Chicago, il ministro della Giustizia americano (“Attorney General”), Eric Holder, ha annunciato pubblicamente i principi... continua a leggere
Scritto da: Angelo Del Boca - Tommaso di Francesco il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'autonomia armata dell'Est getta il Paese, già diviso dalle fazioni che hanno deposto Gheddafi, nel caos a tre mesi dal voto di giugno. Per l'Onu i diritti umani sono violati. Interessi italiani a rischio» Roma, 9 marzo 2012, Nena News –... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sergente dell’esercito americano responsabile (unico?) della strage di civili afgani a Panjwai non proviene da una caserma... continua a leggere
Scritto da: Alfatau il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Steve Brady il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Doveva essere l’esecutivo in grado di rilanciare l’autorevolezza dell’Italia all’estero ma il Governo Monti si conferma ogni giorno di più incapace anche solo di gestire le difficoltà quotidiane. Il... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AVEVAMO già visto tutto. Un soldato ubriaco, o un gruppo di soldati americani, imbraccia un fucile automaticoe fa strage di afgani, bambini compresi. Si deve inorridire, ma non ci si può stupire. WASHINGTON DOPO quasi undici anni di una occupazione e di una guerriglia inconcludente... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Signora Nirenstein, io in un certo senso La ammiro. La ammiro perché certamente la Sua condotta è talmente... continua a leggere
Scritto da: Humberto Marquez il 08/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle ardenti sabbie dell'Arabia, dal torrido delta del Niger o dalle calde pianure dell'Orinoco i produttori di petrolio della cintura tropicale hanno spinto, grazie agli alti prezzi, i rivali che vengono dal freddo. Il gruppo ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 07/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’atteso vertice di lunedì alla Casa Bianca tra il presidente Obama e il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, è stato monopolizzato dalla questione iraniana e dalla... continua a leggere
Scritto da: Melkunlagara Bhadrakumar il 07/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio quando il gruppo BRICS sembrava perdere la sua effervescenza, i paesi membri si sono affannati per combinare la loro azione. Circa la crisi in Siria – la più scottante questione in... continua a leggere
Scritto da: Melkulangara Bhadrakumar il 07/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recenti notizie suggeriscono la possibilità intrigante che il ‘non-allineamento’ acquisti probabilmente ancora una volta la valenza del principio centrale della politica estera indiana. Il cerchio si chiude, dopo quasi 6 o 7 anni, quando... continua a leggere
Scritto da: Hans-Peter Briegel il 07/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si potrebbe esordire affermando che lo Zar si è ripreso la Russia. Ma il punto è che non l’aveva mai persa. Vladimir Putin, grondando lacrime di commozione, incassa il 63,75% dei consensi e liquida la pratica elettorale al primo turno,... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire il 07/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presentato come reporter del Sunday Times, Paul Conroy, che è... continua a leggere
Scritto da: Umberto Mazzantini il 07/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che molti temevano (e in diversi profetizzavano) per la Libia del post-Gheddafi potrebbe davvero accadere. Mustafa Abdel Jalil, il presidente del Consiglio nazionale di transizione (Cnt), ieri ha detto che «Alcuni Paesi arabi... continua a leggere
Scritto da: Dean Henderson il 06/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Sergio Cararo il 06/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione